|
LOGIN |
|
Thread Tools | Search this Thread | Display Modes | Translate |
#1
|
|||
|
|||
Futuro di ADSL..se esiste si cavo RfPenso che l'Adsl ha un futuro sia su cavo rf o meglio su etere Tv digital terrestre con modem collegati direttamante al cavo rf antenna.
Perché? E' molto più veloce e costante e regge il carico,inoltre cablare con fibra ottica è troppo costoso (centinaia di migliaia di euro al km) mentre un ripetitore tv costa 230000 euro e copre per decine di kmq. Inoltre le linee di telefonia mobile UMTS già oggi garantiscono una navigazione a 3.6Mbit\s e presto penso supereranno le linee fisse..il doppino telefonico progettato per banda fonica fino 4khz non è adatto ad internet veloce e la fibra ottica come dicevo costa troppo rispetto all'etere. Se noncabla lo stato non lo faranno di certo le compagnie. SE avete il digitale terrestre vi sarete accorti che vi sarete accorti che scarica aggiornamenti via atere di 5MB in poche decine di secondi! |
#2
|
|||
|
|||
Quote:
non ho capito bene:è possibile avere internet usando la normale antenna tv?come?io ho il dtt terrestre come lo posso usare? |
#3
|
|||
|
|||
vedo che cominci a scrivere nella sezione adatta!
__________________
CoolStreaming: a cool way to smash (the) sky! Per i nuovi arrivati: leggete il REGOLAMENTO e la sezione NUOVI ARRIVATI Problemi con i vari softwares? Consultate la sezione GUIDE Ricordate che in questo mondo non è gradito lo ZAPPING e se i MOD/ADM agiscono, un MOTIVO ci sarà! Iscrivetevi: Formula COOL-ONE 2008 e CoolMoto 2008! !omrehcs otseuq orteid otaloppartni onoS !otuiA I can only show you the door. You're the one that has to walk through it...
Sefiroth-Morpheus |
#4
|
|||
|
|||
Ma usando il Wi-Max o icavi dell'energia elettrica, come l'enel sta sperimentando?
|
#5
|
|||
|
|||
Non esattamante,sostenevo che secondo me in futuro sarà possibile avere una vera connessione internet (secondo me molto più veloce) atttraverso il dtt...in ogni caso se lo colleghi alla linea telefonica può accedere a qualche sito usando le funzioni interativve...tasto rosso.
Tienii presente che sia il dtt che le teleofonia mobile UMTS usa la banda larga DVhB. Cio da 87.5 MHz fino a 1800 MHz. In futoro tv,telefonia ed internet saranno un tutt'uno,quindi meglio fare connessioni via eetere che cablare l'italia con fibra ottica...costa meno e sono convinto che si potranno raggiungere velocità ben più elevate dei 20 Mbit\s...ma sono mie supposizioni. Last edited by Malcom1975 : 12-18-2006 at 07:24 PM. |
#6
|
|||
|
|||
Io chiedevo se anche queste due tecnologie possono essere sfruttate, visto che non le hai citate e che sembrano poco costose anche queste visto ad esempio che i cavi elettrici gia ci sono e il Wi-Max usa i satelliti.
Questo oltre alla tua idea che sembra interessante, sperando che qualcuno che ne sa di più possa dirci qualcosa di concreto. |
#7
|
|||
|
|||
credo che il futuro sia tutto in onde elettromagnetiche in digitale.Come gia stanno sperimentando in wi-fi in hot-spot, verra ampliato con dei semplici ripetitori dei cellulari
|
#8
|
|||
|
|||
Credo che dopo lo switch-off della tv analogica si userà anche l'etere tradizionel,magari con qualche modifica,non sarebbero necessari nuovi ripetitori UMTS.
Spiritoso Sephiro...vedo che bastava aspettare qualche giorna invece di bannarmi...eheheh....alla fine mi sà che avevo ragione io.... |
Thread Tools | Search this Thread |
Display Modes | |
|
|