Go Back   Forum > Tecno-Cool > Hardware & Software

LOGIN

Register FAQ Live Now! Rules Live TV Arcade Search Today's Posts Mark Forums Read






× GAME+: Log in to play over 5000 free games and record your scores! / Accedi per giocare a oltre 5000 giochi gratuiti e registrare i tuoi punteggi!. Play Now!
× Notice: This forum is read-only.The content of the community may not be verified or updated. More info
  #1  
Old 12-22-2007, 02:40 PM
yatta yatta is offline
attualmente out
 
yatta's Avatar
 

Join Date: Nov 2005
Location: I live in peace
Posts: 3,600
yatta is on a distinguished road
Default

Ridurre i consumi di un PC


Ridurre i consumi di un PC

di Dino Fratelli

Una semplice guida alla riduzione dei consumi dei nostri computer: con pochi click ed una configurazione adeguata è facile risparmiare energia non solo con i sistemi notebook ma anche con i desktop.

Che il fattore consumi dei computer sia ormai argomento di discussione quotidiana è fuor di dubbio: i produttori di processori e chip grafici, in primis, mettono sempre più in evidenza il fattore potenza vs. consumi come parametro di valutazione della bontà dei propri prodotti. Per risparmiare corrente, comunque, non è necessario avere a disposizione l´ultimo ritrovato della tecnologia quanto usare bene ciò che si ha.

In questo articolo vogliamo mostrarvi alcuni trucchetti o semplici impostazioni di Windows e del bios della macchina grazie ai quali potrete risparmiare molta energia elettrica e dunque anche qualche Euro sulla bolletta. Quanto potrete risparmiare dipende molto dall´uso che fate del PC, dalla configurazione dal consumo del monitor e così via. In particolare, i computer moderni (compresi di monitor) hanno consumi massimi che vanno dai 200W agli 800W: tali valori si raggiungono solo in particolari situazioni, ovvero quando il sistema è carico di lavoro. Ma anche in condizioni di standby o di bassi carichi di lavoro, i consumi sono comunque importanti e inquadrabili in un range che va dai 50W agli oltre 400W.

Per dare una misura precisa dei consumi abbiamo utilizzato un amperometro collegato fra la presa di corrente e la ciabatta sulla quale sono inserite le prese di monitor e computer. Il sistema disponibile per le nostre prove prevede una configurazione come quella visibile nella seguente tabella: Continua

Fonte


Reply With Quote
Reply




All times are GMT +2. The time now is 12:54 AM.


Powered by: vBulletin Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Friendly URLs by vBSEO 3.1.0 ©2007, Crawlability, Inc.