|
LOGIN |
|
Thread Tools | Display Modes | Translate |
#11
|
|||
|
|||
Quote:
Che buffon sia una brava persona nessuno lo mette in dubbio.. Peccato solo che lui insieme ad altri giocatori ex juve e adesso sono venuti fuori anche quelli dell'udinese, del perugia ed altri (relativamente alla stagione 2004-2005) HANNO VIOLATO UNA NORMA DEL COD. di GIUSTIZIA SPORTIVA.. Art. 5Se dovessero accertare che qualcuno di questi calciatori scommetteva su partite della SerieA - SerieB - Coppa Italia - Champions League - Coppa Uefa - Qualificazioni Mondiali o altre competizioni di FIGC - UEFA - FIFA dovranno essere squalificati per almeno 18 mesi.. |
#12
|
|||
|
|||
Quote:
sefiroth sono 2 cose distinte e separate! sono 2 inchieste diverse..... MILANO, 16 maggio 2006 - Calcio-scommesse, accelera l’inchiesta della Procura di Udine, aperta un anno e mezzo fa dal sostituto procuratore Lorenzo Del Giudice. Ieri gli uomini della Guardia di Finanza, nucleo di polizia tributaria, hanno effettuato diverse perquisizioni. Le persone coinvolte sono circa quaranta e i giocatori implicati una ventina. I nomi di alcuni calciatori (o ex calciatori) erano già venuti fuori mesi orsono: Iaquinta e Pinzi (Udinese), Jankulovski (Milan), Di Michele (Palermo), Abeijon (Cagliari), Thomas Manfredini (Rimini), Ferrante (Ascoli), Margiotta (Piacenza), Bia (ex Inter e Bologna), Sosa (Napoli), Walem, Pierini e Pineda (ex Udinese), Scarlato (Crotone). Tutti presunti scommettitori, assieme a una ventina di imprenditori del Nordest, appassionati di giochi d’azzardo. Di Michele, Jankulovski e Ferrante, convocati nei mesi scorsi dagli inquirenti, si erano avvalsi della facoltà di non rispondere. L’unico a deporre era stato Roberto Sosa. qui sono tutti ex giocatori dell'udinese o anche attuali, quindi presumo che le attuali società in cui giocano(tipo milan per Jankuloski o palermo per Di Michele) sono estranee al fatto.....o almeno così pare! inoltre..... Su Udine il meccanismo è simile a quello scoperchiato dalle Procure di Torino e Parma a proposito di Gigi Buffon e dei tre ex juventini Chimenti, Iuliano e Maresca. I presunti scommettitori di Udine puntavano per interposta persona, consegnavano il denaro per le giocate ad A.Z., edicolante di una piazza nel centro della città. Un flusso di soldi notevole, che ha insospettito la Finanza. Milioni di euro giocati su siti online, di preferenza inglesi, attraverso la schermatura del giornalaio. Su che cosa scommettevano i calciatori? Su questo punto gli investigatori sono riservati, sanno che per la giustizia sportiva la questione è centrale. Sul piano penale scommesse effettuate in questa contorta maniera non portano a pene rilevanti, per lo più si rischiano contravvenzioni. L’articolo 5 del codice di giustizia sportiva, però, è severo: squalifiche non inferiori ai 18 mesi per i tesserati che scommettono su partite in ambito Coni, Fifa e Uefa. A suo tempo il generale Italo Pappa ebbe un colloquio col pm Del Giudice, ma da quel contatto non uscì alcuna iniziativa. Ora sembra inevitabile che Pappa si rifaccia vivo con la Procura di Udine e chieda di vedere le carte per eventuali deferimenti. Troppi i calciatori chiacchierati, non si può fare finta di niente. Caro Pappa, si dia una mossa e domandi gli incartamenti anche ai magistrati di Torino e Parma. |
#13
|
|||
|
|||
Pietro,
lo so che son due cose diverse... ma appena ci fu il nome di buffon tutti a postare... da molti giorni ci sono altri nomi ma nessuno li ha riportati... solo questo!!! ma come vale per il milan che il giocatore l'anno scorso non era suo, deve valere anche per la juve con iuliano e maresca o no?! |
#14
|
|||
|
|||
Quote:
In questo caso le società non c'entrano nulla.. c'entra solo il giocatore.. in questi giorni i giornali ne hanno approfittato ficcando il nome juve dappertutto pur di vendere + copie (vedi caso Padovano).. Di sicuro i calciatori se colpevoli pagheranno con squalifica.. ritenere anche la società d'appartenenza colpevole è più difficile ed è da escludersi in questo momento. Ciao.. |
Thread Tools | |
Display Modes | |
|
|