|
LOGIN |
![]() |
|
Thread Tools | Search this Thread | Display Modes | Translate |
|
#1
|
|||
|
|||
![]() dbstudio... una ragione tecnica noi te la possiamo dare... sviluppare su piattaforma mac e' costoso e non tutti hanno i mezzi.
|
#2
|
|||
|
|||
![]() Cari utenti mac
Attrezzatevi (sigh sigh) con Virtual PC, e' l'unica soluzione. Ho un colpo al cuore ogni volta che vedo girare Windows XP su questa meravigliosa macchina (Powerbook 15').......ma chi e' superiore deve adattarsi. Noi possiamo far girare XP sul computer, un PC non puo' far girare mac os X. Comunque io spererei che ad usare il mac fossimo in pochi. Il mac non si compra, si ama!!! Se chiedi ad un utente mac se ha un computer ti risponde che ha un "Mac". Noi questa macchina la adoriamo, mentre per un PC user, un PC vale l' altro e' solo un scatola dove cambiare scheda madre, hard disk, processore ecc ecc. Quindi vi consiglio amici Mac di dotarvi di Virtual PC o per i piu' fortunati (quelli che hanno gia' il MacBook pro) di bootcamp e far girare i programmini di window, aspettando che qualcuno faccia un vero programma per mac. Sono convinto che quel programma sara' il migliore dei programmi possibile! Pazienza! |
#3
|
|||
|
|||
![]() ma quanto dobbiamo aspettare?
Possibile che su mac non si puo vedere niente? ![]() |
#4
|
|||
|
|||
![]() Quote:
...questa è una cavolata. Quando compri un Mac all'interno dei DVD inclusi nella confezione ti danno anche gli strumenti di sviluppo. Come mai non esca un software p2p per Mac? Semplice i cinesi su Mac ci mettono le mani solo per costruirli. ![]() Ora con Parallels Desktop cmq è possibile virtualizzare* Windows in finestra su Mac con processore Intel... alla peggio si userà così. *Virtualizzare non è emulare eh! Le prestazioni sono molto migliori. |
![]() |
Thread Tools | Search this Thread |
Display Modes | |
|
|