|
LOGIN |
![]() |
|
Thread Tools | Search this Thread | Display Modes | Translate |
#1
|
|||
|
|||
![]() Logistep: a breve altre raccomandateIn un mio post precedente avevo già segnalato che era Logistep Ag la capoclan dei compagni di merenda che stanno riempendo le caselle di posta degli utenti di mezza europa chiedendo lauti risarcimenti forfettariamente determinati a fronte di pretese - ma sino a questo momento mai dimostrate - violazioni della legge sul diritto d’autore che si sarebbero consumate attraerso le più diffuse piattaforme di Peer to peer in danno dei titolari dei diritti su musica e videogame…Navigando - grazie alla puntuale segnalazione di un amico - attraverso il sito della Logistep mi sono appena imbattuto nell'interminabile elenco di procedimenti giudiziari attraverso i quali i titolari dei diritti - utilizzando i dati loro forniti dalla Logistep - hanno ottenuto accesso ai dati di decine di migliaia di utenti.
Solo in Italia i procedimenti già definiti sono sei…ben più di quelli di cui si era, sin qui, avuta notizia. All’elenco vanno, ovviamente, aggiunti i procedimenti non ancora definiti che, ad esempio, in Italia sono almeno cinque (ma il numero potrebbe essere più alto). Incuriosito dalla scoperta, continuando a navigare in poppa alla Logistep, mi sono imbattuto in un elenco - probabilmente incompleto - dei suoi clienti che lascia presagire che siamo solo all’inizio dell’avventura. Eccolo: Zuxxez, CDV Software Entertanment Ag, Moses Pelham/3p-Label, Eidos Gmbh, 10Tacle of Studios AG, Peppermint Jam, Techland, Electronics kind, Battlefront.com. A questo punto mi sembra ancor più urgente accertare, in via definitiva, se, effettivamente, la condotta della Logistep e dei suoi compagni di merenda possa essere considerata lecita alla stregua della disciplina sulla privacy o, in ogni caso, se tale assetto dell’attuale regolamentazione della materia possa considerarsi equilibrato in relazione ai rapporti tra titolari dei diritti ed utenti. fonte: il blog di Guido Scorza con licenza Creative Commons Praticamente le cose si mettono male per i downloader. I procedimenti sono già avviati e presto partiranno altre raccomandate. Su P2PForum.it si avanzano delle ipotesi sui possibili file incriminati: Codname Panzers Phase 2 della CDV e The Glory of the Roman Empire della CDV per i giochi (quasi sicuramente) e per file musicali la canzone di J. Kakande del Festivalbar 2006 (poco sicuro). Se si continua di questo passo, prima o poi, tutti verranno toccati da provvedimenti simili. Il Garante si muova e faccia rispettare i diritti di onesti cittadini. Il furto lo compiono i downloader o chi vende i cd a 25-30 euro? fonte: Petrescu Blog con licenza Creative Commons
__________________
VISITA LA MIA PAGINA FACEBOOK |
#2
|
|||
|
|||
![]() Quote:
gia' avevo risposto al tuo 3d passato. questa volta sono andato a leggere gli atti di un procedimento italiano, per intero. mi vengono i brividi. se uno solo di questi processi va in fondo, con condanna del presunto colpevole, sono guai seri. non solo per chi scarica, ma per la liberta' che fino ad oggi ci godiamo in rete. tutto cio' e' MOLTO PERICOLOSO. le implicazioni per il futuro sono molteplici e per niente favorevoli. ![]() ![]() ![]() |
#3
|
|||
|
|||
![]() pensi che intercettino solo emule
o anche i torrrent? |
#4
|
|||
|
|||
![]() Quote:
i programmi di share ther files p2p e simili sono tantissimi. loro intercettano un po' di tutto. ![]() |
#5
|
|||
|
|||
![]() Quote:
tutto quanto
__________________
VISITA LA MIA PAGINA FACEBOOK |
#6
|
|||
|
|||
![]() Quote:
Insomma come dire un futuro non proprio azureus! ![]() ![]()
__________________
FreeIPTVforFreePeople P2PTV?...incomincia da qua. Perché non continuar così...e poi magari registrare? Se hai domande...te lo cerco io ![]() La (R)esistenza continua |
#7
|
|||
|
|||
![]() posso capire emule
ma come fanno ad intercettare i torrent che sono distribuiti su enne trackers??? |
#8
|
|||
|
|||
![]() Quote:
attaccare i torrent e' enormemente difficile in quanto non si hanno server ufficiali, vero e' che i maggiori programmi mostrano chiaramente gli ip dei downloader. |
#9
|
|||
|
|||
![]() staff significa che questa società svizzera scandaglia anche i server con files torrent oltre che emule?
|
#10
|
|||
|
|||
![]() Quote:
no credo che lavorino su emule... il mio era un esempio. |
![]() |
Thread Tools | Search this Thread |
Display Modes | |
|
|