|
LOGIN |
|
Thread Tools | Display Modes | Translate |
#11
|
|||
|
|||
Con la A spaccata alla serie B non poteva che andare peggio e dopo la riunione in Lega Calcio che ha eletto Fantinel (Triestina) nel Consiglio al posto di Cobolli Gigli decaduto dopo la promozione in A della Juve, la serie B minaccia lo stop per la quarta giornata di campionato senza novità sul fronte dei diritti tv.
Il presidente della Lega Calcio, Antonio Matarrese, non ha dubbi: "Il vero problema è la B ma capisco l’amarezza, Milan, Juventus, Roma, Inter e Napoli che avevano espresso un desiderio. È chiaro che chi non ha raggiunto l’obiettivo si senta male. I grandi club rimangono tali e come presidente di Lega li ascolterò sempre". Resta irrisolta la cessione dei diritti televisivi per la Serie B: "Il vero problema. Ho invitato tutti a riflettere, qualcuno voleva fermarsi ma bisogna che alcune nuove situazioni maturino. Domenica intanto si gioca alle 15, poi vedremo se sarà necessario prendere decisioni forti per invitare le emittenti a riflettere. Qualora non dovesse succedere nulla, la B potrebbe anche fermarsi. Prevedo comunque che ci sarà un’assemblea la settimana prossima per dirimere la questione. Stiamo discutendo dei diritti tv per la Coppa Italia con la Rai. E’ una manifestazione interessante, l’emittente di Stato ci sta pensando. È stato poi approvato il mantenimento della norma per il rinvio delle gare di campionato cadetto nel caso in cui una squadra abbia più di due giocatori impegnati in nazionale. Il Brescia ha già avanzato una richiesta e la gara di domenica con il Piacenza si giocherà martedì 18" (visto Zlata? ). Insomma, finita la sbornia di Juve, Napoli e Genoa in B la serie cadetta torna a far televisivamente ‘ribrezzo’, come se non ci fossero tanti e tanti tifosi a volerne godere lo spettacolo... fonte |
#12
|
|||
|
|||
Quote:
bella dj! adesso splendo di luce riflessa! Confermato il 18/09 per il match tra Brescia e Piacenza. Menomale perchè andare allo stadio di Domenica pareva veramente una brutta cosa per chi segue la serie B |
#13
|
|||
|
|||
Quote:
Il vostro Maurizio Mosca è sempre sul pezzo!! |
#14
|
|||
|
|||
3^ giornataDue gol a tempo scaduto e grande ressa in vetta: questo il verdetto della terza giornata di B, in attesa di Brescia-Piacenza, rimandata al 18 settembre. Infatti alle vittorie del Chievo a Treviso (1-0), dell'AlbinoLeffe in casa col Grosseto (2-1) e del Mantova col Messina (due gol negli ultimi minuti, ma già Godeas aveva messo il risultato ad inizio della ripresa nel 4-0 finale), si sono aggiunte le sorprese finali arrivate da Bologna e Modena: al Dall'Ara Adailton ha segnato un gol assai contestato (espulso nell'occasione l'allenatore del Ravenna, Pagliari) al 48', firmando il 2-1 per il Bologna, mentre il Modena ha trovato un ormai insperato 2-2 al 47' con Longo. Tutti i risultati:
AlbinoLeffe-Grosseto 2-1 Ascoli-Rimini 0-0 Bari-Vicenza 2-0 Bologna-Ravenna 2-1 Cesena-Pisa 1-2 Frosinone-Avellino 2-1 Mantova-Messina 4-0 Modena-Spezia 2-2 Treviso-Chievo 0-1 Triestina-Lecce 1-1 gasport |
#15
|
|||
|
|||
Nella vittoria del Frosinone vorrei segnalare la doppietta di Lodi...giocatore che inspiegabilmente non è in serie A...
|
#16
|
|||
|
|||
Eurosport
Il giudice sportivo ha squalificato per tre giornate Okaka (Modena) "per aver colpito con un calcio a un gluteo un calciatore avversario riverso al suolo per un contrasto di gioco". |
#17
|
|||
|
|||
Una giornata a Innocenti (Grosseto), Amerini (Frosinone) e Terzi (Bologna). I giocatori diffidati sono Bianchi (Spezia) e Pestrin (Messina). Diffidati anche gli allenatori del Treviso Pillon, del Lecce Papadopulo e del Ravenna Pagliari. (ANSA calcio)
|
#18
|
|||
|
|||
La serie B va avanti senza scossoni né serrate. Almeno per ora. L'assemblea di Lega ha lanciato un segnale di distensione dopo le frizioni dei giorni scorsi legate alla mancanza di un contratto per i diritti televisivi della serie cadetta. La quarta giornata si giocherà dunque regolarmente con tutte le partite in programma sabato alle 16.
In attesa di novità, annunciate dal presidente di Lega Matarrese, i rappresentanti dei 22 club della B (oggi in via Rosellini oggi mancava solo il rappresentante del Frosinone) si ritroveranno in un'altra assemblea, che si terrà probabilmente a Roma alla fine della prossima settimana. Nei giorni scorsi era stata paventata la possibilità di bloccare il campionato per la quarta giornata in programma tra domani, venerdì e lunedì prossimo. Per cercare di far pressione sulle emittenti televisive, la Lega ha anche deciso di utilizzare la leva degli anticipi e posticipi di serie A. In questo senso va letta la decisione di far giocare alle 15 la partitissima della quarta giornata di serie A, Roma-Juventus, mentre il posticipo delle 20.30 sarà il derby di Genova. gazzetta |
#19
|
|||
|
|||
Quote:
Condivido cn te.Fatto sta ke due anni fa me lo comprai al fantacalcio ma l'allora allenatore dell'empoli,mi sembra somma a cui subentrò cagni,inspiegabilmente lo lasciava in panchina. |
#20
|
|||
|
|||
4^ giornata:
Sorpresa in testa alla classifica: AlbinoLeffe solo al comando. La quarta giornata,giocata interamente nel pomeriggio, lascia soltanto due certezze: la squadra bergamasca capolista che si impone per 2-0 a Ravenna, e il Brescia di Cosmi ad inseguire ad un punto. In attesa del recupero casalingo di martedì 18 contro il Piacenza(ore 20.30-->tutti al Rigamonti come se fosse champions ), oggi vincitore per 1 a 0 sul Bari (gol di Miglionico),lontana dalle mura amiche e trascinata da un superlativo Possanzini, la Leonessa batte 3 a 0 il neopromosso Pisa di Ventura e si mantiene a punteggio pieno. Giornata con pochi gol e con una sola sorpresa di rilievo: la vittoria dell'Avellino contro il Bologna per 1 a 0. Da segnalare la rimonta del Rimini che ribalta lo 0-1 in un convincente 2-1 contro il Treviso e la vittoria esterna della Triestina sul campo dello Spezia (0-1). Ben 5 gli 0-0 della 4^, delude particolarmente il big-match tra Chievo e Modena. |
Thread Tools | |
Display Modes | |
|
|