|
LOGIN |
![]() |
|
Thread Tools | Search this Thread | Display Modes | Translate |
#1
|
|||
|
|||
![]() Anche la TV Svizzera trasmettera' i mondialiTsi: Dal 9 Giugno si parte con i Mondiali 2006
Notizia del 30.05 ore 17:52 Da venerdì 9 giugno ------------------------------------------------------------------------ Si parte! Manca pochissimo ormai al fischio d’inizio. L’attesa è altissima e alle sfide sul campo si aggiunge quella televisiva. TSI 2 allestirà un‘autentica multiprogrammazione per garantire la copertura di tutte le 64 partite del torneo. C’è anche una novità tecnica per gustare l’evento calcistico dell’anno. Tutte le trasmissioni e le partite saranno trasmesse in formato 16:9.. Previsto anche un gioco per i telespettatori. La grande novità nel palinsesto TSI2 sarà rappresentata da un magazine di 20 minuti in onda tutti i giorni dalle 20.30 alle 20.50 (fino a quando la Svizzera sarà presente ai mondiali, si spera il piu’ a lungo possibile) interamente dedicato alla nazionale rossocrociata. Si chiamerà Swiss Corner. Sono previsti ogni sera collegamenti in diretta con il ritiro della nazionale svizzera, interviste, servizi per vivere pienamente l’avventura rossocrociata al mondiale tedesco. Nello studio di Comano saranno due i padroni di casa, Enrico Carpani e Stefano Ferrando. Tanti gli opinionisti (non solo calciofili) che saranno in studio a commentare le 64 partite. Per le partite del tardo pomeriggio e della sera ci sarà anche il pubblico in studio. Responsabile di tutta l’operazione Germania 2006 sarà Marco Filippini. Gli studi mondiali saranno curati da Alessandro Tamburini e con la coordinazione di Ariane Jaeggi. In regia si alterneranno Raffaella Agustoni, Cristina Conconi, Gianluca Del Maschio, Giorgio De Luigi e Gigi Neri.TSI sarà presente in Germania con 15 persone. Quattro i cronisti che la TSI metterà in campo per commentare i mondiali FIFA 2006. Sergio Ostinelli, Libano Zanolari, Armando Ceroni e Aramis Dozio, quest’ultimo debuttante assoluto ai mondiali di calcio.Il team sarà diretto da Mauro Sannitz con la coordinazione tecnica affidata a Reto Bontognali. Tre gli inviati: Giampaolo Giannoni che racconterà soprattutto il mondiale dei rossocrociati, Giordano De Lucia sguinzagliato a Monaco e dintorni e Michele Magistra che da Francoforte coprirà l’evento anche per il TG. I cameraman saranno Stephan Chiesa, Nicola Viglezio e Louis Trautmann, i montatori Mauro Casanova e Igor Di Carlo. ---------------------------------- preso da qua http://www.digital-sat.it/show_new.php?uid=5400 credo la Tv Svizzera trasmetta anche su digitale terrestre!!!! |
#2
|
|||
|
|||
![]() Ma le reti TSI possono essere visibili soltanto a chi ha la scheda access, oppure si possono vedere in qualche altro modo?
|
#3
|
|||
|
|||
![]() Quote:
ts1 e 2 sono cryptate viaccess. nel nord italia vicino alla svizzera si ricevono col dtt
__________________
Corvinus infondo me lo avevano detto: non volare troppo vicino al fuoco...ed ora sono riparabili le ali? |
![]() |
Thread Tools | Search this Thread |
Display Modes | |
|
|