|
LOGIN |
![]() |
|
Thread Tools | Search this Thread | Display Modes | Translate |
#1
|
|||
|
|||
![]() Un idea per il calcio da rifondare: Monitorare radio /tv privateEsistono radio private che incitano e sicuramente agitano le varie tifoserie.
Che ne pensate? |
#2
|
|||
|
|||
![]() non è il caso di palermo e catania....in radio non c'è nulla o quasi che tratti di calcio,ancora non siamo ai livelli delle radio romane qui
![]() |
#3
|
|||
|
|||
![]() anke se gli ultras del Verona sn abbastanza attivi qui a Verona nn c'è nemmeno l'ombra d istigazione o premeditazione d atti vandalici da parte d media o stampa...poi guardate ad esempio il Chievo e i suoi tifosi (anke se nn sn molto numerosi) ke sn i + corretti d'Italia
|
#4
|
|||
|
|||
![]() Quote:
staff non codivido credo nn ci sia alcun nesso tra le polemiche mediatiche di radio e tv private e quanto avviene negli stadi non possiamo sempre attribuire a terzi le responsabilità di questa violenza gratuita, non sono le radio, le polemiche del lunedì, le malefatte di moggi ad armare il braccio dei delinquenti solo la forza del gruppo, il sentirsi parte di un "esercito", l'impunità portano a cose del genere |
#5
|
|||
|
|||
![]() Quote:
Perchè... quell' IMBECILLE di Biscardi dove lo mettiamo...io lo saprei ![]() Last edited by ale24 : 02-03-2007 at 04:42 PM. |
#6
|
|||
|
|||
![]() Quote:
è sempre questione d cultura: da noi il calcio nn è visto cm gioco ke attira le famiglie e unisce i tifosi, tutto è legato agli sponsor, agli interessi, al volersi mostrare superiori (in ke cosa poi??) e i media c campano e le trasmissioni televisive in generale (ma soprattutto il processo d Biscardi, un'orgia d giornalisti assatanati ke si infervoriscono x niente) vivono su qst cose e aizzano le tifoserie |
#7
|
|||
|
|||
![]() Come dici tu Pietro ... le radio romane ... credetemi alcune sono diventate impossibili da ascoltare ... e le frasi che dicono sono irripetibili ... vado controcorrente ... io le ho ascoltate ... e posso garantire che incitano alla violenza ... andando a rivedere le azioni che secondo alcuni radiocronisti erano a parer loro scandalose, si trattava solo di falli neanche cattivi talvolta ... quindi sono favorevole ad una pulizia totale ... a cominciare dall'informazione ... per quanto concerne le televisioni ... ultimamente non guardo quasi più determinate trasmissioni, perchè secondo me tutto fanno meno informazione ... ciao un abbraccio Yatta
|
#8
|
|||
|
|||
![]() secondo me basterebbe punire i colpevoli applicando le leggi dello stato, lo stadio sembra quasi un'isola al di fuori della realtà dove regna l'anarchia totale, i delinquenti che provocano disordini devono essere trattati come tali non bastano le solite diffide
|
#9
|
|||
|
|||
![]() mr. sivori87 dice bene. il disagio sociale e la bestialita´ del GRUPPO vedi i linciaggi negli states di poco piu´di 40 anni fa, sono fenomeni non imputabili alla stupidaggine dei biscardi e cosi´via. chi e´ben inquadrato se ne fotte dei biscardiani incitamenti alla follia.
|
#10
|
|||
|
|||
![]() «Media devono fare lloro parte: meno tolleranza per chi incita a violenza»
Gentiloni: stop a risse verbali in processi tv Il ministro convoca riunione riunione per martedì con giornalisti ed editori per varare misure contro liti in trasmissioni sportive ROMA - «Anche i media devono fare la loro parte: serve meno tolleranza per chi incita alla violenza e difende i delinquenti». Lo ha dichiarato il Ministro delle Comunicazioni, Paolo Gentiloni, in merito alla dilagante violenza nel calcio, che a Catania è costata la vita all'Ispettore di Polizia, Filippo Raciti. RIUNIONE - «In nome del tifo proliferano troppe risse verbali - ha detto Gentiloni - e talvolta alcune emittenti radio e televisive tollerano nei dibattiti e nei "fili diretti" sul calcio la presenza di pseudo-tifosi che giustificano comportamenti criminali. Chi viola la legge verrà perseguito con severità, ma servono anche regole di comportamento ispirate a buon senso e civiltà. Ho convocato per martedì - ha concluso il Ministro delle Comunicazioni - i rappresentanti dell'emittenza radiotelevisiva e dei giornalisti, per valutare insieme le iniziative nei confronti di chi usa i media per alimentare la violenza negli stadi». fonte: corriere.it |
![]() |
Thread Tools | Search this Thread |
Display Modes | |
|
|