|
LOGIN |
|
Thread Tools | Search this Thread | Display Modes | Translate |
#1
|
|||
|
|||
LE ORIGINI DEL G8 (Tutto torna, il 15 agosto 1971...)Lo sapevate come e quando è nato il cosiddetto G8?
io no, ma ho scoperto che... Nascita ed evoluzione storica A seguito di alcuni accadimenti di natura economica e politica che caratterizzarono la vita della Comunità internazionale sul finire degli anni '60 e la prima metà degli anni '70, quali la crisi delle istituzioni sorte a Bretton Woods ed il conseguente crollo del sistema finanziario posto in essere in tale occasione, il primo shock petrolifero ed il primo allargamento a Nord della Comunità Europea (ingresso di Regno Unito, Irlanda e Danimarca), ci furono conseguenze sul piano istituzionale oltre che economico, che misero in evidenza i limiti strutturali e funzionali dei vari organismi internazionali per la cooperazione economica. La Dichiarazione, resa il 15 agosto 1971, dal Presidente americano Nixon, rappresentò un momento storico di estrema rilevanza per l'evoluzione del sistema monetario internazionale e per la nascita dei c.d. incontri al Vertice dei Capi di Stato e di Governo dei Paesi maggiormente industrializzati. Tale Dichiarazione prevedeva la sospensione da parte degli Stati Uniti dell'impegno a convertire il dollaro in oro ed in altre valute internazionali, ciò che portò ad una fluttuazione generalizzata delle monete. Appariva dunque necessaria una riforma delle regole vigenti nel quadro istituzionale creato dal sistema di Bretton Woods (il quale in materia di cambi prevedeva un sistema di cambi fissi). In virtù delle enormi difficoltà incontrate in seno al Fondo Monetario Internazionale nell'effettuare le riforme necessarie per il ripristino di regole certe e comunemente accettate dai Paesi membri, si affermò la prassi di riunioni informali delle Autorità Monetarie di alcuni Paesi quali Stati Uniti, Gran Bretagna, Francia e Germania. La prima di tali riunioni si svolse nell'aprile del 1973 nella biblioteca della Casa Bianca, al margine dei negoziati ufficiali sulla riforma del sistema monetario internazionale, il c.d. Library Group. Tali incontri informali tra i Ministri Finanziari ed i loro collaboratori personali, talvolta venivano allargati ai Governatori delle Banche Centrali. Sebbene il principale oggetto di discussione fosse la riforma del sistema monetario internazionale, gli incontri nella Biblioteca della Casa Bianca presto ampliarono la sfera delle competenze di cui si sarebbero occupati. In conformità a tale modello, ma con finalità distinte, a partire dal 1975 presero il via gli incontri dei Capi di Stato e di Governo dei sette Paesi più industrializzati dell'Occidente, il "Gruppo dei 7" (G7).... Per la versione integrale consultare la fonte. Quale? Ma il Governo italiano! |
#2
|
|||
|
|||
Beh mi sembra tutto abbastanza regolare ed interessante.
|
#3
|
|||
|
|||
E bhè? perchè? Gli incontri al vertice non si devono fare? Dovevano parlare di come innaffiare le begonie? E' logico che nei vertici si discute di come "indirizzare" l'economia e la politica in futuro. E' normale. E' così dai tempi di Giulio Cesare, dai tempi della Polis greca.
Se non va ti va bene, le alternative sono: 1. Andare a vivere con i cacciatori-raccoglitori nel Rio delle Amazzoni (fino a che non vengono raggiunti dalla civiltà) 2. suicidarsi. Decidi tu. |
#4
|
|||
|
|||
Quote:
Sususu non sbraitare....non c'è bisogno di difendere i tuoi amici banchieri in questo modo e anche aggratis....ho soltanto fatto notare che il G8 nasce proprio in concomitanza degli accordi di Bretton Woods, non ho detto nient'altro. SuU CON LE SPALLEE!!!!! Last edited by breunzo : 07-04-2007 at 10:26 AM. |
#5
|
|||
|
|||
Quote:
intervenire in modo meno sguaiato non ti riesce mai? l'educazione prevederebbe anche il cercare, tra i modi possibili, quello meno sgradevole ai propri interlocutori. l'opposto, nell'era digitale, è chiamato flame. se controlli, tra le regole di questo forum, c'è un invito a non fare "flame". anche in questo caso hai delle alternative: 1. adattare il tuo stile a regole di comportamento più adatte ad una convivenza civile 2. astenerti da ulteriori villanie. grazie ABN
__________________
«Fino a quando il colore della pelle sarà più importante del colore degli occhi ci sarà sempre la guerra.» Bob Marley |
#6
|
|||
|
|||
Quote:
Grazie ABN, salvaci tu...... |
#7
|
|||
|
|||
Quote:
Quote:
Bravo Babor!! ...uhm....ma LUI chi? |
#8
|
|||
|
|||
Quote:
Significato del precedente post: Il mondo moderno è complesso ed è normale che i cd "grandi" si incontrino per definirne la linea futura. Succede dal 2000 a.c. ai tempi dei Sumeri. Dai tempi addirittura di Hammurabi. Anzi, il codice di Hammurabi probabilmente è stato copiato da uno precedente. Quindi dire che il g8 nasce per "controllare" qualcuno è una non notizia. E in verità non ci sono alternative (salvo le due indicate, che non sono praticabili per ovvii motivi). Come dire che il tizio vuole liberarsi dalla schiavitù del dovere mangiare tappandosi la bocca. (E ho scritto del mangiare ma la battuta che avevo in mente era un'altra! ) E' LOGICO e NORMALE che gli stati più importanti, anzi i loro vertici, definiscano le politiche future. E' anche palese che se decidono delle boiate sono degli stronzi. |
Thread Tools | Search this Thread |
Display Modes | |
|
|