![]() |
per 200m forse ce la puoi fare con una mini parabola artigianale, fatta di cartone e un po' di carta alluminio ;)
|
no niente amplificatori, specialmente per fare 200m poi lo sconsiglio: si genera solo rumore(ridondanza ecc.), se vuoi fare col fai-da-te è vero basta un antenna fatta col tubo pringles sennò basta una parabola piccolina anche di pochi db di guadagno, credo bastino, dipende sempre se i punti si vedono bene e senza ostacoli.
In pianura padana sono arrivati a fare più di 30 km con il wifi senza usare amplificatori, mi pare abbiano utilizzato due palloni aereostatici con 2 antenne motorizzate che si puntavano, comunque è storia di un po di anni fa ormai credo siano arrivati a fare molto di più. un saluto! |
avete qualcosa da farmi vedere???
|
prova a dare un'occhiata qui :D
|
molto interessanti i progetti...Voi e loro dite che se io tolgo le antennine sul router e ci saldo in cavo schermato e poi collego una di queste antenne, potrei arrivare anche a 8 Km ??
|
Ragazzi una domanda:
Ho un pc collegato ad internet tramite modem ed un portatile dotato di scheda wireless.Per realizzare una WLAN basta comprare un router wireless??Se si a quanto ammonterebbe la cifra da spendere?? |
un router/modem wireless è quello che ti serve. i d-link che sono molto buoni stanno 60 euro se ricordo bene (quelli 802.11g).
|
non basta una semplice penna wireless usb o interna (pci)?
spenderebbe meno no? .. tanto deve collegare solo 2 pc :confused: |
a lui serve chi genera il segnale...la scheda wifi ce l'ha già
|
Quote:
appunto, nel portatile c'è già, non basta metter la wifi pure nel fisso creare una rete e condividere la connessione? |
Alla fine ke mi conviene fare??Penna USB wireless o router??
|
la wifi usb o pci costa molto meno del router... se becchi l'offerta la trovi pure a 15-20 €
qui c'è un'ottima guida: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=945276 ...chiaramente il router da migliori risultati ;) e la possibilità in futuro di condividere la rete su più pc.. :) |
io non ho ben capito....
vuoi fare una connessione wi-fi (LAN) o una connessione wi-fi internet... se l'opzione è la prima va bene quello che ha detto zibibbo, ma se dvi connetterti a intenet (nel tuo primo post parlavi di modem) devi avere un apparecchio che genera il segnale adsl wi-fi. |
con il mio metodo puoi anche condividere la connessione internet del pc server, ovviamente questo deve essere acceso (in questo caso penso il fisso) per potersi collegare dall'altro (il notebook)... se invece deve collegarsi dal notebook anche quando il pc fisso è spento ci vuole il router :)
|
Quote:
un po' scomodo così.... perciò io parlavo di router |
All times are GMT +2. The time now is 08:27 PM. |
Powered by: vBulletin Version 3.0.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Friendly URLs by vBSEO 3.1.0 ©2007, Crawlability, Inc.