|
LOGIN |
|
Thread Tools | Display Modes | Translate |
#1
|
|||
|
|||
Mondiali 2010 Sud AfricaMancano ancora tre anni,ma il conto alla rovescia per i mondiali 2010 sta per
cominciare. Oggi a Durban (Sudafrica) il sorteggio sarà il primo atto della manifestazione,alla quale l'Italia mondiale si presenterà testa di serie. Al via 199 squadre che si contenderanno i 31 posti per la fase finale, oltre al Sud Africa, paese organizzatore. Il mondiale (fase finale dall'11 giugno all'11 luglio) è il primo grande avvenimento sportivo del continente. Il prossimo sarà riuscire ad organizzare le Olimpiadi del 2020.Si giocherà in 9 stadi, la finale avrà luogo al Soccer City di Johannesburg (94 mila posti). EUROPA In lizza 53 nazionali per 13 posti.Le squadre saranno suddivise in 8 gruppi da 6 ed uno da 5:le prime 9 passano direttamente,le 8 migliori seconde spareggeranno per gli altri 4 posti. ASIA In lizza 41 paesi,per 4,5 posti (play off supplementare con la vincente del gruppo Oceania) OCEANIA Dieci squadre per...mezzo posto AFRICA 50 squadre in campo per 5 posti CENTRO-NORD AMERICA In 35 al via per 3,5 posti (spareggio con la quinta classificata del Sudamerica) SUDAMERICA E' già in corso la fase eliminatoria con 10 squadre. Le prime quattro passano, la quinta spareggia con la quarta classifica del Centro America. PRIMA Italia, Spagna, Germania, R.Ceca, Olanda, Francia, Portogallo, Croazia, Grecia SECONDA Inghilterra, Romania, Scozia, Turchia, Bulgaria, Russia, Polonia, Svezia, Israele. TERZA Norvegia, Ucraina, Serbia, Danimarca, Irlanda, Irlanda del Nord, Finlandia, Svizzera, Belgio. QUARTA Slovacchia, Bosnia, Ungheria, Moldavia, Galles, Macedonia, Bielorussia, Cipro, Lituania. QUINTA Georgia, Armenia, Slovenia, Lettonia, Islanda, Armenia, Austria, Kazakistan, Azerbaigian. SESTA Liechtenstein, Estonia, Malta, Lussemburgo, Montenegro, Andorra, Far Oer, San Marino. |
#2
|
|||
|
|||
Il nostro girone:
Italia Bulgaria Irlanda Cipro Georgia Montenegro Secondo me non e' proprio facilissimo: il fatto che si sia evitata l'Inghilterra non vuol dire che tutto il resto fosse facile... le trasferte (almeno 3 o 4 su cinque) sono molto insidiose, e del Montenegro non si sa niente, secondo me non sono poi cosi' scarsi... |
#3
|
|||
|
|||
secondo me non è andata cosi male....a parte l'irlanda non ci sono squadre ostiche
|
#4
|
|||
|
|||
dire che è andata di lusso è poco.....
|
#5
|
|||
|
|||
Quote:
quoto, però io volevo il San Marino! |
#6
|
|||
|
|||
gli 8 gruppiL'Inghilterra ritrova la Croazia, gruppo 1 di ferro, impegnativi il 4, il 5 e il 6.
GRUPPO 1 Portogallo, Svezia, Danimarca, Ungheria, Albania e Malta. GRUPPO 2 Grecia, Israele, Svizzera,Moldova, Lettonia e Lussemburgo. GRUPPO 3 R.Ceca, Polonia, Irlanda del Nord, Slovacchia, Slovenia e San Marino GRUPPO 4 Germania, Russia, Finlandia, Galles, Azerbaigian, Liechtenstein. GRUPPO 5 Spagna, Turchia, Belgio, Bosnia-Erzegovina, Armenia ed Estonia. GRUPPO 6 Croazia, Inghilterra, Ucraina, Bielorussia, Kazakistan e Andorra. GRUPPO 7 Francia, Romania, Serbia, Lituania, Austria e Fra 0er. GRUPPO 8 Olanda, Scozia, Norvegia, Macedonia e Islanda. |
#7
|
|||
|
|||
Sono ''tignose'' le avversarie dell'Italia verso i mondiali 2010, secondo il ct Roberto Donadoni che non parla di sorteggio fortunato. Il ct preferisce sottolineare le difficolta'. ''Bulgaria, Eire, Georgia, Montenegro - ha detto a RaiSport - non hanno grande tradizione calcistica, ma sono squadre difficili. La Bulgaria puo' essere quella che ci contendera' la qualificazione. Il Montenegro, e' squadra ostica, tignosa. Per non parlare dell'Eire e della Georgia che conosciamo''. (ANSA)
|
#8
|
|||
|
|||
A raga!!!Non vi dimenticati che siamo Campioni del mondo in carica!e se incominciamo a dire che questa e forte e quella e debole,vuol dire che non diamo fiducia ai nostri Campioni! L"Italia e forte e questo girone che hanno sorteggiato sara per i nostri Campioni una fase di preparazione per i mondiali.non e che sono ottimista ma al momento vedo poche squadre che possono far fronte ai nostri Campioni.Equeste poche squadre le incontreremo,o in amichevoli o in SUD AFRICA!!!
|
#9
|
|||
|
|||
Sono stati composti i gironi asiatici dei Mondiali 2010. Il cammino verso la fase finale sara` particolarmente arduo per le squadre asiatiche. Le prime due classificate dei cinque gruppi si qualificano alla fase successiva, composta da due gironi da cinque squadra l’uno. Le prime due classificate di ogni girone si qualificano per i Mondiali, le due terze si affrontano in un doppio confronto di playoff la cui vincente affronta la vincente del gruppo Oceania.
Gruppo 1 Australia, Cina, Iraq, Qatar Gruppo 2 Giappone, Bahrain, Oman, Thailandia Gruppo 3 Corea del Sud, Corea del Nord, Giordania, Turkmenistan* Gruppo 4 Arabia Saudita, Uzbekistan, Libano, Singapore Gruppo 5 Iran, Kuwait, Emirati Arabi Uniti, Siria fonte *Corea del Sud e Corea del Nord sono state sorteggiate nello stesso girone delle qualificazioni ai Mondiali 2010 per la zona asiatica. Nel gruppo 3, la Corea del Sud e' testa di serie, e nel girone giocheranno anche Giordania e Turkmenistan. Le due Coree si sono gia' incontrate in tre occasioni, ma sara' la prima volta che saranno impegnate in partite di andata e ritorno. (ANSA) |
#10
|
|||
|
|||
Italia apre e chiude con CiproA Sofia l'Italia si è accordata con le altre cinque federazioni delle nazionali inserite nel gruppo 8 delle qualificazioni per i mondiali 2010 sul calendario. Gli azzurri debutteranno e chiuderanno contro Cipro.
6 settembre 2008 Cipro-Italia 10 settembre 2008 Italia-Georgia 11 ottobre 2008 Bulgaria-Italia 15 ottobre 2008 Italia-Montenegro 28 marzo 2009 Montenegro-Italia 1 aprile 2009 Italia-Eire 5 settembre 2009 Georgia-Italia 9 settembre 2009 Italia-Bulgaria 10 ottobre 2009 Eire-Italia 14 ottobre 2009 Italia-Cipro Roberto Donadoni è soddisfatto del sorteggio:"Tutte le richieste dell'Italia-dice- sono state accolte, a cominciare dal modello organizzativo di utilizzare tutte le doppie date e di giocare sempre la prima in trasferta e la seconda in casa. E' un calendario equilibrato, non posso che essere ottimista". Il ct azzurro, col quale Abete ha confermato di voler prolungare il legame oltre il limite degli Europei, ha però anche parlato di un "girone non facile: al di là della Bulgaria non bisogna sottovalutare l'Irlanda e soprattutto Montenegro, che ha una storia recente ma giocatori di grande qualità all'estero". |
Thread Tools | |
Display Modes | |
|
|