|
LOGIN |
|
Thread Tools | Search this Thread | Display Modes | Translate |
#1
|
|||
|
|||
Condividere l'ADSL è legale?Ci sono molti post sui forum con queste richieste, condividere l’ADSL oltre le mura di casa non è legale (sia via cavo, sia utilizzando il wireless). Di solito nell’ADSL di tipo “home” viene specificato nel contratto che la connessione deve essere usata solamente per uso privato e non può essere ceduta a terzi.
Chi condivide l’ADSL commette un reato e può essere denunciato (questo è un messaggio rivolto soprattutto ai Foneros). Se si vuole condividere la propria ADSL, oltre le mura di casa, bisogna informarsi che il contratto ADSL preveda questa possibilità, cioè la condivisione della propria ADSL, in Italia ci sono pochi ISP che offrono questa tipologia per ADSL di tipo “home”. Ma perchè è illegale condividere l’ADSL, oltre le mura di casa? Perché la legge Pisanu antiterrorismo impone di identificare in modo univoco tutti gli utenti che usano una connessione a internet, inoltre la stessa legge impone a chi condivide la connessione con altre persone di tenere traccia di tutti i log. http://www.oneadsl.it/25/09/2007/co...ladsl-e-legale/ e io aggiungo....secondo voi quindi FON è legale?
__________________
VISITA LA MIA PAGINA FACEBOOK |
#2
|
|||
|
|||
Mhmhmmmm...!mi sa che...
__________________
FreeIPTVforFreePeople P2PTV?...incomincia da qua. Perché non continuar così...e poi magari registrare? Se hai domande...te lo cerco io La (R)esistenza continua |
#3
|
|||
|
|||
Io ho Fon ...ma nessuno ancora si è connesso sulla mia linea, quindi fino ad ora non ho violato la legge, non credo sulla strada arrivi segnale sufficiente e comunque per collegarsi devi fare il log in (sei una persona rintracciabile e registrata) ma la legge italiana impone la registrazione al momento di un documento d'identità, il tempo di connessione e addirittura mantenere in un archivio le pagine che ha navigato l'utente.....
Quello che è certo che nel centro di Siena la legge la si viola giornalmente. Commette reato Il Monte dei Paschi di Siena, la Banca di Roma e tante altre banche e altri uffici che sono in centro che permettono l'accesso. Infatti ti trovi spesso molti giovani italiani ma soprattutto asiatici, americani, stranieri seduti su qualche gradino ed anche per terra con un portatile a navigare o/e a colloquiare con i familiari in patria. Certe volte penso di stare in un Paese nell'era della pietra, che per telefonare spende una barca di soldi, per navigare devi posizionarti nei punti più vicini al segnale (e pensare che in altre città nemmeno questo), e invece gli altri Paesi sono tutti cablati. Last edited by breunzo : 09-26-2007 at 02:00 AM. |
#4
|
|||
|
|||
Non alma ...ma zio Bill !
__________________
FreeIPTVforFreePeople P2PTV?...incomincia da qua. Perché non continuar così...e poi magari registrare? Se hai domande...te lo cerco io La (R)esistenza continua |
#5
|
|||
|
|||
Quote:
Scusa ma non ho capito...mica avrai sbagliato a postare?!?! |
Thread Tools | Search this Thread |
Display Modes | |
|
|