Go Back   Forum > OT-Forum > OT - Forum

LOGIN

Register FAQ Live Now! Rules Live TV Arcade Search Today's Posts Mark Forums Read






× GAME+: Log in to play over 5000 free games and record your scores! / Accedi per giocare a oltre 5000 giochi gratuiti e registrare i tuoi punteggi!. Play Now!
× Notice: This forum is read-only.The content of the community may not be verified or updated. More info
  #51  
Old 09-28-2007, 05:04 PM
magikoMILAN1982 magikoMILAN1982 is offline
Senior Member
 

Join Date: Aug 2006
Location: al Nord!!
Posts: 7,829
magikoMILAN1982 is on a distinguished road
Default

Una tragedia che si è consumata nel volgere di pochi istanti sulla pista dell'Odegar di Asiago ha gettato nel lutto il mondo dell'hockey su ghiaccio italiano. La squadra locale, impegnata nella prima giornata del campionato di serie A contro il Renon, era ancora alle prese con le prime fasi di studio e cambio delle linee quando al 3' minuto, praticamente a freddo, il difensore italo-canadese degli stellati, Darcy Robinson (26 anni, era nato il 3 maggio 1981 a Kamloops, Canada) si è sentito male accasciandosi senza dare segni di ripresa. Subito soccorso (in tribuna c'era anche la fidanzata), viste le condizioni apparse gravissime, è stato portato all'ospedale cittadino dove però è spirato nel giro di pochi minuti.
ARRESTO CARDIOCIRCOLATORIO - Appena giunta la notizia allo stadio, la partita Asiago-Renon è stata sospesa. Dopo meno di mezz'ora su decisione della Fisg e della Lega italiana hockey ghiaccio anche tutte le altre partite della prima giornata sono state sospese. La causa probabile del decesso è l'arresto cardiocircolatorio. Almeno questa per ora è la versione più accreditata. A questo proposito pare che il prestante difensore sinistro (108 Kg per 1.94 cm di altezza) avesse da pochi giorni superato le visite mediche d'idoneità e i controlli di rigore senza che nulla di anomalo fosse emerso.
SGOMENTO - Questo caso ricorda quello recente del calciatore Antonio Puerta, terzino del Siviglia. Si è trattato però di un decesso ancora più fulmineo. Dalle prime informazioni sembra che Robinson sia crollato sulla pista ghiacciata privo di sensi dopo aver tentato un tiro verso la gabbia avversaria. Viene esclusa l'ipotesi di colpi di bastone o cariche in balaustra ricevuti. La tragedia ha lasciato sgomenti i compagni di squadra, l'allenatore e la dirigenza asiaghese e naturalmente tutto il mondo dell'hockey su ghiaccio italiano. Il forte difensore italo-canadese era approdato all'Asiago tre anni fa. Robinson era stato scelto nel 1999 dai Pittsburg Penguins (NHL) però senza mai giocare. Quindi è passato nelle leghe minori nordamericane fino all'avventura in Italia e nell'Asiago dove si era fatto conoscere e apprezzare in poco tempo.
Intanto la Procura ha aperto un fascicolo e l'Asiago ha rinviato las econda gara di campionato.

gazzetta


Reply With Quote
  #52  
Old 09-29-2007, 02:27 AM
magikoMILAN1982 magikoMILAN1982 is offline
Senior Member
 

Join Date: Aug 2006
Location: al Nord!!
Posts: 7,829
magikoMILAN1982 is on a distinguished road
Default

Obiettivo Pechino. I Mondiali di scherma a San Pietroburgo assegneranno da sabato le prime medaglie. Ma questa volta valgono di più. Oltre al podio, in palio ci sono preziosi punti sulla strada della qualificazione olimpica.
MIGLIORARE TORINO - Nelle eliminatorie che oggi pomeriggio hanno aperto il programma nell'Arena di San Pietroburgo, Alessandra Lucchino e Irene Vecchi hanno superato le qualificazioni della sciabola, ma si ritroveranno subito di fronte nei trentaduesimi di finale. Domani nel tabellone a 64 ci saranno anche Gioia Marzocca e Ilaria Bianco, qualificate per diritto di classifica (le prime 16 del ranking mondiale sono esentate dalle eliminatorie) e che si presentano con qualche ambizione di medaglia. L'anno scorso a Torino la spedizione italiana tornò con 7 medaglie (1 oro, 3 argenti e 3 bronzi), dominando nel fioretto. E proprio il fioretto maschile (domenica il tabellone principale e le finali) si aspetta da questa gara il responso sulla composizione della squadra azzurra per l'Olimpiade.
AZZURRI FAVORITI - La qualificazione si chiude il 31 marzo 2008, ma Andrea Baldini, Salvatore Sanzo e Andrea Cassarà, i tre azzurri che si contendono i due posti in palio, hanno qui l'occasione per raccogliere il distacco decisivo. A San Pietroburgo le altre stelle sono Valentina Vezzali, che insegue il quinto oro mondiale individuale nel fioretto femminile, l'infinita Giovanna Trillini, ma occhio anche a Margherita Granbassi, che difende il titolo iridato conquistato a Torino. Poi Aldo Montano nella sciabola, alla ricerca di un grande risultato dopo l'oro olimpico di Atene, le apparizioni in tv e il difficile rientro dopo una serie di infortuni muscolari. Attenti alla spada: il giovane Matteo Tagliariol è stato d'argento all'Europeo di Gand a luglio, dove le spadiste hanno vinto a sorpresa l'oro a squadre. Sabato, ore 11, sciabola donne (finali dalle 16.30). Il tabellone dei trentaduesimi: Gioia Marzocca c. Gudrun Johannsdottir (Isl); Ilaria Bianco c. Siobhan Byrne (Irl); Alessandra Lucchino c. Irene Vecchi.

gazzetta


Reply With Quote
  #53  
Old 09-30-2007, 03:36 AM
magikoMILAN1982 magikoMILAN1982 is offline
Senior Member
 

Join Date: Aug 2006
Location: al Nord!!
Posts: 7,829
magikoMILAN1982 is on a distinguished road
Default

L'azzurra Gioia Marzocca ha conquistato la medaglia di bronzo nella prova individuale della sciabola ai Mondiali. La schermitrice lombarda, 28 anni, e' stata battuta in semifinale 15-9 dalla cinese Xue Tan, numero uno del ranking mondiale e allieva del maestro Bauer, il tecnico che porto' Aldo Montano alla conquista del titolo olimpico ad Atene 2004. (ANSA sport)


Reply With Quote
  #54  
Old 09-30-2007, 03:39 AM
magikoMILAN1982 magikoMILAN1982 is offline
Senior Member
 

Join Date: Aug 2006
Location: al Nord!!
Posts: 7,829
magikoMILAN1982 is on a distinguished road
Default

L'indiano Vishwanathan Anand si e' oggi laureato a Citta' del Messico nuovo campione del mondo di scacchi. Anand ha pareggiato l'ultima partita con l'ungherese Peter Leko nella giornata conclusiva di un torneo durato 14 giorni che il nuovo re della scacchiera ha dominato dall'inizio alla fine. Per il secondo posto sono ancora in lizza in una sfida incrociata l'israeliano Boris Gelfand e il russo Vladimir Kramnik, il campione uscente.

Il russo Vladimir Kanaikin segna il record del mondo nella marcia sui 20 km, chiudendo in 1h17'16" nella finale del Gran Prix di Saransk. Kenakin, 22 anni, ha battuto di 5" il precedente record mondiale detenuto dall'ecuadoregno Jefferson Pereza, che lo stabili' nei Mondiali del 2003.

(ANSA sport)


Reply With Quote
  #55  
Old 10-01-2007, 05:30 PM
magikoMILAN1982 magikoMILAN1982 is offline
Senior Member
 

Join Date: Aug 2006
Location: al Nord!!
Posts: 7,829
magikoMILAN1982 is on a distinguished road
Default

Andrea Baldini è medaglia d'argento nel fioretto ai mondiali di scherma in corso a San Pietroburgo. In finale l'azzurro cede 15-9 al tedesco Joppich, nella riedizione, purtroppo con esito simile, della finale mondiale di Torino 2006. Ai quarti Baldini ha eliminato il compagno di squadra Salvatore Sanzo 15-12. Derby fratricida anche agli ottavi: Simone Vanni sconfigge 15-8 Andrea Cassarà, ma poi cede proprio a Joppich ai quarti (15-9). Baldini, in semifinale, batte 15-10 il cinese Lei per accedere alla finale.

Bene la spada femminile:ai 32esimi Boscarelli,Cascioli e Moellhausen. Del Carretto era già qualificata.


Reply With Quote
  #56  
Old 10-01-2007, 09:44 PM
magikoMILAN1982 magikoMILAN1982 is offline
Senior Member
 

Join Date: Aug 2006
Location: al Nord!!
Posts: 7,829
magikoMILAN1982 is on a distinguished road
Default

Si è spento a 71 anni Al Oerter, il discobolo statunitense vincitore di 4 medaglie d’oro consecutive alle Olimpiadi tra il 1956 e il 1968. Lo ha reso noto la moglie Cathy, precisando che l’ex stella dell’atletica americana soffriva di problemi cardiaci. (gazzetta)


Reply With Quote
  #57  
Old 10-02-2007, 05:58 PM
magikoMILAN1982 magikoMILAN1982 is offline
Senior Member
 

Join Date: Aug 2006
Location: al Nord!!
Posts: 7,829
magikoMILAN1982 is on a distinguished road
Default

a volte ritornano


Aldo Montano è d’argento della sciabola ai Mondiali di San Pietroburgo. In finale è stato battuto dal russo Stanislav Pozdniakov, oro olimpico individuale ad Atlanta '96, uno dei più grandi campioni della sciabola che ieri ha vinto il quinto oro Mondiale davanti al pubblico di casa. Il russo ha preso il largo dal 2-2 fino al 7-3, poi 10-5. L’azzurro in svantaggio 7-14 ha piazzato quattro stoccate di fila prima di cedere 15-11.
Per Montano è un ritorno importante, il 28enne livornese mancava l’appuntamento con le medaglie dall’oro europeo 2005. Lo sciabolatore azzurro, olimpionico ad Atene 2004, è arrivato in finale con un cammino cominciato con un po’ di fatica. Nei trentaduesimi ha superato il baby russo Reshnetikov 15-14. Nei sedicesimi contro l’altro azzurro Davide Occhiuzzi ha preso il largo dal 9 pari, con una difesa meravigliosa che ha aperto la strada al 15-10. Nessun problema per spazzare via il campione europeo, lo spagnolo Pina negli ottavi. La prova per ritornare nel giro delle medaglie è stata dura. Nei quarti Montano si è trovato davanti Vladimir Lukashenko, l’ucraino campione del mondo 2003 a L’Avana. Dopo un avvio in salita, in cui si è trovato sotto di 5 stoccate a zero, l’azzurro ha centrato un parziale irresistibile di 11-1 che gli ha aperto le porte per la seconda semifinale mondiale della carriera. Nell’ultima, a L’Avana nel 2003, aveva chiuso con il bronzo. Per tornare nel giro delle medaglie in semifinale Montano non ha lasciato scampo al 22enne tedesco Nicolas Limbach. Dopo aver concesso la prima stoccata, il livornese ha preso il largo fino all’8-3, ha contenuto la reazione del tedesco fino all’8-7 e poi ha accelerato fino al 15-11 finale.

gazzetta


Reply With Quote
  #58  
Old 10-03-2007, 05:38 PM
magikoMILAN1982 magikoMILAN1982 is offline
Senior Member
 

Join Date: Aug 2006
Location: al Nord!!
Posts: 7,829
magikoMILAN1982 is on a distinguished road
Default

Diego Confalonieri conquista la medaglia di bronzo nella spada ai mondiali di San Pietroburgo. Il carabiniere milanese, numero 12 del ranking, cede in semifinale per 15-14 all'ungherese Krisztian Kulcsar.Per l'Italia si tratta del secondo bronzo dopo quello di Gioia Marzocca nella sciabola e del quarto podio individuale con gli argenti di Aldo Montano nella sciabola e di Andrea Baldini nel fioretto. Nella spada Alfredo Rota è stato eliminato nei 32.mi dal portoghese Ribeira, mentre Matteo Tagliarol ha alzato bandiera bianca negli ottavi per mano del francese Robeiri.


Reply With Quote
  #59  
Old 10-04-2007, 06:10 PM
magikoMILAN1982 magikoMILAN1982 is offline
Senior Member
 

Join Date: Aug 2006
Location: al Nord!!
Posts: 7,829
magikoMILAN1982 is on a distinguished road
Default

Un anno dopo, è di nuovo finale tutta azzurra nel fioretto femminile. Ai Mondiali la campionessa in carica Margherita Granbassi si ritroverà ancora di fronte Valentina Vezzali, battuta di una stoccata sulla pedana di Torino 2006. La Vezzali ha piegato 15-6 Giovanna Trillini nel derby azzurro che vale la finale. Dopo un avvio equilibrato, la jesina alla caccia del quinto oro mondiale ha preso il largo, portandosi 7-3 dopo i primi due tempi e non si è più fatta riprendere. Come l'anno scorso la Trillini chiude con il bronzo e porta a 2 ori, 2 argenti e 3 bronzi il bottino ai Mondiali. Nella prima semifinale la Granbassi ha liquidato l'ungherese Aida Mohamed 14-13 con una stoccata al minuto supplementare. Per il fioretto azzurro è in arrivo un'altra tripletta dopo quella di un anno fa. La Granbassi, in svantaggio 4 a 7, è andata all'attacco e ha piazzato una rimonta fino all'8 a 7. Proprio per mettere a segno l'ottava stoccata si è fatta male alla caviglia destra, ricadendo sulla pedana. Dopo una pausa in cui è stata soccorsa dal medico della Fie e dal c.t. azzurro Andrea Magro, ha messo a segno altre due stoccate. In vantaggio 13-10 a 46 secondi dalla fine, l'azzurra si è fatta raggiungere fino al 13 pari e ha piazzato il colpo vincente nel minuto supplementare (gazzetta)


Reply With Quote
  #60  
Old 10-04-2007, 06:48 PM
magikoMILAN1982 magikoMILAN1982 is offline
Senior Member
 

Join Date: Aug 2006
Location: al Nord!!
Posts: 7,829
magikoMILAN1982 is on a distinguished road
Default

Valentina Vezzali ha vinto la medaglia d'oro nel fioretto femminile ai Mondiali di scherma di San Pietroburgo. La jesina ha battuto in finale Margherita Granbassi per 11-8. (Agr)


Reply With Quote
Reply




All times are GMT +2. The time now is 01:48 PM.


Powered by: vBulletin Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Friendly URLs by vBSEO 3.1.0 ©2007, Crawlability, Inc.