|
LOGIN |
![]() |
|
Thread Tools | Search this Thread | Display Modes | Translate |
#1
|
|||
|
|||
![]() Lo scandalo Peppermint continuaSe la notizia circolata nelle ultime ore risultasse confermata e Wind avesse effettivamente manifestato alla Peppermint la propria disponibilità a porle a disposizione i nominativi degli utenti assegnatari degli indirizzi IP da quest'ultima raccolti attraverso i servigi della Logistep, la vicenda della quale mi sono sin qui interessato, assumerebbe contorni ancor più foschi e gravi.
Per la prima volta, infatti, un ISP "venderebbe" la privacy dei propri utenti al prezzo di poche migliaia di euro ovvero ad un prezzo pari al costo delle spese di lite alle quali, evitando di doversi costituire nel procedimento introdotto dalla Peppermint dinanzi al Tribunale di Roma, riuscirebbe ad evitare. Ma vale effettivamente così poco la privacy di migliaia di utenti di ISP come Wind? La risposta è certamente negativa e non mi sembra ce Wind possa giustificare la propria scelta inopinata semplicemente sul presupposto che, sin qui, i Giudici hanno mostrato di condividere la posizione della Peppermint. I legali di uno dei giganti delle telecomunicazioni italiane, infatti, sanno bene che una decisione resa in un cautelare può sempre essere disattesa in un altro procedimento cautelare. La messa a disposizione dei dati dei propri utenti da Wind a Peppermint, peraltro, solleva più di un dubbio sotto il profilo della legittimità del trattamento e, prima di procedere alla comunicazione di tali dati Wind dovrà informarne i propri utenti e chiedere loro il consenso…in difetto, credo, che la questione non potrà che formare oggetto di attenzione da parte del Garante della privacy. Mi sembra, d'altra parte, che vista la scelta di Wind certamente dettata più dalla preoccupazione di non veder allegerite le proprie tasche che da quella di tutelare la privacy dei propri utenti, questio ultimi potrebbero e, forse, dovrebbero prendere in considerazione una forte risposta di tipo commerciale: ringraziare l'ISP color arancio dei servizi sin qui loro resi e rivolgeresi ad altri ISP disposti a tutelare in modo più determinato il proprio diritto alla privacy. Nelle prossime ore verificherò se la notizia "battuta" nelle ultime ore dall'Adiconsum riflette puntualmente quanto avvenuto e vi farò sapere…se così fosse, sarebbe stata scritta una brutta pagine della storia dei rapporti tra diritti dei titolari e diritti degli utenti. http://www.guidoscorza.it/?p=108
__________________
VISITA LA MIA PAGINA FACEBOOK |
#2
|
|||
|
|||
![]() Wind,o meglio i suoi amministratori,son capaci di tutto!
Non dimenticarsi le tariffe aumentate. Da La Repubblica
__________________
FreeIPTVforFreePeople P2PTV?...incomincia da qua. Perché non continuar così...e poi magari registrare? Se hai domande...te lo cerco io ![]() La (R)esistenza continua |
#3
|
|||
|
|||
![]() io sono un utente Wind
![]()
__________________
VISITA LA MIA PAGINA FACEBOOK |
#4
|
|||
|
|||
![]() Io invece ho un gif adatto,ma è meglio che non lo posti!
![]() ![]()
__________________
FreeIPTVforFreePeople P2PTV?...incomincia da qua. Perché non continuar così...e poi magari registrare? Se hai domande...te lo cerco io ![]() La (R)esistenza continua |
#5
|
|||
|
|||
![]() io sono stato interdetto dalla Wind :S
|
#6
|
|||
|
|||
![]() Quote:
cambia vento allora che è meglio! ![]() ![]() |
![]() |
Thread Tools | Search this Thread |
Display Modes | |
|
|