Il primo matrimonio dell'uomo nel '42, l'ultimo nel '97
Il padre più anziano del mondo ha 90 anni
Ventunesimo figlio per un contadino indiano che ha appena avuto una bambina. E non intende fermarsi
INDIA - Il padre più anziano del mondo ha 90 anni: Nanu Ram Jogi, contadino nello stato indiano del Rajahstan, ha appeso il ventunesimo fiocco. Rosa, in questo caso. Invece di fare il nonno, l'anziano genitore non intende fermarsi e ha ancora intenzione di generare prole, come spiega il quotidiano britannico The Times. «Le donne mi amano, voglio avere altri figli: posso vivere ancora per alcuni decenni e voglio avere figli fino a che non compirò un secolo, allora magari sarà arrivato il momento di fermarsi», ha dichiarato mentre decine di parenti venivano a visitare la piccola Girija. Jogi stima di avere avuto dodici figlie, nove figlie dalle sue quattro mogli e di aver almeno venti nipoti ma non è sicuro: il primo matrimonio ri**** al 1942, l’ultimo al 1997, quando sposò la vedova del figlio maggiore, Sabura, che gli ha dato sette figli. Il segreto di Jogi non sembra essere la dieta salutista: «Mangio ogni tipo di carne, attorno al villaggio c’è una fitta foresta e vado a caccia tutti i giorni, mangiare tanto è la mia ricetta per rimanere in salute». Ma il record di padre più anziano in assoluto non spetta a lui, bensì all’australiano Les Colley, 92enne all’epoca della nascita del nono figlio e morto nove anni fa poco prima di festeggiare il centesimo compleanno.
22 agosto 2007
www.corriere.it