|
LOGIN |
![]() |
|
Thread Tools | Search this Thread | Display Modes | Translate |
#31
|
|||
|
|||
![]() complimenti per l'operazione
![]() so che non è semplice, per questo chi non ha proprio la parabola a portata di mano fa un ottimo affare a montare un dual feed.
__________________
Corvinus infondo me lo avevano detto: non volare troppo vicino al fuoco...ed ora sono riparabili le ali? |
#32
|
|||
|
|||
![]() Quote:
ha memorizzato 500 canali per te mancano molti altri ? volendo piu in la si puo fare un aggiungi canali ciao |
#33
|
|||
|
|||
![]() i canali liberi penso li hai più o meno tutti...
comunque l'importante è avere famigliarizzato con il tuo dec e la parabola, se ti sei divertito il mondo satellitare offre sempre nuove soddisfazioni..ma tempo al tempo...
__________________
Corvinus infondo me lo avevano detto: non volare troppo vicino al fuoco...ed ora sono riparabili le ali? |
#34
|
|||
|
|||
![]() Io uso questo sistema da molto tempo, e mi trovo abbastanza bene, sul palo ho segnato dele tacche di riferimento (non per ogni satellite) per le posizioni più importanti, ed in pratica col mio disco da 85 cm ricevo satelliti dal 42 est (turksat) al 30 ovest (hispasat), esclusi quelli che richiedono diametri di 120 cm, ed esclusi quei satelliti che per scelta mia non ho sintonizzato, perche non interessanti, e perchè in posesso di canali "doppione" di altri satelliti, una volta capito non è complicato, ho addottato piccoli riferimenti vari che mi sono creato man mano che mi facevo strada per trovare un determianto satellite, ad esempio tra la tacca di hotbird (13 est) e astra (19 est) c'è eutelsat w2 a 16 est, li non serve una tacca, perche una volta segnate le tacche di hot bird e astra, basta posizionarsi in mezzo tra le due tacche e si è per forza a 16 est, e cosi via per il resto. in pratica ne ricevo circa 10 di satelliti.
|
#35
|
|||
|
|||
![]() Salve a tutti, io ho un decoder telesystem puntato su hotbird, in attesa che venga qualcuno a montarmi il secondo lnb, volevo sapere + o - la distanza che si deve spostare per passare da hotbird 13° a Astra 19°, mi dicevano che erano pochi mm.
Grazie a tutti Miky |
#36
|
|||
|
|||
![]() in linea di masssima basta mettere il secondo lnb esattasmente affiancato al primo.
__________________
Corvinus infondo me lo avevano detto: non volare troppo vicino al fuoco...ed ora sono riparabili le ali? |
#37
|
|||
|
|||
![]() Quote:
Non so se ho capito male io... ma penso che il doppio illuminatore glielo metterà su qualcuno. Quello che vuole sapere lui è come fare nel frattempo (con un solo illuminatore) a vedere astra (e quindi di quando deve spostare la parabola). ![]() |
#38
|
|||
|
|||
![]() Quote:
Scusate se mi sono spiegato male, quello che volevo dire io era proprio questo. ![]() |
#39
|
|||
|
|||
![]() si, devi spostarla di pochino...diciamo che con un palo del raggio di 13cm...dovresti ruotarla di circa 4mm..comunque fai così:fai un segno sul palo e sulla parabola prima di iniziare a spostarla....poi la ruoti verso est di circa 5mm rispetto al segno che avevi fatto.
a quel punto provi a fare una ricerca di canali....
__________________
Corvinus infondo me lo avevano detto: non volare troppo vicino al fuoco...ed ora sono riparabili le ali? |
#40
|
|||
|
|||
![]() Grazie mille a tutti.
|
![]() |
Thread Tools | Search this Thread |
Display Modes | |
|
|