|
LOGIN |
![]() |
|
Thread Tools | Display Modes | Translate |
#1
|
|||
|
|||
![]() Le 19 partite sotto inchiestaEcco qui le 19 partite che sono sotto inchiesta
Da gazzetta.it Le 19 partite di A sotto inchiesta Il dettaglio gara per gara di cosa è accaduto in tutti gli incontri della stagione 2004-2005 che sono sotto inchiesta. Tanti gli episodi contestati L'esultanza bianconera dopo Lecce-Juventus del 14-11-2004. Archivio L'esultanza bianconera dopo Lecce-Juventus del 14-11-2004. Archivio MILANO, 15 maggio 2006 - Queste le 19 partite di serie A sotto la lente di ingrandimento degli inquirenti: REGGINA-JUVENTUS 2-1 (6 novembre 2004) Arbitro: Paparesta Sarà la prima sconfitta della Juve in campionato. Moggi furente e Paparesta chiuso nello stanzino: l'arbitro non aveva visto un chiaro fallo di mani di Balestri (già ammonito) in area, annulla una rete a Ibrahimovic e una nel finale a Kapo per un fallo di mano dubbio. LECCE-JUVENTUS 0-1 (14 novembre 2004) Arbitro: De Santis La partita si gioca in condizioni estreme. Il campo è un pantano, la Juve trova il gol vittoria dopo un rimbalzo falso dovuto a una pozzanghera. Contestati anche un fuorigioco non segnalato di Ibrahimovic e uno dubbio, fischiato, a Bojinov: il guardalinee è Ceniccola. JUVENTUS-LAZIO 2-1 (5 dicembre 2004) Arbitro: Dondarini Nella moviola del giorno dopo sono due i casi discussi, uno per parte. Dondarini non vede un rigore per la Juve (trattenuta di Talamonti su Ibrahimovic) e uno per la Lazio (uscita di Buffon su Inzaghi che cade in area). Ma i biancocelesti recriminano anche per una rimessa invertita da cui nasce il secondo gol juventino. FIORENTINA-BOLOGNA 1-0 (5 dicembre 2004) Arbitro: De Santis Alla luce delle intercettazioni, questa gara può essere inserita nel progetto "giallo sistematico". De Santis infatti ammonisce ben sei giocatori del Bologna, fra cui i diffidati Petruzzi e Nastase, che così salteranno la Juve, provocando un'emergenza in difesa. BOLOGNA-JUVENTUS 0-1 (12 dicembre 2004) Arbitro: Pieri Il Bologna non gradisce l'arbitro (polemiche per Bologna-Roma 3-1) e protesterà a lungo. Il caso nasce per un rigore non dato per fallo di Thuram su Cipriani, quando le squadre sono ancora sullo 0-0. Ma anche la punizione da cui nasce il gol bianconero, nel finale, è molto contestata: al 41' viene fischiata per un fallo di Capuano più che dubbio. JUVENTUS-UDINESE 2-1 (13 febbraio 2005) Arbitro: Rodomonti Sbagliata una segnalazione del guardalinee Gemignani, che annulla un gol regolare di Fava sul 2-0 per i bianconeri. CHIEVO-LAZIO 0-1 (20 febbraio 2005) Arbitro: Rocchi Tre espulsioni, due del Chievo: Brighi, Baronio e Couto. Le ultime due paiono eccessive, il Chievo si lamenterà per la prima. La lazio si toglie dalla zona calda. LAZIO-PARMA 2-0 (27 febbraio 2005) Arbitro: Messina Il Parma protesta per entrambi i gol laziali (rigore dubbio e fuorigioco di partenza) e reclama due rigori. ROMA-JUVENTUS 1-2 (5 marzo 2005) Arbitro: Racalbuto L' arbitro e i collaboratori ne azzeccano poche: da annullare il primo gol di Cannavaro, fuori area il fallo da rigore per il secondo. E Racalbuto non vede un pugno di Cufré a Del Piero. INTER-FIORENTINA 3-2 (20 marzo 2005) Arbitro: Bertini Viali e Obodo ammoniti e squalificati prima della gara con la Juve. E i viola recriminano per un rigore, dubbio. FIORENTINA-JUVENTUS 3-3 (9 aprile 2005) Arbitro: Collina Squalifiche a parte, c'è un gol fantasma di Cannavaro. MILAN-BRESCIA 1-1 (10 aprile 2005) Arbitro: Rodomonti Dubbio intervento di Wome su Cafu, probabile fallo di mano di Nesta su cross di Milanetto. BOLOGNA-LAZIO 1-2 (17 aprile 2005) Arbitro: Tagliavento E' la sfida fra Gazzoni e Lotito, che si sono beccati sui bilanci. Decide un rigore per trattenuta di Gamberini su Giannichedda. SIENA-MILAN 2-1 (17 aprile 2005) Arbitro: Collina Sbaglia il guardalinee Baglioni, che annulla un gol regolare a Shevchenko sullo 0-0. L' episodio è commentato nelle intercettazioni. MILAN-CHIEVO 1-0 (24 aprile 2005) Arbitro: Paparesta C' è il guardalinee Puglisi, annullati un gol per parte: regolare la posizione di Crespo, dubbio il fallo su Nesta sul gol del Chievo. CHIEVO-FIORENTINA 1-2 (8 maggio 2005) Arbitro: Dondarini L'episodio più clamoroso è un contatto in area viola Ujfalusi-Cossato: niente rigore. Altri due episodi contestati. LIVORNO-SIENA 3-6 (8 maggio 2005) Arbitro: De Santis Galante espulso al 17' , ma rosso giustificabile, De Santis sorvola su un rigore per il Livorno, ma l'assistente Ricci lo segnala. LAZIO-FIORENTINA 1-1 (22 maggio 2005) Arbitro: Rosetti L'arbitro non vede un mani macroscopicodi Zauri sulla linea. Era rigore ed espulsione. LECCE-PARMA 3-3 (29 maggio 2005) Arbitro: De Santis Sei cartellini gialli sventolati ai gialloblù. Sei titolari salteranno lo spareggio salvezza col Bologna. |
![]() |
Thread Tools | |
Display Modes | |
|
|