09-13-2006, 06:31 PM
|
Senior Member
|
|
Join Date: Sep 2005
Posts: 1,401
|
|
Quote:
Originally Posted by sivori87
pietrosanero permettimi di non condividere il tuo discorso
a parte che la rai, a differenza di mediaset, parte dall'handicap di essere gestita dai vari faccendieri piazzati dal governo di turno....mediaset fa almeno il triplo della pubblicità della rai e propone un sacco di programmi imbecilli (che ripeto, ormai purtroppo dilagano anche sulla rai, ma in manierà più limitata)
invece di chiedere l'abolizione del canone chiediamo che aumenti la qualità dei programmi (ma siamo sicuri che gli italiani vogliono questo?); che la rai non sia strumento dei governi di turno ecc...ad esempio mi chiedo come mai, quando fu varata la legge gasparri sul digitale, la rai sembrò quasi disinteressarsi (sbagliando) al digitale terrestre (sarà mica per il conflitto d'interessi? il cavaliere, allora al governo, "controllava" indirettamente la rai -eccezion fatta per raitre- e aveva quindi la possibiltà di frenare la crescita della tv pubblica per favroire i sui interessi)
inoltre vi ricordo che , per quanto sia una tv pubblica, la rai deve pur dare un occhio al bilancio e quindi necessita di qualche forma di entrata....posso concordare sul fatto che lo sviluppo delle tecnologie fa si che il canone rai non sia al passo coi tempi e necessiti di leggi più chiare soprattutto in considerazione del fatto che, ormai, ci sono tanti modi diversi per fruire della programmazione della tv pubblica e non è possibile far pagare solo quelli che ricevono il segnale in analogico!
battiamoci per una RAI libera e super partes!!
|
fammi capire erchè devo pagare il canone se non guardo mai la rai???
|