#1
|
|||
|
|||
![]() Partizione di ripristinoCom'è possibile masterizzare la partizione di ripristino, così da poi disfarne?
|
#2
|
|||
|
|||
![]() ma tu hai una partizione di ripristino? beato te
![]() ma non puoi fare un semplice backup dei dati? EDIT per eliminare la partizione di ripristino ho trovato questo: Collegare il computer all'adattatore CA */se è un notebook... ![]() Chiudere tutti i programmi. Fare clic su Start, Tutti i programmi, selezionare System Recovery, quindi fare clic su PC Recovery. Quando vengono visualizzate le opzioni di ripristino, selezionare l'opzione per l'esecuzione del ripristino del computer PC Recovery e fare clic su Avanti. Il computer si riavvia. Quando viene visualizzato il messaggio di benvenuto in PC Recovery, fare clic su OK per proseguire. Nel pannello Ripristino di sistema, fare clic su Opzioni avanzate. Nel pannello Opzioni avanzate, selezionare Elimina partizione di ripristino e fare clic su Avanti
__________________
CoolStreaming: a cool way to smash (the) sky! ![]() Per i nuovi arrivati: leggete il REGOLAMENTO e la sezione NUOVI ARRIVATI Problemi con i vari softwares? Consultate la sezione GUIDE Ricordate che in questo mondo non è gradito lo ZAPPING e se i MOD/ADM agiscono, un MOTIVO ci sarà! ![]() Iscrivetevi: Formula COOL-ONE 2008 e CoolMoto 2008! ![]() !omrehcs otseuq orteid otaloppartni onoS !otuiA ![]() |
#3
|
|||
|
|||
![]() Mi spiego meglio ... sto aiutando ad installare Ubuntu ad un ragazzo che ha comprato da poco un portatile, ma ha già 3 partizione primarie e quindi è impossibile crearne più di 4 (3+linux+swap).
Allora vorrei capire come utilizzare questo disco di ripristino se si volesse formattare la partizione (di avvio) e come masterizzarlo. La partizione di ripristino è nascosta, me la riconosce se volessi fare il backup? Inoltre tutte e tre sono partizioni in fat32...le converto in NTFS? Cmq la partizione di ripristino potrei anche lasciarla una volta capito il suo impiego e rendere una partizione estesa. E quindi avrei due partizioni primarie, una estesa, Linux+swap. Last edited by breunzo : 05-23-2007 at 11:41 AM. |
#4
|
|||
|
|||
![]() |
#5
|
|||
|
|||
![]() puoi usare anche norton ghost che è ottimo
|
#6
|
|||
|
|||
![]() di solito la partizione viene ricreata quando reinstalli windows con i cd di ripristino venduti col pc
__________________
"Ad Ancelotti glielo dico sempre: 'Immagina se avessi i piedi buoni, non sapremmo dove mettere le coppe...'." G.Gattuso "Chi vince a Siena ritorna a Siena, chi vince ad Atene va a Tokyo.." C.Pellegatti "Meglio 1-0 per noi che 1-0 per loro.." C.Pellegatti Io sono contro l'uso di animazioni al posto del testo su MSN Non mandatemi messaggi privati con richieste d'aiuto su partite/software, alle partite non rispondo e per i software ci sono i sottoforum dedicati. |
#7
|
|||
|
|||
![]() si infatti è un sistema che usa solo HP Che a me non piace proprio per niente.Se ti succede qualcosa al disco fisso....Devi ricomprare un sistema operativo perche se chiedi a loro di dartene uno di hp te lo fanno pagare un sacco di soldini
|