|
LOGIN |
![]() |
|
Thread Tools | Search this Thread | Display Modes | Translate |
#1
|
|||
|
|||
![]() Il settore web della Rai, un disastro![]() ROMA - Alberto Contri lascia la Rai non proprio in punta di piedi. Ai consiglieri di amministrazione di Viale Mazzini, che lo allontanano dalla guida di RaiNet, Contri consegna un "testamento professionale" abbastanza spigoloso. In un documento di 67 pagine, il manager rivendica i meriti della sua gestione (iniziata nel 2003). Ma denuncia anche le "criticità" della Rai sul fronte di Internet, tra macchine vecchie, appalti esterni e gelosie interne. Contri attacca poi la Direzione Generale di Viale Mazzini. Il suo Piano industriale generale avrebbe riportato infatti "informazioni scorrette" - c'è scritto proprio così - a proposito di RaiNet e dei suoi risultati (tra i punti contestati, il confronto tra RaiNet e le analoghe strutture delle tv estere). Contri, che di RaiNet era amministratore delegato, si arma di macchina fotografica e ritrae una delle stanze di Via Teulada (Roma) dove sono custoditi alcuni dei server aziendali (sono quei megacomputer che smistano i dati, macchine indispensabili per chi produce contenuti per Internet). Scrive Contri ai consiglieri d'amministrazione: la stanza è "priva di porta di sicurezza a norma e con un impianto di condizionamento assolutamente inadeguato. Questo impianto è supportato, a danni fatti, con dispositivi di raffreddamento portatili non professionali. Situazione che ha provocato ripetute rotture sui server presenti, causando interruzioni di servizio nell'erogazione dell'offerta agli utenti". La Rai dispone di un archivio colos****, ciclopico. Milioni tra video e immagini sono sotto la gestione di RaiTeche. Ma le Teche, scrive Contri, restano legate in parte "al mondo analogico". E così "ci vogliono anche tre settimane" per individuare alcuni contenuti in questo archivio e pubblicarli con modalità digitale. Poi ci sono i contenuti nuovi e di qualità, come la Divina Commedia di Benigni. Scrive Contri: "La Rai non ottiene i diritti per il web dei prodotti di punta (es. Benigni, Fiorello, Celentano)". Rai Net ha potuto solo proporre "brevi estratti" grazie al diritto di cronaca "per ovviare al paradosso che le clip video erano su tutti i principali siti tranne che su quello Rai". Contri sostiene anche di essersi trovato tra i piedi società private che facevano lavori che RaiNet avrebbe potuto garantire da sola (si fa il nome di Medialia). "Dentro Rai e le diverse società del gruppo - aggiunge - ogni anno vengono contrattualizzate numerose società esterne per la realizzazione di siti". "Contando le strutture che oggi gestiscono il web in autonomia, è possibile ipotizzare costi per svariati milioni di euro all'anno". La società "RaiTrade si avvale di collaborazioni esterne sia per il portale istituzionale sia per lanciare altre iniziative Internet e Rai Cinema sta per rilanciare il proprio sito istituzionale attraverso una ricchissima commessa data all'esterno". Siti come Trebisonda, lanciato nel 2007 da RaiTre, non sono gestiti per niente dalla casa madre Rainet. E poiché agiscono fuori dal sistema ufficiale "pregiudicando il volume complessivo del traffico ed il posizionamento del marchio Rai in Internet". Malgrado queste criticità, Contri rivendica il successo del bilancio 2007 che si chiude con "839 milioni di pagine viste" e un utile di 948 mila euro (più 15% sul 2006). Il manager è stato rimosso dall'incarico nella seduta del consiglio Rai del 12 marzo. Il voto, in verità, non ha diviso destra e sinistra. In favore del cambio al vertice si sono pronunciati 7 dei 9 consiglieri di amministrazione. Una larga maggioranza, dunque. In favore di Contri solo i consiglieri Petroni (Forza Italia) e Staderini (area Casini). Peraltro, il rinnovamento dirigenziale coincide con un rilancio della galassia Internet della Rai. RaiNet e la Direzione Nuovi Media (finora divise) viaggiano verso un'integrazione in una realtà unica. E proprio questa integrazione potrebbe rimediare alle criticità che Contri ha voluto sottolineare nel momento dell'addio. (22 marzo 2008) fonte www.repubblica.it |
#2
|
|||
|
|||
![]() Se qualcuno lasciasse casa mia e divulgasse notizie analoghe su di essa la prima cosa che farei sarebbe una querela sia per diffamazione che per calunnie....ed invece volete scomettere come andra` a finire in `sto caso?:Silenzio e giu` nel dimenticatoio!
La RAI e`,mutata mutandis,un`altra Alitalia.Un carrozzone costoso e servile,indegno di passar per organo pubblico di informazione di un paese civile.Una greppia,dove tutti(i clienti) mangiano a nostre spese,che malgrado le ripetute note negative della Corte dei Conti continua ad esser mantenuta cosi` com`e` per manipolar meglio il popolo italiano. Si vergognino!E boicottiamo tutti i parlamentari connessi. (Fine dell`Omelia pasquale ![]()
__________________
FreeIPTVforFreePeople P2PTV?...incomincia da qua. Perché non continuar così...e poi magari registrare? Se hai domande...te lo cerco io ![]() La (R)esistenza continua |
#3
|
|||
|
|||
![]() Quote:
amen ![]() ![]() ![]() ![]() |
#4
|
|||
|
|||
![]() non sono capaci a sfruttare l'immenso archivio di cui dispongono... probabilmente c'è troppa burocrazia e troppi vecchi che non sono neanche cosa è internet e il suo potenziale.... azzi loro
![]()
__________________
New: Highlights Sports http://www.videohighlights.net Speciale Euro 2008 - Serie A, Serie B, Liga, Premierleague, Bundesliga, Basket, Rugby, NFL, NBA, Formula 1, Moto GP TV GRATIS.net TV http://video.coolstreaming.us/tv/mytv.php?s=2160 Blog ufficiale di TV GRATIS.net http://www.tvgratisnet.com !CrAzY ViDeO> Web http://www.crazyvideoweb.com Mediacenter http://www.coolstreaming.it |
#5
|
|||
|
|||
![]() azzi loro e azzi nostri!
![]() ![]() |
#6
|
|||
|
|||
![]() il problema serio è che la rai non è un' azienda dove regna il merito ma è un'azienda dove regna il demerito chi la fa più male va avanti chi conosce va avanti chi è vicino al vescovo va avanti chi è vicino al parlamentare va avanti idem in tutto il settore pubblico è difficile che le cose cambieranno alle prossme elezioni perchè saranno eletti coloro che sono nati grazie a questo sistema di m.... l' unica opzione è quella di votare partiti che non sono mai stati al governo evitando pd e pdl i più corrotti
|
#7
|
|||
|
|||
![]() rai ahi ahiahaiaahai
|
![]() |
Thread Tools | Search this Thread |
Display Modes | |
|
|