|
LOGIN |
|
Thread Tools | Search this Thread | Display Modes | Translate |
#41
|
|||
|
|||
Ecco come scoprono chi scarica illegalmenteIn tutta Europa migliaia di persone sono minacciate di essere trascinate in tribunale per aver illegalmente condiviso giochi come Dream Pinball 3D sulle reti P2P. TorrentFreak ha ottenuto dei documenti che mostrano abbastanza chiaramente quali sono le tecniche delle compagnie anti-p2p per identificare gli scambisti su Internet e raccogliere le prove da usare in tribunale.
Ormai sono anni che si avvicendano notizie di scambisti perseguiti. Una delle ultime parlava di 500 utenti britannici denunciati per aver uplodato sulle reti di file sharing alcuni giochi dell'editore tedesco Zuxxez. Da allora, sono moltissimi coloro che hanno dovuto contattare lo studio legale che aveva inviato le minacciose lettere, chiedendo quali fossero le prove che avessero veramente fatto quello di cui erano accusati. TorrentFreak ha ottenuto delle copie delle ultime lettere inviate e tra le prove indicate c'è una descrizione di come il sistema antipirateria usato da Logistep AG (azienda assoldata per stanare gli scambisti in Rete) si pensa possa funzionare. Il sistema usato da Logistep si chiama File Sharing Monitor. E' una versione modificata dell'applicazione p2p Shareaza configurata per cercare file illegali e raccogliere informazioni di chi condivide questi file. “File Sharing Monitor” prende di mira solo gli utenti delle reti Gnutella ed eDonkey, per cui non si sa come vadano le cose nel caso di utenti BitTorrent. Eccone il funzionamento: * Il client si connette alla rete P2P, cerca fonti del file illegale e raccoglie gli indirizzi IP che sono stati ottenuti dalla ricerca * Il client chiede di scaricare (un pezzo del file) dall'utente che lo possiede trovato con la ricerca * Non appena l'utente comincia ad uplodare dati ovvero avvia il download del File Sharing Monitor vengono inseriti in un database i seguenti dati: nome del file, dimensione, indirizzo IP, protocollo P2P, applicazione P2P, data ed ora e nickname utilizzato * A questo punto l'applicazione esegue una ricerca WHOIS per trovare le informazioni relative all'ISP dello scambista e se necessario cerca di contattare l'ISP Nelle lettere si legge anche come “File Sharing Monitor” sia infallibile e possa fornire prove dettagliate ed affidabili in tribunale per fare in modo che lo scambista venga punito. Resta da chiedersi se un indirizzo IP sia una prova sufficiente per condannare una persona per reato di download illegale. Alcuni recenti casi suggeriscono che a RIAA ed MPAA serva qualcosa in più. Via: TorrentFreak
__________________
CoolStreaming: a cool way to smash (the) sky! Per i nuovi arrivati: leggete il REGOLAMENTO e la sezione NUOVI ARRIVATI Problemi con i vari softwares? Consultate la sezione GUIDE Ricordate che in questo mondo non è gradito lo ZAPPING e se i MOD/ADM agiscono, un MOTIVO ci sarà! Iscrivetevi: Formula COOL-ONE 2008 e CoolMoto 2008! !omrehcs otseuq orteid otaloppartni onoS !otuiA I can only show you the door. You're the one that has to walk through it...
Sefiroth-Morpheus |
#42
|
|||
|
|||
Kad?Quote:
allora su KAD si sta "a sicuro" (beh, nei limiti ... )? |
#43
|
|||
|
|||
Quote:
se vuoi stare sicuro, usa peerguardian e aggiorna le blocklist!
__________________
CoolStreaming: a cool way to smash (the) sky! Per i nuovi arrivati: leggete il REGOLAMENTO e la sezione NUOVI ARRIVATI Problemi con i vari softwares? Consultate la sezione GUIDE Ricordate che in questo mondo non è gradito lo ZAPPING e se i MOD/ADM agiscono, un MOTIVO ci sarà! Iscrivetevi: Formula COOL-ONE 2008 e CoolMoto 2008! !omrehcs otseuq orteid otaloppartni onoS !otuiA I can only show you the door. You're the one that has to walk through it...
Sefiroth-Morpheus |
#44
|
|||
|
|||
bhe se mettiamo il caso che credo tranne quelli di fastweb usino un ip dinamico e quindi ogni volta che ci si sconnette dalla rete e ci si riconnette si ha un nuovo ip, loro come fanno a risalire all'ip ???Al massimo le cose dovranno essere fatte in breve tempo in modo da fare un whois in un periodo che si rimane sempre connessi...
|
#45
|
|||
|
|||
Quote:
Anche ammesso di avere l'ip dinamico, possono sapere che un determinato giorno, mentre stavi uploadando o scaricando un file, eri colegato alla rete con un detemrinato ip, e da lì risalire a te. |
#46
|
|||
|
|||
sono partite le raccomandate ...
http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1979488 Quote:
|
#47
|
|||
|
|||
Pretestuosa , viola la privacy, scaricare un mp3 per fatti propri non e' reato..ecc ecc....
Se si mettono tutti e 4000 contro questo studio li rovinano . |
#48
|
|||
|
|||
con un solo click potete mandare un’e-mail di protesta alle seguenti 7 destinazioni: Mi Manda Rai Tre, Garante della Privacy, Striscia la Notizia, Adiconsum, La Repubblica, Kataweb, Tg5, e non solo...basta andare su http://www.santapepper.com/ blog che si sta occupando di questa vicenda...
|
#49
|
|||
|
|||
Quote:
Ho paura che non sia sufficiente l'uso di Peer Guardian per scongiurare il pericolo. Spero però che tu abbia ragione. |
#50
|
|||
|
|||
Per quanto ne so io Peer Guardian non funziona contro questi st***zi...io sto iniziando ad usare ants che è un p2p sicuro...bisognerebbe diffonderlo e svilupparlo...
|
Thread Tools | Search this Thread |
Display Modes | |
|
|