E' stata sviluppata dal Rensselaer Polytechnic Institute di New York
La pila del futuro: sottile come un foglio
Composta al 90% da cellulosa, alla quale sono stati aggiunti dei microtubuli di carbonio, può essere piegata o avvolta
ROMA - La pila del futuro è una nano-batteria in grado di funzionare a temperature estreme, sottile e flessibile come un foglio di carta: l’hanno sviluppata gli scienziati del Rensselaer Polytechnic Institute di New York. Come spiega il quotidiano spagnolo "El Mundo", la somiglianza con un foglio di carta non è accidentale: la batteria è composta al 90% da cellulosa, alla quale sono stati aggiunti dei microtubuli di carbonio che agiscono da elettrodi e che permettono la conduzione elettrica (e che danno alla batteria il suo colore nero). La nano-batteria - che opera in un intervallo di temperatura compreso fra i 73 gradi centigradi sotto lo zero e i 150 gradi - si può piegare, avvolgere o tagliare senza che perda le proprie capacità: inoltre se ne possono sovrapporre diverse aumentando così la generazione di energia.
14 agosto 2007
www.corriere.it