|
LOGIN |
|
Thread Tools | Search this Thread | Display Modes | Translate |
#1
|
|||
|
|||
I genitori di S.Giuliano restituiscono i soldi del funerale ...(ANSA) - CAMPOBASSO, 26 LUG - Nuova protesta dei genitori dei ventisette bambini morti nel 2002 a San Giuliano di Puglia durante il terremoto. Si sono infatti recati in Prefettura a Campobasso per restituire i 55 mila euro ricevuti dallo Stato per i funerali dei figli. L'iniziativa in segno di protesta contro la sentenza che ha assolto gli imputati per il crollo della 'Jovine'. Non e' la prima iniziativa di 'disobbedienza civile': nei giorni scorsi avevano infatti bruciato i certificati elettor-ali.
fonte |
#2
|
|||
|
|||
Secondo me stanno un pò esagerando, ma se le perizie dicono che il crollo della scuola è opera solo del Terremoto cos'hanno da lamentarsi per l'assoluzione? In italia c'è una cultura assurda.uno non può morire di morte violenta che per forza deve andare qualcun'altro in carcere. Nessuno concepisce che esistono anche gli incidenti e le disgrazie nonchè le calamità naturali. Tra l'altro quando hanno bruciato i certificati elett****i ho visto che fra loro c'era la presidente del comitato genitori di Rignano.....mah..
|
#3
|
|||
|
|||
Quote:
Tu che ne sai della vicenda??!?! Come fai a dare giudizi su di una vicenda che non conosci?!?! In tutto il paese fu l'unico edificio che crollò ....guarda quest'immagine: le altre case rimaste indenni, la scuola inesistente, cioè neanchè un pezzo di pilastro è rimasto ...come fosse cartapesta...io non conosco i dettagli ma soltanto dalle immagini, che si commentano da sole, posso comprendere il perchè...e sto zitto! |
#4
|
|||
|
|||
Io conosco tutta la vicenda ... do ragione ai genitori e ... è stata una tragedia e la sentenza è come se quegli angioletti li avesse uccisi 2 volte ... meglio che sto zitta anche io ... la vicenda si commenta da sola.
|
#5
|
|||
|
|||
Quote:
io o seguito la cosa in quei giorni dicevano che la squola era stata costriuita con materiale scadente, quindi una colpa ce se sono morte 27 angioletti e una maestra quindi qualcuno deve pagarla ciao calog33 |
#6
|
|||
|
|||
Quote:
Proprio cosi' il crollo è dovuto alla struttura fatiscente della scuola...e qualcuno che doveva pagare non ha pagato...ma cosi' è l'Italia... |
#7
|
|||
|
|||
Quote:
si infatti, la fanno spesso franca questi speculatori che si ingrassano e finiscono col provocare disastri come questo adesso non datemi del nordista ma di questi fatti come degli abusivismi ne sentiamo parlare quasi esclusivamente nel Sud Italia, sarà un caso? io vedo sempre in questi casi l'Italia dai 2 volti e me ne dispiace parecchio...rassegnazione |
#8
|
|||
|
|||
Fanno bene!!!Le foto si commentano da sole. L amministrazione locale che a dato l appalto per costruire la scuola trattandosi di un edificio pubblico,ne deve rispondere a quali soggetti e stato dato l appalto,e se ha percepito (la mazzetta)cosa molto frequente,li tangentopoli non e mai esistito????? all amministrazione non do nessuna colpa loro hanno imparato dal governo centrale ,e questa la dice lunga!!!Che anche al processo sara stato nascosto qualcosa ai giudici,cose probabilmente compromettenti??? Conoscendo i nostri politici non ,mi meraviglierei,per questo dico che i genitori hanno fatto bene.
|
#9
|
|||
|
|||
Quote:
No comment!!! Riguarda i filmati e le foto. |
#10
|
|||
|
|||
si volle fare una sopraelevazione: in pratica si è prolungato un primo piano al di sopra il piano terra.
Presumo che (non ne sono sicuro) il primo piano pur essendo in regola con la normativa è rovinato sul piano terra perchè quest'ultimo non ha retto: PERCHE' NON ERA IN REGOLA. Ma qui bisognerebbe chiamare in causa ingegneri ed esperti per eseguire una perizia. Vada in carcere chi ha autorizzato i lavori e chi li ha eseguiti |
Thread Tools | Search this Thread |
Display Modes | |
|
|