|
LOGIN |
|
Thread Tools | Search this Thread | Display Modes | Translate |
#11
|
|||
|
|||
Sì, il mercato lo fanno gli acquirenti, ma purtroppo se la maggior parte dei software sono per Windows, cosa serve che io vada contro corrente e mi installi Linux? L'acquirente devo comunque scegliere tra una serie di prodotti disponibili, ma se questi prodotti non ci sono c'è poco da fare purtroppo.
Poi fate attenzione che Windows lo paghi ma poi hai anche diritto all'assistenza. Invece Linux è gratis, open source, e tutto quello che vuoi... però devi saperci smanettare oppure devi pagare qualcuno che lo faccia. Da tutto ciò consegue questo: all'utente medio interessa qualcuno che gli installi qualcosa che gli permetta di guardarsi la posta, di navigare in internet e di scriversi due righe con word... non gli interessa qualcosa di stupendo, magari open source e pure gratis, ma per li quale non ha assistenza e per il quale deve sbattersi per trovare software adatti. All'utente normale o peggio ancora a chi fatica ad accendere il pc... per lui Windows è bene e tutto il resto male, è inutile negarlo. |
#12
|
|||
|
|||
Quote:
Però su mac, linux si possono emulare i programmi per windows... ho una scelta capisci... io invece se prendo windows non ho scelta... poi lo devo usare per lavoro perchè in ufficio nessuno sa cosìè linux, ma ti faccio questo esempio: io lavoro con gente che windows lo usano principalmente per scrivere documenti di word... è come usare il cervello allo 0,00000001 per cento... anche macchine di un certo livello... allora ho detto, ma per accenderlo e usare word perchè non gli metto linux, lo accendono, imparano ad usare openoffice e vediamo che succede...beh magari si fa fatica a metterli in rete e io c'ho perso le notti ma ora lo usano... non se ne è accorto nessuno. Quanti sono come loro e perchè allora queste eprsone devono comprare un pc e trovarci per forza dentro windows... io lo chiamo monopolio e non mi sembra giusto!!! |
#13
|
|||
|
|||
Lo so ma non devi spiegarlo a noi, già per il fatto che siamo qui si capisce che noi siamo appassionati di pc e per noi Linux può anche essere il futuro, una forma di libertà e di sviluppo e sono d'accordo, tutto quello che vuoi. Ma purtroppo la maggior parte degl utenti è fatta dalle persone che ti ho descritto sopra, alle quali interessa avere qualcosa che funzioni per fare quelle 4 cose che devono fare. E finché sarà così ci sarà poco da fare purtroppo.
|
#14
|
|||
|
|||
Quote:
insisto... perchè allora se è la stessa cosa imparare linux o windows per scrivere e navigare perchè mi devono mettere a forza windows?!? non è a te che lo chiedo anche perchè non credo tu sia la figlia di Bill, ma la questione è la solita... i mediocri avanzano, i migliori fanno fatica a tirare avanti... ***** E' INGIUSTO!!! e allora oltre a guardare il primo maggio, io manifesto (non mi vesto e manifesto come la banda bardò) il mio non allineamento alle idee dei più... e se poi vedo che il futuro della tecnologia (p2ptv) rimane solo per i software di bill mi sento di far notare che questa cosa è controproducente(mio onestissimo parere)... però capisco che per vivere questo si può... di più forse sarebbe controproducente alla stessa maniera... soluzione?!? |
#15
|
|||
|
|||
Posso dirvi una cosa... io sono un ingegnere meccanico... e vi posso garantire che i programmi che utilizziamo noi (anzi tutti i programmi di ingegneria, architettura, ecc.) per fare simulazioni non ci sono per altri sistemi operativi... solo windows... ecco perche' il mercato e' orientatio verso questi sistemi operativi!!! non ditemi che siamo una minoranza... questo lo so... ma quella minoranza e' la maggioranza con i soldi... cioe' le industrie per far girare tali programmi devono avere installato windows... quindi nelle scuole si studia su questi sistemi operativi... equindi il mercato viene orientato in questo senso!!! Spero di essere stato chiaro... scusate ma ora c'e' LIGABUE!!!!
|
#16
|
|||
|
|||
Beh, ti mettono Windows per la ragione detta prima. Ad un'azienda interessa qualcuno che gli installi il programma e che glielo faccia funzionare. Invece ripeto, Linux è gratis, open source ed è tutto bello, però ti devi arrangiare e le aziende come gli utenti normali non hanno nè voglia nè tempo di mettercisi o di dover cercare e pagare qualcuno perché glielo faccia funzionare... prendono Windows e via. Poi sono d'accordo, alla fine penso sia molto una questione di mentalità ma si sa... spesso la mentalità e soprattutto la poca apertura mentale e la poco voglia di scoprire cose nuove... beh, personalmente penso che tutto questo sia spesso il peggior nemico di noi stessi. Ma d'altra parte perché lasciare la strada vecchia per qualla nuova?
|
#17
|
|||
|
|||
Si anche perche' quei programmi girano con licenza e quindi vanno pagati fior di quattrini!!!!! (il programma con cui si disegnano i pezzi delle vetture da F1 costa 18:000 euro al mese )
|
#18
|
|||
|
|||
Quote:
Sei stato chiaro ma non condivido. Le scuole usano Win perchè spesso non gle lo fanno pagare ed hanno anche assistenza. Poi lo usano perchè i docenti, almeno alle scuole superiori, spesso non hanno le capacità per insegnare altro in modo adeguato. Gli applicativi professionali a cui ti riferisci non richiedono di sapere usare windows per essere utilizzati...devi sapere usare il programma e basta. Non c'e' motivo, secondo me per usare windows nelle scuole, anche perchè chi è pratico dell'ambiente linux (che come server è usato davvero da tutti professionisti compresi) non ha nessuna difficlotà ad utilizzare windows. |
#19
|
|||
|
|||
Quote:
Sono d'accordo... ma che mi dici delle licenze di quei software? |
#20
|
|||
|
|||
ti riferisci a software di linux?
|
Thread Tools | Search this Thread |
Display Modes | |
|
|