|
LOGIN |
|
Thread Tools | Display Modes | Translate |
#11
|
|||
|
|||
Tocca alla FiorentinaInizia allo stadio El Madrigal di Villarreal l'avventura della Fiorentina nella fase a gironi. Tra le due squadre non esistono precedenti.
Per i viola è l'ottava trasferta spagnola: l'unica vittoria ri**** al 1964 (primo turno di Coppa Uefa, 1-0 a Barcellona). Nel bilancio anche 2 pari e 4 sconfitte, compresa quella nell'ultima trasferta di 7 anni fa (0-2 a Valencia nella 2.a fase a gironi della Champions 1999-00). Amaro l'ultimo precedente italiano a Villarreal: ai quarti di Champions 2005-06 l'Inter perse 1-0 e venne eliminata . Probabile formazione: Frey Ujfalusi, Dainelli, Gamberini, Pasqual Kuzmanovic, Liverani, Donadel, Jorgensen Vieri, Mutu Nel Villareal coppia-gol in attacco: Rossi-Tomasson Last edited by magikoMILAN1982 : 10-25-2007 at 06:41 PM. |
#12
|
|||
|
|||
Altro che coppetta. La Fiorentina dimostra di tenere eccome alla coppa Uefa, mettendo sulla ribalta una grande organizzazione di gioco, un Vieri ritrovato e soprattutto un sontuoso Mutu. A imporre il pareggio non è tanto il Villarreal quanto un gol regolarissimo annullato al romeno e una disattenzione difensiva che vale il pari agli spagnoli. La squadra di Prandelli resta comunque con tutte le carte in mano per proseguire nella competizione.
VIOLA DI CASA - Si parte con il dubbio su chi giochi realmente in casa. Perché sugli spalti la spedizione dei mille tifosi viola si fa sentire da par suo. E in campo i vari Mutu, Liverani, Jorgensen e Vieri iniziano subito a martellare la porta di Diego Lopez. E' solo al quarto d'ora che la coppia Rossi-Tomasson si fa viva. Ed è l'ex milanista, in particolare, a mettere in cattedra le doti acrobatiche di Frey con un pericolosissimo colpo di testa da pochi passi. Poi però la Fiorentina riprende in mano la gara: il telaio tattico è perfetto, e salvo qualche sbavatura (c'è un Balzaretti poco preciso) la macchina è ben oliata. Su tutti, Dainelli, Mutu e Jorgensen, ma anche Vieri appena può cerca la porta. Così si va al riposo con la sensazione che il colpo sia alla portata degli uomini di Prandelli. LA RIPRESA - Sensazione peraltro azzeccatissima, perché basta che Mutu salga in cattedra come ormai sa perché si trovi il passaggio decisivo per mandare in gol Vieri. Poi il romeno continua a dettare gioco e a creare scompiglio in prima persona, fino a trovare il gol su invito di Donadel e a vederselo annullare per un fuorigioco inesistente. LO SGAMBETTO - E' propri da lì che cambia qualcosa. Perché gli spagnoli rirpendono coraggio e iniziano a premere e a mettere in affanno la difesa viola: fino alla punizione precisa di Rossi dalla destra su cui Capdevilla incorna anticipando Donadel. E' la beffa che però non annulla una bella prova sul palcoscenico internazionale. gasport |
#13
|
|||
|
|||
Tutti i risultatiGruppo A
Zenit St. Pietroburgo-AZ Alkmaar 1-1 Everton-Larisa 3-1 Classifica: Everton 3; Zenit St. Pietroburgo e AZ Alkmaar 1; Larisa 0 Riposa: Norimberga (Ger) Gruppo B Panathinaikos-Aberdeen 3-0 Lokomotiv Mosca-Atletico Madrid 3-3 Classifica: Panathinaikos 3; Lokomotiv Mosca e Atletico Madrid 1; Aberdeen 0 Riposa: Copenaghen (Dan) Gruppo C Elfsborg-AEK Atene 1-1 Villarreal-Fiorentina 1-1 (49' Vieri, 88' Capdevila) Classifica: Elfsborg, AEK Atene, Villarreal e Fiorentina 1 Riposa: Mlada Boleslav Gruppo D Brann Bergen-Amburgo SV 0-1 Basilea-Rennes 1-0 Classifica: Amburgo e Basilea 3; Brann Bergen e Rennes 0 Riposa: Dinamo Zagabria Gruppo E Sparta Praga-Zurigo 1-2 Bayer Leverkusen-Tolosa 1-0 Classifica: Zurigo e Bayer Leverkusen 3; Sparta Praga e Tolosa 0 Riposa: Spartak Mosca (Rus) Gruppo F Bolton W.-Braga 1-1 Stella Rossa Belgrado-Bayern Monaco 2-3 Classifica: Bayern Monaco 3; Bolton W. e Braga 1; Stella Rossa Belgrado 0 Riposa: Aris Salonique (Gre) Gruppo G Anderlecht-Hapoel Tel Aviv 2-0 Tottenham H.-Getafe 1-2 Classifica: Anderlecht e Getafe 3; Hapoel Tel Aviv e Tottenham H. 0 Riposa: Aalborg (Dan) Gruppo H Helsingborg-Panionios 1-1 Bordeaux-Galatasaray 2-1 Classifica: Bordeaux 3; Helsingborg e Panionios 1; Galatasaray 0 Riposa: Austria Vienna (Aut) fonte |
#14
|
|||
|
|||
Finale Coppa Uefa
Atletico Madrid - Bayern Monaco Fosse così... Vado a vederla |
#15
|
|||
|
|||
vacci piano, ci sono anche le terze squadre dei gironi Champions (e potrebbero esserci Liverpool e Lione...)
però da italiano io vedrei bene una finale Fiorentina-Bayern ... |
#16
|
|||
|
|||
Quote:
Allora preferirei Fiorentina - Atletico |
#17
|
|||
|
|||
Quote:
e sia, aggiudicato |
#18
|
|||
|
|||
Prova strepitosa della Fiorentina di Prandelli, che rifila sei reti all'Elfsborg. La partita si mette subito sui binari giusti, nei primi 5' la Fiorentina segna due reti. La reazione degli svedesi porta alla rete di Ishizaki, favorita da uno svarione difensivo. Nella ripresa non cambia la musica, viola sempre all'attacco, Danadel e Kroldrup realizzano due gol tra il 62' e il 65'. L'Elfsborg è alla corde, nel finale secondo sigillo per Jorgensen e diagonale vincente dell'esordiente Di Carmine.
Fiorentina-Elfsborg 6-1 4'Jorgense, 5'Vieri, 39' Ishizaki, 62' Donadel, 67' Kroldrup, 78' Jorgensen, 88' Di Carmine calciomercato.com |
#19
|
|||
|
|||
Girone A
Larissa (0)-Zenit (4) 2-3 Norimberga (0)-Everton (6) 0-2 Riposa Az Alkmaar (1) Girone B Aberdeen (1)-Lok. Mosca (2) 1-1 Copenaghen (0)-Panathinaikos (6) 0-1 Riposa Atletico Madrid (1) Girone C Fiorentina (4)-Elfsborg (1) 6-1 Mlada Boleslav (0)-Villarreal (4) 1-2 Riposa AEK Atene (1) Girone D Dinamo Zagabria (1)-Basilea (4) 0-0 Rennes (1)-Brann Bregen (1) 1-1 Riposa Amburgo (3) Girone E Spartak Mosca (3)-Bayer (3) 2-1 Tolosa (0)-Sparta Praga (3) 2-3 Riposa Zurigo (3) Girone F Aris Salonicco (3)-Stella Rossa (0) 3-0 Bayern Monaco (4)-Bolton (2) 2-2 Riposa Braga (1) Girone G Aalborg (1)-Anderlecht (4) 1-1 Hapoel Tel Aviv (0)-Tottenham (3) 0-2 Riposa Getafe (3) Girone H Austria Vienna (0)-Bordeaux (6) 1-2 Galatasaray (0)-Helsingborgs (4) 2-3 Riposa Panionios (1) SI QUALIFICANO LE PRIME TRE DI OGNI GIRONE |
#20
|
|||
|
|||
Sara' trasmessa in diretta in chiaro su La7 la partita Aek Atene-Fiorentina, valida per la fase a gironi della Coppa Uefa 2007/2008. La gara e' in programma allo stadio Olimpico Spiridon Louis di Atene il prossimo 29 novembre. Lo ha reso noto la stessa societa' viola. La gara, la quinta della stagione in Coppa Uefa per la squadra di Cesare Prandelli che attualmente guida il proprio girone, avra' inizio alle 21 locale, ore 20 in Italia. (ANSA)
|
Thread Tools | |
Display Modes | |
|
|