|
LOGIN |
|
Thread Tools | Search this Thread | Display Modes | Translate |
#1
|
|||
|
|||
Impariamo ad usare GoogleIeri in un solo giorno ho risposto a due domande di utenti in questo modo:
"scrivi quello che vuoi cercare su google e clicca su 'mi sento fortunato'". Il fatto che utenti, a volte esperti, pongano domande che troverebbero risposta immediata in qualsiasi motere di ricerca mi ha fatto pensare che le potenzialità di searching engine quali google siano sconosciute. Effettivamente che ha seguito l'evoluzione dei motori di cerca dai primi annio ricorderà che per una ricerca fatta bene bisognava ricorrere a comandi logici tipo and,or e not rappresentati da ogni motore con simboli diversi. Ora le cose sono diverse e trovare ciò che ci serve è incredibilemnte sempile. una delle domande a cui ho risposto ieri è stata: come si crea una webtv con winamp? la risposta è stata:scrivi su google:creare una webtv con wianmp e clicca su 'mi sento fortunato'. per chi non lo sapesse 'mi sento fortunato' non fa altro che eseguire la ricerca 'normale' ed aprire direttamente la prima pagina trovata (quella con ranking più alto). Questo è solo un esempio di come le potenzialità di google siano aumentate. sempre, per chi non lo sapesse, su google (anche in altri motori di ricerca..) si può limitare la ricerca ad un solo sito, se volessimo sapere, ad esempio, che si dice sul nostro sito dei mondiali sul sat e ci siamo dimenticati del motore di ricerca interno (in homepage) sarebbe sufficiente scrivere su google:site:coolstreaming.us mondiali sat. Ovviamente questo vale per qualsiasi altro sito. Un'atro trucchetto interessante risolve un problema tipico delle ricerche: i siti di vendita. Se cercassi ad esempio informazioni su un prodotto ma non vogliamo trovare milioni di siti che lo vendono possiamo scrivere su google: nomeprodotto -euro -ebay Questo permette di taglare dalla ricerca tutte le pagine contenenti le 2 parole precedute dal sengo "-". D'avvero utile è usare le virgolette per trovare sequenze di parole. Oltre che a trovare sfondi per il desktop "google immagini" è anche un'ottimo traduttore. Ad esempio, nello schedule di un canale cinese che trasmette juventus - arsenal troveremo solo caratteri cinesi e i dizionari online difficilmente hanno la traduzione per juventus... Allora si può copiare il nome in caratteri cinesi su google immagini e ciò che troveremo sarà una miriade di foto di giocatori o stemmi della Juve. Questo ovvia anche i problemi di traduzione dei titoli di film che oltre ai problemi di traduzione parola per parola subisocno in molti paesi (come il nostro) anche un radicale cambio di nome. Per chi può leggere i caratteri cinesi questo: 虎胆龙威 è "die hard"....per scoprirlo è bastato copiare il nome su google immagini e ritrovare una tonnellata di locandine inequivocabili. Le info (molte di più di quelle che ho citato) sulle potenzialità di Google si trovano banalmente cliccando su "tutto su google" che sta nella hompage del motore. Il resto si apprende con l'esperienza
__________________
Corvinus infondo me lo avevano detto: non volare troppo vicino al fuoco...ed ora sono riparabili le ali? |
#2
|
|||
|
|||
penso...e spero che ste cose le sappiano tutti...
|
#3
|
|||
|
|||
magari....
__________________
Corvinus infondo me lo avevano detto: non volare troppo vicino al fuoco...ed ora sono riparabili le ali? |
#4
|
|||
|
|||
Quote:
E invece no, mai dare niente per scontato. C'è sempre da imparare e va tranquillo che a qualcuno queste cose saranno utili perché non le sapeva. |
#5
|
|||
|
|||
si si...ci credo ma mi sembra strano che non si sappiano certe cose...
|
#6
|
|||
|
|||
sapevo a mala pena il mi sento fortunato...
è vero che esiste una chiave di ricerca su gooogle e che se premi su mi sento fortunato compare una presa per il culo della pagina di errore di explorer. Se è una boiata pazzasca perdonatemi...sono solo voci... |
#7
|
|||
|
|||
Quote:
E' una domanda? Se sì ti do io la conferma... certo che esiste. Solo che non mi sembra il caso di dire qui le parole da inserire sennò mi tocca auto-censurarmi. Facciamo così... ti linko una ricerca su google, leggi il primo risultato che ti dice cosa scrivere. LINK EDIT: c'è anche una versione inglese che non occorre censurare . Bisogna inserire "weapons of mass destruction” e cliccare su "mi sento fortunato". |
#8
|
|||
|
|||
io sono legato alle tradizioni della mia patria, quindi preferisco sicuramente la versione italiana...
__________________
__________________ REGOLAMENTO FORUM GUIDE Prima di chiedere CERCA nel forum __________________ mikelino8217 --------------------- |
#9
|
|||
|
|||
Quote:
mmmmm questa non mi funziona... |
Thread Tools | Search this Thread |
Display Modes | |
|
|