#21
|
|||
|
|||
Nel terzo turno della fase a gironi la Fiorentina, prima con 4 punti insieme al Villarreal, affronta i greci dell'AEK Atene, che hanno pareggiato l'unico match giocato finora.
Le due squadre non si sono mai incontrate in competizioni europee. Mentre la Fiorentina non ha mai giocato con compagini greche, l'AEK ha già alle spalle 16 precedenti con italiane: il bilancio parla di nove vittorie delle nostre rappresentanti, cinque pareggi e due vittorie degli ateniesi, l'ultima per 1-0 contro il Milan nella fase a gruppi della scorsa Champions League. A Orzinuovi, nella chiesa di Santa Maria Assunta, si sono svolti i funerali di Manuela Caffi, la moglie del tecnico viola Cesare Prandelli. Alla cerimonia, ha partecipato tutta la rosa della Fiorentina, in un commosso abbraccio che ha visto la presenza di circa duemila persone. La Fiorentina, con un comunicato, ha voluto ringraziare "tutti coloro che hanno voluto testimoniare il proprio affetto alla famiglia Prandelli. Siamo veramente commossi". Per la sfida di domani con l'Aek in Uefa, Gabriele Pin ha convocato 20 elementi, fra i quali non figurano Ujfalusi e Mutu. Ci sono Dainelli e Liverani. |
#22
|
|||
|
|||
Aek Atene-Fiorentina 1-1 nella 3/a partita della fase a gironi di Coppa Uefa. Tutto nel primo tempo: gol di Osvaldo e autorete di Balzaretti. Fiorentina in vantaggio al 29' con l'italoargentino che riceve da Vieri e dal limite dell'area batte Moretto. Immediata la replica dell'Aek che perviene al pareggio al 33' con un tiro di Julio Cesar sul quale c'e' una sfortunata deviazione di Balzaretti. Nella ripresa poche emozioni e i viola si accontentano del pari. Qualificazione al 3/o turno piu'vicina. (ANSA)
tutti i risultati: gruppo A Zenit(5)-Nürnberg(1) 2-2 AZ Alkmaar(4)-Larisa(0) 1-0 gruppo B Lokomotiv Mosca(2)-FC Copenhagen(3) 0-1 At. Madrid(4)-Aberdeen(1) 2-0 gruppo C Elfsborg(1)-Mladá Boleslav(3) 1-3 AEK Atene(2)-Fiorentina(5) 1-1 gruppo D Amburgo(6)-Rennes(1) 3-0 Brann(4)-Dinamo Zagabria(1) 2-1 gruppo E Sparta Praga(4)-Spartak Mosca(4) 0-0 FC Zurigo(6)-Tolosa(0) 2-0 gruppo F Bolton(3)-Aris(4) 1-1 Sporting Braga(2)-Bayern Monaco(5) 1-1 gruppo G Getafe(3)-Hapoel Tel Aviv(3) 1-2 Tottenham(6)-Aalborg(1) 3-2 gruppo H Panionios(1)-Galatasaray(3) 0-3 Helsingborg(7)-Austria Vienna(0) 3-0 |
#23
|
|||
|
|||
Girone A
Everton (9)-Zenit (5) 1-0 Norimberga (4)-Az Alkmaar (4) 2-1 Riposa Larissa (0) Girone B Copenaghen (3)-Atletico Madrid (7) 0-2 Panathinaikos (7)-Lok. Mosca (3) 2-0 Riposa Aberdeen (1) Girone C Mlada Boleslav (3)-AEK Atene (5) 0-1 Villarreal (7)-Elfsborg (1) 2-0 Riposa Fiorentina (5) Girone D Basilea (7)-Brann Bergen (4) 1-0 Dinamo Zagabria (1)-Amburgo (9) 0-2 Riposa Rennes (1) in neretto le qualificate (passano le prime 3 di ogni girone) Last edited by magikoMILAN1982 : 12-06-2007 at 12:54 AM. |
#24
|
|||
|
|||
Girone E
SPARTAK MOSCA (7)-ZURIGO (6) 1-0 BAYER LEV. (6)-Sparta Praga (4) 1-0 Riposa Tolosa (0) Girone F Aris Salonicco (5)-Braga (3) 1-1 Stella Rossa (0)-Bolton (6) 0-1 Riposa Bayern Monaco (5) Girone G Aalborg (1)-Getafe (6) 1-2 Anderlecht (5)-TOTTENHAM (7) 1-1 Riposa Hapoel Tel Aviv (3) Girone H Austria Vienna (0)-Panionios (4) 0-1 BORDEAUX (9)-HELSINGBORG (7) 2-1 Riposa Galatasaray (3) in MAIUSCOLO le qualificate Last edited by magikoMILAN1982 : 12-07-2007 at 12:33 AM. |
#25
|
|||
|
|||
Girone E
ZURIGO (6)-BAYER LEV. (9) 0-5 Tolosa (3)-SPARTAK MOSCA (7) 2-1 Riposa Sparta Praga (4) Girone F BRAGA (6)-Stella Rossa (0) 2-0 BAYERN M. (8)-Aris Salonicco (5) 6-0 (poker di Toni) Riposa BOLTON (6) Girone G GETAFE (9)-ANDERLECHT (5) 2-1 Hapoel Tel Aviv (3)-Aalborg (4) 1-3 Riposa TOTTENHAM (7) Girone H Panionios (4)-BORDEAUX (12) 2-3 GALATASARAAY (4)-AustriaVienna (1) 0-0 Riposa HELSINGBORG (7) in MAIUSCOLO le qualificate ai sedicesimi |
#26
|
|||
|
|||
La Fiorentina si qualifica per i sedicesimi di Coppa Uefa battendo 2-1 i cechi del Mlada Boleslav. I viola chiudono così al secondo posto nel girone C alle spalle degli spagnoli del Villarreal che vincono in casa dell'Aek Atene.
La Fiorentina, a cui basterebbe i pari, va a caccia del successo. Il risultato si sblocca solo al 44' su rigore (fallo su Pazzini): "cucchiaio" di Mutu per l' 1-0. Nella ripresa Mlada più propositivo: al 60' pareggia con un gran tiro di Rainoch. Vieri, appena entrato, non ci sta e al 67' realizza la rete decisiva. Girone A Az Alkmaar (4)-EVERTON (12) 2-3 Larissa (0)-NORIMBERGA (7) 1-3 Riposa ZENIT S.PIETROBURGO (5) Girone B A.MADRID (10)-PANATHINAIKOS (9) 2-1 ABERDEEN (4)-Copenaghen (3) 4-0 Riposa Lok. Mosca (2) Girone C AEK ATENE (5)-VILLARREAL (10) 1-2 FIORENTINA (8)-Mlada Boleslav (3) 2-1 Riposa Elfsborg (1) Girone D AMBURGO (10)-BASILEA (8) 1-1 Rennes (2)-Dinamo Zagabria (2) 1-1 Riposa BRANN BERGEN (4) in MAIUSCOLO le qualificate ai sedicesimi (domani sorteggio a Nyon) |
#27
|
|||
|
|||
Nei sedicesimi di Coppa Uefa le otto vincitrici della fase a gironi verranno accoppiate con le otto terze classificate, mentre le seconde classificate (come la Fiorentina ) dovranno affrontare le otto squadre provenienti dalla Champions League. Le vincitrici dei gironi e le seconde disputeranno le gare di ritorno in casa. Non potrano affrontarsi squadre provenienti dallo stesso Paese, cosa che sarà possibile,invece, negli ottavi.
Le otto provenienti dalla Champions: Marsiglia, Rosenborg, Werder Brema, Benfica, Glasgow Rangers, Sporting Lisbona, PSV Eindhoven, Slavia Praga. |
#28
|
|||
|
|||
Ai sedicesimi di Coppa Uefa la Fiorentina, ultima italiana rimasta nella competizione, affronterà i norvegesi del Rosenborg, squadra "retrocessa" in quanto terza nel proprio girone di Champions League. L'andata si giocherà il 13 o il 14 febbraio in Norvegia. Ritorno a Firenze la settimana dopo. In caso di accesso agli ottavi, i viola sfideranno la vincente di Brann-Everton.
Fra gli altri accoppiamenti, il Bayern di Luca Toni "pesca" l'Aberdeen, mentre il Villarreal di Giuseppe Rossi trova sulla sua strada lo Zenit San Pietroburgo. Per l'Atletico Madrid di Abbiati ci sono gli inglesi del Bolton. Anderlecht-Bordeaux Aberdeen-Bayern Monaco Rangers Glasgow-Panathinaikos Werder Brema-Braga Bolton-Atletico Madrid Sporting Lisbona-Basilea Galatasaray-Bayer Leverkusen Zurigo-Amburgo Aek Atene-Getafe Benfica-Norimberga Rosenborg-Fiorentina Brann Bergen-Everton Slavia Praga-Tottenham Psv Eindhoven-Helsingborg Marsiglia-Spartak Mosca Zenit S.Pietroburgo-Villarreal andata 13/14 febbraio, ritorno il 21 |
#29
|
|||
|
|||
I viola sono attesi dalla sfida di Coppa Uefa con il Rosenborg: in Norvegia la Fiorentina cercherà di invertire la rotta delle ultime partite. "Dobbiamo ritrovare la fiducia in noi stessi ha dichiarato Giampaolo Pazzini -, magari cominciando proprio da giovedì con il Rosenborg; quello di sabato è stato un pareggio particolare". Pazzini è in un ottimo momento di forma ma non si accontenta: "Spero di segnare in Europa perché mi manca un gol in questa competizione: segnare in Norvegia sarebbe il massimo. Per me è un bel periodo, non sento pressioni: semmai è l'ambiente esterno a crearle". Arbitra Clattenburg (ING).
|
#30
|
|||
|
|||
Nell'andata dei 16/mi di Uefa, lo Zenit San Pietroburgo ha battuto il Villarreal 1-0. Galatasaray-Bayer Leverkusen 0-0, Aek Atene-Getafe 1-1. Lo Zenit ha vinto grazie alle rete di Pogrebnyak al 64'. Il pari tra Aek Atene e Getafe e' stato invece deciso negli ultimi minuti: spagnoli in vantaggio all'86' con de la Red, per i padroni di casa ha pareggiato al 94' Blanco. (ANSA)
|
Thread Tools | |
Display Modes | |
|
|