|
LOGIN |
![]() |
|
Thread Tools | Display Modes | Translate |
#541
|
|||
|
|||
![]() Quote:
Più chiaro di così... ![]() |
#542
|
|||
|
|||
![]() [QUOTE=Baxaras]sul presunto suicidio di Adamo Bove (dirigente Telecom responsabile della sicurezza Telecom che lavorava nello stesso settore di Tavaroli).
QUOTE] ma si è saputo poi perche si è fatto fuori? ![]() gli hanno offerto un abbonamento annuale alla tribuna vip dell'inter forse.... ![]() ![]() ![]() |
#543
|
|||
|
|||
![]() Quote:
![]() |
#544
|
|||
|
|||
![]() Quote:
bah..di battute noir ne è pieno il mondo...mi ricordo quelle ai tempi della morte di lady D...uff si sprecavano! Poi siam in un luogo di discussione pubblico,c'è chi può sorridere, chi può esser piu sensibile..."tu non ti curar e passa"... |
#545
|
|||
|
|||
![]() http://www.repubblica.it/2006/10/se...cusa-inter.html
L'ex capo della Security Telecom è in carcere per il dossieraggio illegale "La dirigenza della società ordinò i controlli sull'arbitro internazionale" Tavaroli: "Il dossier De Santis fu commissionato dall'Inter" MILANO - Calcio e intercettazioni, due verità a confronto. Nei giorni scorsi il presidente dell'Inter Massimo Moratti ha ripetuto: "Io non c'entro". Ma l'ex capo della Security di Telecom, Giuliano Tavaroli, in carcere a Voghera per la vicenda del dossieraggio illegale, lo accusa: controlli, pedinamenti e intercettazioni a cui sarebbe stato sottoposto l'arbitro internazionale Massimo De Santis furono commissionati dalla società nerazzurra. Con lo scopo di individuare "eventuali incongruità, dal punto di vista finanziario e patrimoniale". Che nella vicenda lo stesso Tavaroli abbia avuto un ruolo lo conferma il suo avvocato, Massimo Dinoia, che, alla domanda se il suo assistito avesse avuto un ruolo nei controlli, ha risposto: "In parte sì, perchè l'attività è stata commissionata dall'Inter e dalla sua dirigenza, ed è stata svolta in parte da Tavaroli, in parte da Cipriani e dalla Polis d'Istinto". |
#546
|
|||
|
|||
![]() Quote:
Beh, vorrei dire che per quanto riguarda i pedinamenti anche se costituiscono un illectio sportivo, non è un reato e voglio dire che Moratti se lo avesse commissionato con lo scopo di individuare "eventuali incongruità, dal punto di vista finanziario e patrimoniale" di De Santis, alla luce delle cose appurate successivamente, ha avuto i suoi buoni motivi, indotto in modo determinante da una chiacchierata tra Facchetti e l'ex arbitro Nucini che lo aveva avvertito delle dinamiche di calciopoli e voglio ribadire che le intercettazioni telefoniche effettuate dalle procure e assolutamente legali che inchiodano Moggi e altri (ex) personaggi del calcio, nulla hanno a che fare con le intercettazioni illegali effettuate da dipendenti della security di Telecom venute alla luce in questi giorni. Per quanto riguarda le intercettazioni telefoniche illegali a De Santis e che fossero commissionate dall'Inter, per quanto si possa fare associazione tra Moratti-->Tronchetti Provera-->intercettazioni rimangono tutte da provare, alla luce anche del nuovo fatto che c'era lo stesso Tronchetti Provera ad essere intercettato, cosa che è passata sotto silenzio in questi giorni e non si sa il perché. |
#547
|
|||
|
|||
![]() da gazzetta.it
MILANO, 1 ottobre 2006 - L'ex responsabile della sicurezza di Telecom, Giuliano Tavaroli, nel suo interrogatorio di venerdì con i giudici milanesi che indagano sull'acquisizione illegale di informazioni riservate, avrebbe parlato di un'attività di spionaggio nei confronti dell'arbitro Massimo De Santis commissionata, almeno in parte, dall'Inter (contraddicendo quanto dichiarato dal patron nerazzurro Massimo Moratti nei giorni scorsi). A rivelarlo è il suo legale, l'avvocato Massimo Dinoia: "L'attività - dice - è stata commissionata dall'Inter, dalla sua dirigenza, ed è stata svolta in parte da Tavaroli, in parte da Cipriani dell'agenzia investigativa Polis d'Istinto". Gli accertamenti avrebbero riguardato soprattutto controlli sul patrimonio dell'ex fischietto internazionale e si sarebbero svolti "tra la fine del 2002 e gli inizi del 2003". Tavaroli è stato sentito nel carcere di Voghera, dove è rinchiuso dopo l'ordinanza di arresto nei suoi confronti emessa dal Gip Paola Belsito il 20 settembre scorso. L'ex manager di Telecom, che sarà risentito dai magistrati tra qualche giorno, avrebbe poi escluso l'esistenza di conti irregolari all'estero a disposizione dei vertici della società. Dal canto suo, Emanuele Cipriani, nell'interrogatorio di garanzia sostenuto davanti al gip di Milano, Paola Belsito, dopo il suo arresto, ha spiegato che il suo rapporto di lavoro con il gruppo Pirelli-Telecom cominciò inizialmente solo con Pirelli, "quando c'era il dottor Sola", ma l'exploit, in termini di quantità di incarichi, si verificò con l'avvento di Giuliano Tavaroli in Telecom. Da quel momento in poi, "c'è stato un momento in Pirelli - ha raccontato - in cui erano più di una squadra di calcio in ufficio". L'investigatore privato ha anche detto di non escludere che "su alcune pratiche" ci potessero essere informazioni "non legali", prima dell'arrivo di Tavaroli, il quale, quando Cipriani cominciò il suo rapporto con Pirelli, "era all'Italtel, lontanissimo da Telecom". Intanto si è appreso che domani pomeriggio il capo Ufficio indagini della Figc Francesco Saverio Borrelli vedrà De Santis, mentre martedì si svolgerà l'atteso incontro tra Borrelli e Moratti. |
#548
|
|||
|
|||
![]() MORATTI: è un complotto mediatico contro di noi.....
allora moggi cosa doveva dire visto che ogni telegiornale era composto con 25minuti di calciopoli e 5 minuti di news??? scherzi a parte, queste intercettazioni sono dette solo alla fine dei tg, calciopoli riempiva le prime pagine... sempre i soliti piangina!!!! |
#549
|
|||
|
|||
![]() Quote:
straquoto!!!!!!!!!!!!!!! |
#550
|
|||
|
|||
![]() nacus... non capisco che straquoti... le parole di moratti... o il giudizio di fossa */sempre i soliti piangina/* ???
non l'ho capito!!!! ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Thread Tools | |
Display Modes | |
|
|