|
LOGIN |
#1
|
|||
|
|||
![]() info urgente!questione di vita o di morte....In questi giorni ho sentito parlare del Decreto Romani.Da un anno ho creato una webtv con glomera e volevo sapere se con tale decreto potevo ancora tenere la mia webtv o la dovrei chiudere.Attendo vostre risposte.
![]() |
#2
|
|||
|
|||
![]() "I servizi media audiovisivi=i siti Internet privati e i servizi consistenti nella fornitura o distribuzione di contenuti audiovisivi generati da utenti privati a fini di condivisione o di scambio nell'ambito di comunità di interesse" così come "i siti Internet tradizionali, come i blog, i motori di ricerca, versioni elettroniche di quotidiani e riviste, i giochi online" dovrebbero esser esclusi dagli obblighi che lo stesso decreto prevede per le televisioni professionali,cioè,soprattutto,l'autorizzazione preventiva.
Ritengo quanto sopra sia corretto,ma tu controlla ulteriormente... ![]() Decreto di attuazione della Direttiva Europea 2007/657/CE Direttiva Europea 2007/65/CE (Notare che secondo quest'ultima,che è del 2007,entro due anni,cioè entro la fine del 2009,le trasmittenti in chiaro devono farlo per tutti gli stati membri.E invece tutte se ne fregano! ![]()
__________________
FreeIPTVforFreePeople P2PTV?...incomincia da qua. Perché non continuar così...e poi magari registrare? Se hai domande...te lo cerco io ![]() La (R)esistenza continua |
#3
|
|||
|
|||
![]() Avevo sentito parlare di questo,quindi posso tenere la webtv e non chiuderla dato che sono un privato?
|
#4
|
|||
|
|||
![]() E' probabile,ma sia chiaro che non è un parere giuridicamente definitivo.
__________________
FreeIPTVforFreePeople P2PTV?...incomincia da qua. Perché non continuar così...e poi magari registrare? Se hai domande...te lo cerco io ![]() La (R)esistenza continua |
#5
|
|||
|
|||
![]() Qualcuno sa darmi indicazioni più approfondite?Grazie
![]() |