|
LOGIN |
|
Thread Tools | Search this Thread | Display Modes | Translate |
#1
|
|||
|
|||
I misteri di VLC: proviamo a scoprire i perchè?VLC, un player che tutti danno per migliore di WMP, molto utile, ma ci sono alcuni misteri: ad esempio, perchè non fa il buffer?
Poi, un altro super-mistero: perchè non si riescono a vedere con VLC canali di TvAnts, Pcast, MySee, TvKoo....? Il protocollo è lo stesso (tutti http tranne TvAnts, che ha mmst), però le porte dello stream cambiano: un problema di porte? Scatenatevi! |
#2
|
|||
|
|||
Quote:
è impensabile che vlc non abbia un buffer, come farebbe a farti vedere gli stream? tvkoo ha il suo indirizzo http://localhost:9800 tvants forse ha il suo: http://www.coolstreaming.us/forum/showthread.php?t=7472 mysee avevo controllato e usa un sistema strano, carica il suo link direttamente in wmp pcast non ce l'ho presente non so cosa dirti
__________________
"Ad Ancelotti glielo dico sempre: 'Immagina se avessi i piedi buoni, non sapremmo dove mettere le coppe...'." G.Gattuso "Chi vince a Siena ritorna a Siena, chi vince ad Atene va a Tokyo.." C.Pellegatti "Meglio 1-0 per noi che 1-0 per loro.." C.Pellegatti Io sono contro l'uso di animazioni al posto del testo su MSN Non mandatemi messaggi privati con richieste d'aiuto su partite/software, alle partite non rispondo e per i software ci sono i sottoforum dedicati. |
#3
|
|||
|
|||
è uscita la nuova versione 0.85 che dovrebbe avere qualche miglioria anche in questo senso
__________________
__________________ REGOLAMENTO FORUM GUIDE Prima di chiedere CERCA nel forum __________________ mikelino8217 --------------------- |
#4
|
|||
|
|||
Gli indirizzi di trasmissione ormai li so tutti a memoria, chiedevo però se c'era un perchè al fatto che con VLC non si riesca a vedere TvAnts, TvKoo e quelli che ho scritto sopra.
Intanto vi dico che non c'è nessun grosso cambiamento tra i VLC, in più solo una comunicazione di errore per ogni cosa, anche la più piccola. Adesso però mi viene un dubbio: Vlc-Vcr funzionerà con il nuovo VLC? |
#5
|
|||
|
|||
Quote:
vlc vcr usa un vlc ridotto contenuto nello zip quindi anche se aggiornate non ci sono problemi per quanto riguarda i software ti ho risposto sopra...
__________________
"Ad Ancelotti glielo dico sempre: 'Immagina se avessi i piedi buoni, non sapremmo dove mettere le coppe...'." G.Gattuso "Chi vince a Siena ritorna a Siena, chi vince ad Atene va a Tokyo.." C.Pellegatti "Meglio 1-0 per noi che 1-0 per loro.." C.Pellegatti Io sono contro l'uso di animazioni al posto del testo su MSN Non mandatemi messaggi privati con richieste d'aiuto su partite/software, alle partite non rispondo e per i software ci sono i sottoforum dedicati. |
#6
|
|||
|
|||
Quote:
Per i prog ha gia' risposto Ogher. Ti posso dire per il buffer: e' vero non c'e' l'ha. Difatti se lo impostiamo sia con ppstream sia con pplive come lettore predefinito, appena il p2p raggiunge il suo buffer che ritiene sufficiente ( con pplive di default e' 60% ma si puo' modificare ), parte istantaneamente ( senza l'ulteriore buffer come WMP ). Di fatti quando ci sono un po' di problemi di banda si possono vedere i colori sbiadire o l'immagine del frame prinicipale che rimane sullo schermo per un paio di secondi ( finche non arriva un'altro frame principale) andando a sovrastare soprattutto i colori dei frame secondari. In WMP questo problema non c'e' ( grazie al buffer ) oppure se il "buco" e' troppo grosso, salta automaticamente al momento in cui sia l'audio che il video ricevono una quantita' di dati sufficiente per essere visualizzata. Praticamente: se il segnale e' buono/ottimo e' meglio usare WMP ( anche perche' e soprattutto con i WMV utilizza una posttrattamento che migliora visibilmente le immagini, anche se occupa CPU ), se invece e' un po' scarsotto e' meglio VLC che mantiene comunque la fluidita' del video. |
Thread Tools | Search this Thread |
Display Modes | |
|
|