|
LOGIN |
|
Thread Tools | Search this Thread | Display Modes | Translate |
#1
|
|||
|
|||
Beppe Grillo parla di SignoraggioQui, nello spettacolo "Apocalisse morbida" del 1998
Ci ritornerà nel 2005 in "beppegrillo.it" Qui invece il signoraggio in soldoni |
#2
|
|||
|
|||
...e per par condicio
L'on. Buontempo AN.... (notate la reazione di Bertinotti ) ....e l'on. Di Pietro IdV |
#3
|
|||
|
|||
in effetti il ragionamento non fa una piega: bisognerebbe rivolgere la domanda e sentire cosa ne pensa un professore di economia
|
#4
|
|||
|
|||
Quote:
Il fatto non è tanto che ne "pensa" un professore di economia, ma quali sono i fatti, i numeri insomma. Spesso un economista neppure lo sà, perchè alle università non te lo fanno sapere mica, (è ovvio ). Se vuoi soddisfazione leggiti "Euroschiavi" (che puoi scaricarti anche in digitale e sai dove ) e troverai tutti i dati che potrai tranquillamente verificare. Poi chiedi magari ad un economista o meglio più di uno, perchè sai com'è, l'onesta non è come l'ossigeno, non ce n'è in abbondanza. |
#5
|
|||
|
|||
Quote:
Numeri: bisognerebbe sapere quanto monetame e banconotame circola in Italia (o in europa visto che c'è l'euro) al quale si sottrae il costo di produzione della carta inchiostro, filigrana, etc. etc., mazzetta di qualsiasi provenienza... In effetti sì, pure io vedendo in televisione da bambino un blocco di banconote fresche fresche (ricordi le 500'000 lire?) non mi ero mai posto il problema, però un economista se lo potrebbe porre eccome. E pure inc..zzarsi, perchè si tratta anche di soldi suoi... Ma poi come è che all'univ. non te lo dicono, se sei uno studente un po' sveglio che cosa ti risponderebbe un prof.? La questione verrebbe fuori subito. |
#6
|
|||
|
|||
Quote:
Numeri, dati di fatto, la banca d'ialia, la BCE, la federal reserve sono di proprietà di privati che stampano moneta senza valore perchè senza copertura di oro prestandola alla collettività chidendone la restituzione con tanto di interesse che si chiama debito pubblico. Questo significa che non è lo stato, la collettività, che distribuisce denaro a chi lo chiede e restituito, con il valore che ha acquisito con il lavoro svolto da chi lo ha chiesto, lo riusa per la collettività. I libri di testo non insegnano questo, chi lo studia lo sà. poi come tu stesso hai detto non ti eri mai posto il problema, hai preso per scontato una cosa che consideri ovvia, come giusto che sia, perchè ti insegnano che la banca nazionale stampa, punto. Quello che dice la legge italiana, è che la banca d'italia non è un s.p.a, che è di proprietà di enti pubblici. Invece che le cose stiano in un'altro modo è uscito fuori solo negli ultimi anni, dal 189... (non ricordo bene) solo nel 2005 sono state rese note le partecipazioni di bank'italia. Tutto questo, come detto prima è verificabile. Last edited by romans : 07-11-2007 at 05:24 PM. |
#7
|
|||
|
|||
Io so che la BCE conia gli euro per conto delle UE (come prima faceva la Banca d?Italia con la Lira per lo Stato) poi le Banche Private associate ad essa e che la controllano prendono questi soldi con un con costo e li prestano richiedendo un interesse per guanagnarci sopra.
Ma a me tutto questo pare abbastanza normale |
#8
|
|||
|
|||
signoraggioBeh vi posso solo dire che il compianto Prof Giacinto Auriti dell'università di Teramo è 30 anni che contesta il furto che le banche centrali operano a tutti i cittadini degli stati europei e il sindacato Snarp appoggia tale critica ormai da tempo con il Prof Francesco Petrino. In Italia il problema è ancora più grave poiché a differenza degli altri stati mondiali l'istituto centrale ovvero la banca d'italia non è un'organo dello stato bensi un istituto a capitale privato delle banche che operano sul territorio e che giorno dopo giorno ricavano profitti indiretti dal denaro che viene immesso in circolazione che vanno anno dopo anno a rivalutare le loro quote nel bilancio dello banca. Per esempio vi posso dire che la banca d'italia per produrre una banconota da 100 spende 0,30 € ma ne iscrive in bilacio 100 questo vuol dire che all'atto dell'immissione del mercato questa ricava immediatamente 99,70 € oltre agli interessi che essa calcola sull'intero importo del denaro.
Per meglio comprendere vedete questo servizio potrà sicuramente illuminarvi, poiché come tante cose legate al denaro ai politici e alla stampa di queste cose è meglio non parlare: http://www.snarp.it/websnarp/rasseg...diovideo&vai=25 |
#9
|
|||
|
|||
Cercare sulle Pagine Gialle alla voce Aggio... pardon, Signor Aggio.
Last edited by romans : 07-14-2007 at 05:44 PM. |
#10
|
|||
|
|||
Come sopra.
Last edited by romans : 07-14-2007 at 05:45 PM. |
Thread Tools | Search this Thread |
Display Modes | |
|
|