|
LOGIN |
#101
|
|||
|
|||
![]() La Federazione Internazionale ha squalificato per due anni Marion Jones e
annullato tutti i risultati ottenuti dall'atleta statunitense dal 1 settembre 2000 (3 ori e 2 bronzi a Sydney, oltre a 7 titoli mondiali). Il provvedimento è a partire dall'8 ottobre 2007. Il consiglio ha anche fatto la richiesta al comitato esecutivo del Cio di "squalificare la Jones e le staffette femminili degli Usa (4x100 e 4x400) dai Giochi di Sydney e di ordinare la restituzione al Cio delle medaglie". Il provvedimento è stato deciso dopo la confessione della sprinter di aver fatto uso di sostanze dopanti. |
#102
|
|||
|
|||
![]() Vincono tutte le prime 4 della classifica - Treviso, Viadana, Overmach Cariparma e Padova - nella quinta giornata del Super 10 di rugby. Risultati dell quinta giornata: Catania-Gran Parma 29-23; Cariparma-AlmavivA Capitolina 22-13; Treviso-Calvisano 18-13; Carrera Petrarca-Venezia 26-13; Viadana-Rovigo 23-19. In classifica Viadana p.18, Overmach Cariparma 16; Treviso e Carrera Petrarca 14; AlmavivA Capitolina 13; Calvisano e Femi CZ Rovigo 10; Catania e Gran Parma 8; Venezia 5. (ANSA)
Pallanuoto Energia Sic.CT-Nervi 8- 7 Lazio-Del Monte Savona 7-14 Pro Recco-Chiavari 21- 3 Bissolati CR-Tufano Posillipo 8-10 Brescia-Florentia 18-16 ****rno-Padova 9- 8 Bogliasco-Sori 8- 9 Classifica Savona 21 Florentia 10 Pro Recco 21 ****rno 6 Brescia 21 Nervi 4 Posillipo 18 Lazio 4 Cremona 12 Padova 3 Sori 12 Bogliasco 3 Catania 10 Chiavari 0 |
#103
|
|||
|
|||
![]() Schumi continua a guidare, a divertirsi e a vincere: oggi, la prima batteria della sfida in kart organizzata da Massa. L'ha chiamata 'Sfida delle Stelle', il suo erede in Ferrari: clima rilassato, da sfida tra veri appassionati. Michael Schumacher ci si e' trovato perfettamente. Ha vinto superando al via Nelson Piquet Jr., che partiva in pole, e poi arrivando alla fine indisturbato. Quarto Barrichello, settimo Felipe Massa.
Valentino Rossi e Carlo Cassina, su Ford Focus Wrc, hanno vinto per il 2/o anno consecutivo il Monza Rally Show. Rossi e Cassina hanno preceduto Piero Longhi e Luca Cassol (il Capitan Ventosa di Striscia la Notizia) su Subaru Impreza Wrc, e Mirko Virag e Domenico Pozzi, su Peugeot 307 Wrc. Tra le vetture GT, vittoria di Stefano D'Aste, con Linda D'Aste su Lotus Exige; tra le Super 2000, successo di Luca Rossetti, con Matteo Chiarcossi su Peugeot 207. ANSA sport |
#104
|
|||
|
|||
![]() Dopo 22 giorni, 13 ore, 2 minuti e 22 secondi dalla partenza di Le Havre, Telecom di Pietro D’Alì e Giovanni Soldini ha concluso trionfalmente al primo posto la Transat Jacques Vabre nella classe 40 piedi. E’ arrivato appena dopo le 23 di domenica (ora brasiliana) corrispondenti alle 3 di questa mattina in Italia, accompagnato da una decina di nodi di vento, ha bordeggiato con il gennaker sino all’estremità settentrionale del golfo di Salvador, poi una breve bolina. Il suo avversario più prossimo, Atao dei francesi Dominique Vittet e Thierry Vittet, troppo staccato oltre l’orizzonte per essere visto in pieno giorno, figuratevi in una notte senza luna. E’ atteso nella tarda mattinata di oggi sul traguardo.
CHAMPAGNE E CAIPIRINHA - Telecom ha ufficialmente tenuto una media 8,02 nodi, ma queste sono calcolate sulla rotta più breve tra Le Havre e Salvador, cioè 4340 miglia, in effetti la barca italiana ha percorso molta più strada ("almeno un 20% in più – conferma Soldini -, quindi quasi 5000 miglia e dunque la media è di 9,2 nodi"). D’Alì e Soldini sul traguardo hanno acceso, come da tradizione, un razzo rosso. Appena arrivati in banchina sono stati accolto da una piccola folla, non è mancato lo champagne, seguito a ruota dalla locale caipirinha mentre, nonostante i quasi 30° (notturni!) è stato risparmiato loro l’altrettanto tradizionale tuffo. ROTTA SU RIO - Tra le prime parole di Soldini a terra un riconoscimento importante da parte dello skipper nei confronti del suo compagno di equipaggio: "Pietro è un grande campione delle derive, delle classi olimpiche, è molto attento ai piccoli particolari, il che è fondamentale su una barca come Telecom. Sono contentissimo di averlo avuto a bordo". Telecom e Soldini non si fermano. Il prossimo 29 novembre è prevista la premiazione della Transat Vabre. Subito dopo il navigatore italiano parte in solitario alla volta di Rio de Janeiro, distante 600 miglia in direzione sud. Sono giusto le miglia che servono per qualificarsi per la prossima Transat, in maggio dall’Inghilterra agli Stati Uniti. gazzetta |
#105
|
|||
|
|||
![]() Luis Enrique maratoneta
Supercross: Cairoli mattatore Incredibile touchdown Sparatoria a Miami: grave un Redkins |
#106
|
|||
|
|||
![]() Renault e Red Bull lo vogliono, ma l'ex campione del mondo Fernando Alonso non sembra avere fretta dopo il divorzio da McLaren. Lo spagnolo cerca un contratto annuale per poter ritornare libero nel 2009, con l'obiettivo di approdare in Ferrari. "Con Fernando vogliamo un accordo biennale con opzione per il terzo anno",risponde il patron della Red Bull Mateschitz,che sulla media durata conta di mettere in pista un'auto competitiva Identica la proposta della Renault, anche se Briatore rimanda ogni decisione al 6 dicembre, dopo il verdetto Fia sul nuovo caso di spy-story Renault-McLaren.
E' morto il campione di football americano Sean Taylor, colpito da un proiettile durante un apparente tentativo di rapina in casa. In forza ai Washington Redskins, Taylor era stato ferito all'arteria femorale nella sua casa di Miami. Il giocatore, 24 anni, in passato aveva avuto problemi con la giustizia. Recentemente era stato vittima di una misteriosa intrusione nella sua abitazione alla periferia di Miami, quando qualcuno si era infilato in casa lasciando un coltello sul suo letto. (ANSA) |
#107
|
|||
|
|||
![]() Le medaglie al collo non pesano, anzi. Valentina Vezzali è in forma come e più di prima i mondiali russi dove ai primi di ottobre ha conquistato il 10° oro mondiale, 5° individuale. Un appuntamento "mondano" a Milano - la presentazione delle divise olimpiche per la squadra italiana a Pechino 2008 - le ha permesso di essere ospite della Gazzetta dello Sport per rispondere alle moltissime domande digitali inviate dai lettori a Gazzetta.it. Domande alle quali la pluricampionessa olimpica, alla vigilia della stagione che la condurrà a Pechino, ha risposto ben volentieri e con grande entusiasmo.
IERI, OGGI, DOMANI - Dalla cerimonia al Quirinale del 2000, dove Valentina Vezzali fu nominata commendatore d'Italia, ai recenti mondiali di San Pietroburgo, appassionati di scherma e semplici curiosi hanno provato a scavare nelle emozioni più intime dell'atleta azzurra. Scoprendo che "il 2005 è stato un anno tanto difficile quanto splendido per la nascita di Pietro, il mio primo figlio, e per il bisogno di rientrare nel peso forma entro i Mondiali. La mia compagna Trillini, grande amica, sa cosa intendo. Nel 2006 ho perso la finale da Margherita Granbassi ma non è vero che non le ho fatto i complimenti pubblicamente. Semplicemente nessun giornalista venne a intervistarmi, e chi lo fece ebbe come risposta che Margherita, da quel momento, sarebbe stata l'avversaria da battere. Così è stato quest'anno, dove in finale mi son presa la mia rivincita". CURIOSITA' - Viaggi, musica, cucina e vizi: la Vezzali ha risposto in sequenza ammettendo di non aver mai dimenticato Sidney, città dove ha conquistato il suo primo oro olimpico. Quanto alla musica, nella sua testa ronzano canzoni di Eros Ramazzotti prima di salire in pedana. Dove le cose, di solito, vanno meglio che ai fornelli. La Vezzali, golosa di dolci e pizza, deve stare attenta alla dieta oltre che - garantito- al sesso prima della gare: "Niente da fare, mio marito è sempre troppo lontano". Da interista un augurio a Roberto Mancini, che oggi compie 43 anni, e per finire un pensiero a Pechino: "Io portabandiera dell'Italia? Sono molti gli atleti che lo meriterebbero ma è normale che ci speri. Quanto ai risultati, dopo aver fatto due podi interamente azzurri ai mondiali 2006 e 2007, perché non ripeterci anche all'Olimpiade?". Suona come una promessa. gazzetta |
#108
|
|||
|
|||
![]() Pallamano-Serie A d'élite
Indeco Conv.-Italgest Casarano 31-29 Indata Merano-Gammadue Secchia 22-30 Al.Pi Prato-Bologna 22-29 Albatro-Junior Fasano 12 dicembre Classifica Casarano 21 Junior Fasano 15 Secchia 20 Merano 13 Conversano 19 Albatro Siracusa 6 Bologna 19 Al.Pi.Prato 1 |
#109
|
|||
|
|||
![]() Fernando Alonso sarebbe sul punto di firmare un contratto con la Honda, scrive il sito Internet della rivista tedesca Sport-Bild. Secondo informazioni della rivista tedesca, il pilota spagnolo sarebbe stato per un giorno intero nella fabbrica Honda a Brackley, in Inghilterra e avrebbe anche provato a sedersi nell'auto da corsa della Honda. Il due volte campione del mondo andrebbe a sostituire - secondo Sport-Bild - Rubens Barrichello, che passerebbe alla Super Aguri.
Fisichella replica a Ecclestone, che lo aveva definito un pilota ''pronto per la pensione'': ''Di cuore ne ha ancora tanto da vendere''. In una lettera pubblicata su giancarlo.fisichella.it il romano ricorda a Ecclestone le sue ultime stagioni da protagonista con la Renault: ''Volevo ricordarti caro papa' - scrive Fisico - che sono stato proprio io a vincere il primo GP con la Renault nel 2005 a Melbourne e sono stato dunque io a scoprire per primo che la R25 era una macchina vincente''. (ANSA) |
#110
|
|||
|
|||
![]() Nessun ridimensionamento: i Mondiali di rugby, in programma nel 2011, si giocheranno con 20 squadre. Lo ha ribadito l'international Rugby Board. Fugati i dubbi sul 'taglio' di 4 squadre. Sono automaticamente qualificate Sudafrica (campione in carica), Inghilterra, Argentina, Francia, Australia, Nuova Zelanda(paese organizzatore), Scozia, Fiji, Galles, Irlanda, Italia e Tonga. A queste si aggiungeranno altre 8 squadre che parteciperanno alle qualificazioni.
L'Argentina partecipera' al Tri-Nations di Rugby con Australia, Nuova Zelanda e Sudafrica. L'ingresso nel torneo avverra' per tappe in 4 anni. 'E' tutto organizzato affinche' l'Argentina strutturi al meglio il proprio settore professionistico. Ci sono quattro anni per mettere tutto in regola'', ha spiegato Lapasset, da gennaio presidente dell'Irb. In questo periodo, l'Argentina giochera' dei test match con le squadre del Tri-Nations. L'Argentina si e' piazzata terza agli ultimi Mondiali in Francia. (ANSA) |