|
LOGIN |
|
Thread Tools | Search this Thread | Display Modes | Translate |
#21
|
|||
|
|||
****nto orientale. paese mio 10.000. molti ereditati. 45-50
__________________
VISITA LA MIA PAGINA FACEBOOK |
#22
|
|||
|
|||
Quote:
la differenza si vede proprio in questo...chi ora ha dai 40 anni in su (magari anche pochi di meno...) si troverà in eredità la casa dei genitori, che con grande fatica sono riusciti a pagarsela e costruirsela...chi oggi ne ha 20, non ha già più questa fortuna...chi oggi ne ha 2, si troverà sulle spalle il mutuo 40ennale dei propri genitori, altro che la casa....
__________________
FOOTBALAND Tutto per il VERO tifoso...e molto altro!! 11/11/2008 Milano DatchForum..150 minuti di emozioni...grazie Francesco! |
#23
|
|||
|
|||
Quote:
io ne ho 24 ma grazie al cielo ho 2 case comunque è vero, i bambini di oggi saranno i più danneggiati domani (trannne che nel ****nto orientale ovviamente ) |
#24
|
|||
|
|||
Quote:
io mi ritroverò 3 case...e di anni ne ho 23 e altrettante per mia sorella
__________________
VISITA LA MIA PAGINA FACEBOOK |
#25
|
|||
|
|||
Quote:
e già ... mio padre non aveva 30 anni e dal nulla (comprando pure il terreno) e senza aiuti dai familiari aveva già una casa tutta sua di 150mq per ogni piano (2 piani + garage) ... siamo sicuri che quelli d'oggi sono tempi migliori per noi?
__________________
Prima di chiedere CERCA sul forum, nel 99,9999% dei casi il tuo argomento è già stato trattato e la tua domanda ha già una risposta! Schedule: Serie A - Premier league - Liga - Bundesliga - Lfp - Champions League - Uefa Cup - ecc. ecc. Link radio: Serie A e B su www.zibibbo**** |
#26
|
|||
|
|||
Il discorso è di una semplicità disarmante. Oggi se si hanno in eredità 2 o 3 case è perchè, come diceva l'articolo, fino agli anni '70/'80 si poteva fare, oggi se non hai questa fortuna, te la sogni tanta abbondanza e forse anche di fartene una neache piccolina. Figuriamoci figli e nipoti, con questo trend.
Un tempo si diceva: un diamente è per sempre. Oggi invece: un "mutuo" è per sempre.... A proposito, ho deciso che la prossima volta che vado in Svizzerra chiedo asilo politico, se gli inizio a parlare dell'Italia dopo 10 minuti al massimo volete che non si impietosiscono... |
#27
|
|||
|
|||
Quote:
Io penso che il signore che ha scritto quest'articolo abbia scopert l'aqua calda. Che il potere di acquisto degli Italiani si sia disoolto è fin troppo chiaro da diversi anni ed in qualunque settore commerciale. la causa stà nell'eliminazione ad opera del Governo Craxi nel 1985 della scala mobile ovvvero di quel sistema che teneva ancorate pensioni e salari all'inflazione (per i dettagli guardare i miei post nel thread sullo SCEC). A qesto poi negli ultimi 6-7 anni si aggiunte per quanto riguarda la casa altre questioni: dopo l'11 settebre l'economia mondiale a vissuto un periodo di recessione con forti speculazioni borsistiche cha spinto i piccoli risparmiatori (per altro sfiduciati da eventi come Parmalat e Bon Argentini) ad investire nel mattone. La maggiore richiesta di piccoli alloggi da affittare ha contribuito all'aumento dei prezzi negli ultimi 6-7 ani mentre quelli degli immobili commerciali sono colati a picco. Per i giovani di oggi un altro problema è rappresntato dalla difficoltà di accendere un mutuo a causa della precarietà:molti infatti pur a vendo la casa dei genitori come garanzia non hanno un reddito sufficiente a pagare la rata. Se però chi eredita la casa dei genitori è riuscito prima della loro dipartita a comprarsene una sua,oggi può affittare quella genitori defunti e riutilizzare il reddito così prodotto per aqustarne altre o arrotondare lo stipendio. Secondo me oggi un giovane di 20 anni non deve più pensare come i suoi predecessori di 30-40anni fà la cui priorità erano casa e famiglia. Oggi la parola d'ordine è lavoro stabile e ben remunerato. Per me un giovane che esce da scuola o Università deve subito cercare lavoro stabile ma una volta ottenuto non deve pensare di restare là fino alla pensione e a sposarsi ma bensì mettere i soldi da parte,cambiare lavoro passando ad un lavoro autonomo e ben più redditizio e solo in seguito metter su casa e famiglia. I dati economici di oggi ci dimostrano che gli autonomi riescono sempre e comunque a star dietro l'inflazione mentre il dipendente si impoverisce sempre più. Inoltre la deloclaizzazione all'estero di molte aziende ha creato un numero di disocuupati di età over 40-50 e quindi difficilemente ricollocabili che ci fà capire che è finito il tempo in cui potevi conservarti un lavoro fino al momento di andare in pensione,meglio quindi lavorare in prorio! Se qualcuno è riuscito a comprarsi una seconda casa senza mutuo lo deve magari ad un levato reddito che gli permette di evere un oneroso conto in banca o al fatto di aver accumulato una immensa ricchezza affttando un bene ereditato,magari una casa la mare che ti fà giadagnare da 1000 euro in sù a settimana per almeno 20 settimane l'hanno! Nel giro di 10 anni ti esce un altra casa! Io considero monoloclale una casa con una camera da letto,bilocoale con 2 ecc. Ritengo però che una pre-valutazione di primo acchito vada fatta non in base ai locali ma alla superficie totale poi all'ubicazione e allo stato di conservazione e quindi alle altre caratteristiche dell'alloggio: a parità di superficie l'indipendenza alza il prezzo cosi come il numero di stanze da letto o di bagni e la superficie abitabile (cucina-soggiorno) e la presenza di balconi e/o box auto ( a parte il valore intrinseco del box). Secondo me dato la parità di valore fra una rata di mutuo ed una di affitto mi pare ovvio che nel caso si cerchi una casa in cui vivere stabilmente e meglio aquistarla,almeno a parità di sacrifici hai qualcosa di tuo. Last edited by petrescu : 08-04-2007 at 06:07 PM. Reason: ho accorciato il quote, tanto si capisce lo stesso ;) |
#28
|
|||
|
|||
Certo Malcom,, non era uno scoop....
Quel che dici sul lavoro è vero, ma non è così semplice purtroppo, come mettere nero su bianco, o perlomeno non per tutti. Purtroppo la corsa al profitto, agli azionisti prima di tutto, è come un treno in corsa su un binario morto... |
#29
|
|||
|
|||
Quote:
beh...vuol dire che ti perderai la strana sensazione di fare i conti l'ultima settimana del mese....e la dolce scelta tra fare la spesa all'ESSELUNGA o al DISCOUNT...
__________________
FOOTBALAND Tutto per il VERO tifoso...e molto altro!! 11/11/2008 Milano DatchForum..150 minuti di emozioni...grazie Francesco! |
#30
|
|||
|
|||
ogni mese e sempre piu dura a pagare sto mutuo
|
Thread Tools | Search this Thread |
Display Modes | |
|
|