|
LOGIN |
|
Thread Tools | Search this Thread | Display Modes | Translate |
#11
|
|||
|
|||
Non solo puoi restituirlo entro 8 giorni dall'acquisto per qualsiasi motivo (recesso), ma nei primi 6 (sei) mesi dall'acquisto l'onere della prova che il prodotto funziona spetta al venditore e non a te, ovvero: e' il venditore che ti deve dimostrare che funziona e non sei tu obbligato a dimostare che non funziona (garanzia europea). Il tutto se hai lo scontrino, perche' se hai una fattura il discorso cambia un po'.
chiedo conferma anch'io allo Spett.imo AVV. Praticante mathias80. ciao ciao |
#12
|
|||
|
|||
Quote:
Non è proprio cosi,non so dove hai letto i 6mesi... L'onere della prova(2697c.c), tecnicamente inteso, spetta a chi va valere il proprio diritto, in questo caso l'acquirente rimasto insoddisfatto dal lettore mp3 perchè difettoso.. Il venditore, venisse convenuto in giudizio, dovrebbe difendersi e dimostrare di aver correttamente adempiuto alle sue prestazioni che consitono nel: - consegnare la cosa (pacifico) - garantirla libera da vizi occulti (difetti di funzionamento) - garantirla contro l'evizione(in pratica se la cosa è gravata da ipoteche, pegni, un terzo, colui che ha costituito l'ipoteca, potrebbe arrivare e legittimamente rivendicarla) Il nostro amico, dato che ha denunciato il difetto materiale del bene entro soli DUE giorni è doppiamente tutelato: 1- dal diritto di recesso cui accennavi anche tu (entro 7 giorni, ma che possono anche essere superiori nelle vendite a distanza) 2- in ogni caso dall' esercizio della garanzia contro il vizio del bene(entro 8 giorni). Il venditore che non vuole riconoscergli la garanzia deve cercare di difendersi dimostrando che il lettore funziona, o che se non funziona è dipeso non da un difetto materiale, ma da un incauto utilizzo da parte del nostro amico! I singoli contratti poi possono prevedere delle variazioni sui giorni della garanzia e del recesso, tal volta prevedono un inversione dell'onere della prova...ma in linea generale la legge dice quanto ho riportato ps:il mio dominus legge coolstreaming(gliel'ho fatto conoscere io ..spero non capiti su questa discussione, perchè se ho detto delle castronerie mi tira il collo |
#13
|
|||
|
|||
azz e che è una puntata di forum nel forum? mathias80 sei il famoso giudice Santi Licheri?
__________________
Prima di chiedere CERCA sul forum, nel 99,9999% dei casi il tuo argomento è già stato trattato e la tua domanda ha già una risposta! Schedule: Serie A - Premier league - Liga - Bundesliga - Lfp - Champions League - Uefa Cup - ecc. ecc. Link radio: Serie A e B su www.zibibbo**** |
#14
|
|||
|
|||
Quote:
si sono io Chiedo venia e scusatemi se vi tedio, ma quando mi faccio prendere...non preoccupatevi ora ritorno a come mi avete conosciuto:kazzaro |
#15
|
|||
|
|||
ovviamente scherzavo... in questo caso sei utilissimo alla causa
__________________
Prima di chiedere CERCA sul forum, nel 99,9999% dei casi il tuo argomento è già stato trattato e la tua domanda ha già una risposta! Schedule: Serie A - Premier league - Liga - Bundesliga - Lfp - Champions League - Uefa Cup - ecc. ecc. Link radio: Serie A e B su www.zibibbo**** |
#16
|
|||
|
|||
Quote:
eheheh l'aspetto kazzaro è senza dubbio troppo forte |
#17
|
|||
|
|||
Salve ragazzi...avevo aperto un topic un paio di settimane fa ma non lo trovo più. Comunque l'argomento è questo: la garanzia. Mi aveva dato qualche dritta yatta ma ripeto tutto per tutti. Allora la mia telecamera un pò di tempo fà mi ha dato un problema con lo schermo lcd...una volta che si ruotava si spegneva. Questo problema me lo ha fatto mentre stavo riprendendo e quindi non dovuto ad urti o cadute del prodotto. Lo porto dal rivenditore perchè è nel secondo anno della garanzia e mi dice che se la vede lui stesso con il centro assistenza anche se in teoria dovevo andare io. Vado dopo un pò e mi dice che è un problema di usura(????) e che quindi non rientrava nella garanza. Io ho fatto sempre uso corretto della telecamera e quindi ciò(secondo me) è dovuto ad un problema di costruzione del prodotto...cioè non han previsto che quella parte dell'oggetto era fin troppo delicata. Il centro assistenza mi ha chiesto 109€ per ripararla. Ora mio padre si sta mettendo in contato con un avvocato, che deve parlare con me...cosa gli devo dì?. Secondo voi è giusto quello che sta accadendo? Secondo me rivenditore e centro assistenza si sono messi daccordo per far pagare me.
|
#19
|
|||
|
|||
Si scusami ..o fatto cerca e non me lo trovava...non ricordavo manco la sezione ndò l'avevo messo. grazie ancora...vi farò sapere.
|
Thread Tools | Search this Thread |
Display Modes | |
|
|