|
LOGIN |
![]() |
|
Thread Tools | Display Modes | Translate |
#21
|
|||
|
|||
![]() Quote:
nel campionato brasiliano */mi pare/* è accaduto una cosa ancor + grave! un raccattapalle mandò la palla in rete e l'arbitro convalidò il goal! ![]() ![]()
__________________
CoolStreaming: a cool way to smash (the) sky! ![]() Per i nuovi arrivati: leggete il REGOLAMENTO e la sezione NUOVI ARRIVATI Problemi con i vari softwares? Consultate la sezione GUIDE Ricordate che in questo mondo non è gradito lo ZAPPING e se i MOD/ADM agiscono, un MOTIVO ci sarà! ![]() Iscrivetevi: Formula COOL-ONE 2008 e CoolMoto 2008! ![]() !omrehcs otseuq orteid otaloppartni onoS !otuiA ![]() |
#22
|
|||
|
|||
![]() Quote:
L'errore più grosso è la mancata ammonizione, seconda tra l'altro, a Cassetti. Andava mandato sotto la doccia pure lui! |
#23
|
|||
|
|||
![]() Quote:
proprio cosi`.entro` giusto giusto in campo, accanto al palo sinistro e di piattone destro spedi` la bola in rete. ![]() ![]() ![]() |
#24
|
|||
|
|||
![]() Mmmmmm ... che situazione assurda ...
Dal punto di vista regolamentare ... come si evince da questo articolo, http://www.coolstreaming.us/forum/405422-post763.html c'è poco da fare se l'arbitro ed i suoi assistenti non hanno rilevato alcuna irregolarità, allora il gol è valido e per quanto concerne il codice di giustizia sportiva il giudice non può fare nulla. Vidi ma non vidi ... sono le nuove regole del calcio ![]() ![]() Se invece debbo parlare in merito a quanto accaduto lo paragono senza alcun dubbio ad una situazione nella quale un giocatore è a terra per infortunio grave, l'arbitro non interviene, e quindi il giocatore avversario getta la palla fuori dal campo. C'è poco da fare in quel frangente la difesa del palermo non ha avuto il tempo di schierarsi ... e ci sta in questo caso che un portiere preso dal panico (parola grossa lo so ... ma non mi viene un termine consono) esce in malo modo non avendo dinanzi a se punti di riferimento difensivi. Questo modo di giocare lo insegnò Capello alla Roma, e sapete quanto mi sta simpatico ... e durante un suo commento, quando era ancora un inviato tecnico, lo sentii dire forza forza dai dai ... velocizzate la battuta ... si riferiva ad un calcio di punizione. Che dire fa parte del gioco? Non so ... non credo ... da regolamento quando si batte un calcio di punizione o un calcio d'angolo la squadra avversaria deve decidere se impostare la barriera oppure no ... in questo caso non c'è modo di farlo ... ed allora se non è cambiato il regolamento ... può darsi ... sono vecciaa ... ordunque se non è cambiato il regolamento questo modo di operare è antisportivo ed antiregolamentare. Si ripete il solito tran tran sugli arbitri ... mi ripeto io questa volta: Vidi ma non vidi ... sono le nuove regole del calcio ![]() ![]() Ok ho detto la mia ... ![]() ![]()
__________________
Con un semplice gesto ho donato la vita ... |
#25
|
|||
|
|||
![]() Quote:
minkia fossa parli come mughini! ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
#26
|
|||
|
|||
![]() Quote:
un mito.. ![]() ![]() |
#27
|
|||
|
|||
![]() Quote:
l'han giusto fatto vedere oggi a studio sport...ecco il video: vatti pure a lamentare Zamparaccio, piuttosto addestra i tuoi raccattapalle ![]() ![]() ![]() ![]() |
#28
|
|||
|
|||
![]() Quote:
ma il pobrema e che le grosse squatre anno sempre la meglio rispeto ai piccoli se invece erano le grande squatre a subire queste cose gli darebero subito la partita a tavolino e una multa salta per la piccola di turno visto come vanno le cose qui in italia ciao calog33 Last edited by calog33 : 01-29-2008 at 09:46 PM. |
#29
|
|||
|
|||
![]() Il giudice: In campo sei raccattapalle!
Il caso esploso durante Roma-Palermo fa discutere: respinto il ricorso da Tosel, ecco cosa dice il regolamento MILANO, 29 gennaio - Il giudice sportivo Gianpaolo Tosel, nel respingere il reclamo del Palermo per la presunta condotta scorretta di un raccattapalle all'Olimpico durante la gara vinta dalla Roma per 1-0 proprio sulla contestata azione di calcio d'angolo, si dichiara incompetente e passa la palla alla Procura federale. Liquidato il reclamo del Palermo perchè sulla regolarità dell'azione di gioco ha deciso l'arbitro che ha ritenuto l'azione ripresa regolarmente, Tosel apre però anche un altro fronte nella vicenda, quando sostiene che tocca alla Procura Federale fare accertamenti "in merito al lamentato comportamento dei raccattapalle nonchè al loro numero nel recinto di gioco". Appunto: quanti devono essere i raccattapalle attorno al terreno di gioco? Il regolamento ne prevede sei ma, ad esempio, Roma e Inter ne usano 20 anche se solo sei possono avere un pallone in mano. Il Regolamento del Gioco Calcio si occupa dei raccattapalle nella parte che concerne il numero e le caratteristiche dei palloni da usare. Palloni che, da quest'anno, sono stati adottati dalla Lega calcio uguali per tutti in due colorazioni e tipi, quello bianco e rosso che viene utilizzato nella buona stagione e quello invernale giallo e blu. Ecco cosa prevede il regolamento: A) l'arbitro prima della gara controllerà nello spogliatoio nove palloni; B) un pallone sarà riservato all'arbitro; C) due palloni saranno riservati al IV° ufficiale di gara; D) un pallone sarà consegnato a ciascuno dei sei raccattapalle, che riceveranno istruzioni in proposito; E) ogni volta che il pallone esce dal terreno di gioco, il raccattapalle più vicino al calciatore che richiede il pallone, deve tirargli quello assegnatogli; F) il raccattapalle deve essere concentrato sul gioco in modo da non tirare il pallone al giocatore troppo velocemente, così da evitare di avere due palloni in campo nello stesso momento; G) il raccattapalle dopo aver lanciato il pallone al giocatore, dovrà recuperare il pallone che è stato calciato fuori del terreno di gioco; H) i raccattapalle devono rimanere dietro i cartelloni pubblicitari senza ostacolare la vista dello spettatore; I) ai raccattapalle non è permesso tirare in campo un pallone quando il pallone di gara si trova tra la linea laterale e i cartelloni pubblicitari. Essi possono dare il pallone al giocatore più vicino senza camminare davanti ai cartelloni pubblicitari. Insomma, stando alla lettera, i raccattapalle dovrebbero essere sei. La Roma, che gioca in uno stadio con caratteristiche particolari come l'Olimpico (grandi spazi dietro le porte con le pedane e la pista per l' atletica) ne usa venti. Ovviamente, solo sei sono quelli che possono avere in mano un pallone. Ma venti ne usa pure l'Inter a San Siro in uno stadio dove le dimensioni del cosiddetto campo per destinazione sono assai più piccole. L'Atalanta, per esempio, si accontenta di dodici raccattapalle www.corrieredellosport.it |
#30
|
|||
|
|||
![]() Il ricorso del Palermo apre una questione: quanti devono essere i raccattapalle attorno al campo? Sei. Roma e Inter ne usano pero' 20. Il giudice sportivo Tosel, nel respingere il reclamo del Palermo per la presunta condotta scorretta di un raccattapalle all'Olimpico durante la gara vinta dalla Roma per 1-0, sostiene ora che spetta alla Procura federale fare accertamenti 'in merito al lamentato comportamento dei raccattapalle nonche' al loro numero nel recinto di gioco'. (ANSA)
|
![]() |
Thread Tools | |
Display Modes | |
|
|