![]() |
FON WI-FI per tutti!
FON è la più grande Community WiFi nel mondo. I nostri membri condividono il proprio accesso Internet wireless di casa e, in cambio, si connettono gratuitamente WiFi ovunque trovino un Access Point di un altro Fonero.
Tutto è nato da un'idea semplice: perchè pagare l'accesso a Internet quando sei fuori casa se hai già pagato quello di casa? Così abbiamo deciso di creare una Community di persone che ottiene più vantaggi dal proprio collegamento, semplicemente condividendolo. I membri della Community Fon si chiamano Foneros. Diventare Fonero è semplice. Devi solo comprare La Fonera, che ti permette di condividere in sicurezza il tuo collegamento a banda larga di casa con gli altri Foneros. Perciò quando sei lontano da casa ed hai bisogno di accedere ad Internet, devi semplicemente effettuare il Login in un Access Point FON e potrai navigare in Internet gratis. Non dovrai portare con te il tuo router, ma solo ricordare il tuo login e password di Fonero.. Visita le nostre Mappe per trovare le migliaia di punti di accesso FON in tutto il mondo. Mentre il mondo del WiFi si espande, potrai fare sempre più cose gratuitamente. Per esempio, presto lanceremo lo Skype FON è un apparecchio WiFi che ti permette di fare telefonate via Internet da qualsiasi Access Point FON. Entra a far parte subito della Community FON: ordina La Fonera – il Router FON per soli 29,95 €/$. http://www.fon.com |
Ma sto fon funziona anche per i capelli... :confused: :eek: ... :D :D :D
|
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
Quote:
|
io ho richiesto il mio router FON poche ore fa...le coincidenze...
A me dovrebbe arrivare gratis grazie a una promozione :D:D:D Ci sono delle discussioni sulla liceità di questa attività in Italia quindi occhio ;) |
Quote:
Ale sei grandioso ... mi sembrava strano che oggi non ci scappava una battuta con relativa risata ... ridere fa bene al cuore quindi cool fa bene alla salute ... prevenire è meglio che curare ... non ditegli di smettere ... Quote:
Cioè cosa intendi con questo? Ciao un abbraccio a tutti Yatta :p |
avevo trovato questa opportunità per connettersi wi-fi ovunque giusto due giorni fa.......
|
Quote:
coè se ordino l'asciugacapelli...ehm cioè il fon ( :confused: :confused: che battutaccia :D :D :D) anch'io posso connettermi alla rete col mio portatile nelle vicinanze di un possessore dello stesso router? |
Ma funziona?
|
non sapevo di questa comunità, comunque l'idea è molto bella, mi piace :) soprattutto perchè è raro che qui in italia ci siano reti wireless libere, aspettando le novità che verranno rese note a giugno...
|
Quote:
ovviamente la prima cosa che ho fatto è stata quella di guardare la diffusione di questo progetto (sulla mappa): ad esempio a bologna ce ne sono diverse ma sono ancora troppo poche, ce ne uno nei dintorni della mia facoltà ma è a 300m di distanza e non so se il mio portatile riesce a captare il segnale. |
yatta intendo che ancora non si sa fino a che punto siano legali questi Acces Point basati fondamentalmente su ADSL a pagamento
|
Io sono un pioniere in Italia per quando rigurda Fon. Ne ho approfittato quasi un anno fà dell'offerta di un router Linksys a 5euro.
L'idea di Fon secondo me non è buona ma ottima e con l'avvento dell' iPhone di apple mi sembra quasi una necessità poter ufruire gratuitamente o a basso costo di hot spot in tutto il mondo. Io (anke se al mio trmpo ho avuto problemi di incopatibilità con il modem, ma poi risolti) non mi stancherò mai di fare una pubbluicità positiva. Cmq la socetà sta regalando una marea di router...1000 sono stati regalati ai lettori di Wikio e adesso a Gennaio sono in distribuzione gratuita con l'acquisto di riviste come il mio computet. Sul mio blog c'è spiegato meglio quali sono le riviste ( www.jovi.splinder.com ) |
bah mi sembra strano però come si possa coprire anche solo un quartiere di una città in questo modo, il wi-fi a stento riesce a coprire un appartamento! mi sbaglio?
|
Quote:
Mi stavo leggendo un po' di cose in merito a questa iniziativa... e se da una parte è una cosa degna di nota e interessante... dall'altra ho diverse perplessità. :rolleyes: Tra la altre c'è una cosa in particolare... ora non vorrei rischiare magari di dissuadere chi è interessato... però vi espongo questo mio dubbio: stavo pensando... chi utilizza la mia linea dispone inevitabilmente del mio indirizzo ip. Di conseguenza, mettiamo che uno tramite la mia linea combina qualcosa di non propriamente consentito... in caso di denuncia... dai log del provider risulterà il mio indirizzo ip e quindi il mio nome... E tu vaglielo poi a spiegare che hai la linea in condivisione e che la colpa non è tua. :rolleyes: :D Insomma... come si dice... finché va tutto bene è un'iniziativa utile e davvero interessante... ma se per qualche motivo succedesse qualcosa di male (i pirla in giro ci sono sempre)... poi sono dolori, o no? Mi sono persa io qualcosa o le cose stanno realmente così? Finché va tutto bene è una bella cosa e tutto ok... ma condividere con sconosciuti qualcosa che può procurarti problemi non da poco... personalmente ci penso due volte. So che la possibilità è molto remota ma vale la pena correre il rischio? :rolleyes: Poi ripeto, non so molto di questa iniziativa, stavo leggendo in questi giorni... però tecnicamente parlando, penso che le cose stiano così... l'ip è mio è la responsabilità è mia purtroppo. :rolleyes: |
Quote:
La stessa cosa può succedere un ufficio o una abitazione che non utilizza la chiave d'accesso, la responsabilità è sua se non l'ha utilizzata? E in un punto internet, di chi è la colpa? Certamente non del proprietario del centro. E con il codice immesso in questo router non si può risalire alla persona? |
All times are GMT +2. The time now is 10:47 PM. |
Powered by: vBulletin Version 3.0.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Friendly URLs by vBSEO 3.1.0 ©2007, Crawlability, Inc.