|
LOGIN |
#121
|
|||
|
|||
![]() Fratelli anche sul ring: Vincenzo e Giuseppe Picardi si sono sfidati per il tricolore dilettanti dei mosca (vinto dal primo) ma senza colpire duro. La finale, che si e' svolta a Castel San Pietro Terme, e' stata quasi un'esibizione (comunque applaudita dal pubblico) per i due pugili campani. Ha vinto il piu' esperto Vincenzo, ai punti per 15-1 sul ventenne Giuseppe, che qui rappresentava la Campania, mentre il fratello maggiore ha combattuto per i colori delle Fiamme Oro.
Vittoria del doppio azzurro Christian Oberstolz-Patrick Gruber nella terza prova stagionale di Coppa del mondo di slittino. A Winterberg gli altoatesini (1'29''086 il tempo delle 4 discese) hanno battuto di 26 millesimi i fratelli austriaci Markus e Tobias Schiegl e di 66 millesimi i tedeschi Alexander Resch-Patric Leitner. Questi ultimi guidano la classifica generale con 20 punti sul duo italiano. Gli altri azzurri: 8/i Plankensteiner-Haselrieder, 15/i Fischnaller-Kofler. |
#122
|
|||
|
|||
![]() Rugby
Heineken Cup - Terza giornata Benetton TV (1)-Newport (5) 33-35 Saracens (11)-Arix Viadana (1) 71- 7 European Challenge Cup-Terza giornata Overmach Parma-Auch 25-20 Worchester-Rolly Gran PR 50- 0 Carrera Padova-Montpellier 13-19 Leeds-Cammi Calvisano oggi Pallamano Italgest Casarano-Bologna 40-37 Al.Pi Prato-Junior Fasano 26-12 Indata Merano-Albatro 37-33 Conversano-Gammadue Secchia 26-20 Decima giornata Albatro-Junior Fasano 12 dicembre ore 19 Classifica Casarano 25 Junior Fasano 19 Secchia 23 Merano 16 Bologna 22 Albatro Siracusa 7 Conversano 22 Al.Pi.Prato 4 |
#123
|
|||
|
|||
![]() E' ufficiale: Fernando Alonso firma con la Renault. Lo conferma lo stesso pilota spagnolo sul suo sito, dove spiega: "Per il 2008 torno alle origini.E' un grande team sostenuto da aziende molto importanti ed è una squadra che sa come si arriva alla vittoria". Lo spagnolo con la scuderia francese si è laureato campione del mondo nel 2005 e 2006. La Renault, con un comunicato di Flavio Briatore, ufficializza la notizia e aggiunge che lo spagnolo sarà affiancato dal giovane talento brasiliano Nelsinho Piquet:"Saranno la coppia di piloti più interessanti della stagione".
|
#124
|
|||
|
|||
![]() Pallanuoto - decima giornata
Pro Recco-Sori 15- 9 Bogliasco-Tufano Posillipo 8-12 Del Monte Savona-Florentia 11- 3 Brescia-Nervi 12-11 Baxi Padova-Energia Sic.CT 9-11 ****rno-Lazio 8-15 Chiavari-Bissolati CR 8-20 Classifica Pro Recco 30 Catania 13 Brescia 30 Lazio 10 Savona 27 Bogliasco 9 Posillipo 22 Nervi 8 Sori 18 ****rno 6 Cremona 16 Padova 3 Florentia 14 Chiavari 0 'Venerdi' salgo sul ring con un solo obiettivo:vincere e dare spettacolo'. Lo ha detto il campione europeo dei massimi leggeri Vincenzo Cantatore. Il pugile italiano difendera' il suo titolo venerdi' sera a Roma contro il danese Johny Jensen. 'Mi sono preparato al meglio -aggiunge Cantatore-. Sicuramente la mia sara' una prestazione eccellente'. Altrettanto sicuro di se' lo sfidante: 'Disputare il match in trasferta non e' un problema. Ho tecnica e velocita', sicuramente vincero' io'. (ANSA) |
#125
|
|||
|
|||
![]() Il pilota finlandese Heikki Kovalainen sara' la seconda guida della McLaren nel campionato del mondo di formula 1 nel 2008. Lo ha confermato lo stesso team anglo-tedesco in un comunicato, precisando che lo spagnolo Pedro de la Rosa restera' nella scuderia nella veste di pilota collaudatore. Kovalainen arriva dalla Renault dove ha lasciato il posto al due volte campione del mondo Fernando Alonso che l'anno scorso ha corso con la McLaren.
Agli Europei di nuoto in vasca corta, argento per Luca Marin nei 400 misti e bronzo per Alessia Filippi negli 800 stile libero. Marin,che ha nuotato in 4'04''10, e'stato battuto da Laszlo Cseh che ha stabilito il record mondiale in 3'59''33. 7/o Boggiatto. La Filippi era invece in testa fino ai 750 m, quando, per aver sbagliato il conto delle vasche, ha toccato il muro anziche' virare ed e'stata raggiunta da Friis e Villaecija. Alessia ha comunque stabilito il record italiano, 8'12''84. Carolina Kostner terza nella prima giornata della finale del Gran Prix Isu di pattinaggio di figura a Torino. La pattinatrice, unica italiana in gara, con 59,86 punti, e' dietro alla coreana Yu-Na Kim (64,62) e alla 14/enne Usa Caroline Zhang (61,82). Il suo esercizio macchiato solo da un errore sull'axel. 'Mi sono deconcentrata un attimo, avro' tempo per recuperare', ha detto Carolina ammettendo: 'essere qui mi da' un'emozione incredibile'. ANSA sport |
#126
|
|||
|
|||
![]() Vincenzo Cantatore perde il titolo europeo dei massimi leggeri davanti al "suo" pubblico (il Palaeur di Roma era gremito) in sole due riprese. Contro il danese Johnny Jensen, imbattuto, ma non irresistibile, l'italiano è partito bene, vincendo agevolmente il primo round. Ma nel secondo, forse per eccesso di confidenza, ha commesso l'errore più grave per un pugile della sua categoria di peso: si è completamente scoperto in una fase innocua ed ha subito una serie di sei colpi, ganci e diretti, che lo hanno messo ko. Al termine del match, Vincenzo ha assicurato che riprenderà il cammino interrotto.
'La mia nuova avventura e' decisamente stimolante e sono particolarmente fiducioso: prime prove il 21 gennaio in Qatar'. Cosi' Max Biaggi. Il pilota romano esprime grande ottimismo per la prossima stagione sulla Ducati del Team Sterilgarda. 'In Superbike mi diverto tantissimo, l'ambiente e' bello, sono sereno e ho la fortuna che, essendo gia' stato un campione, vivo questa competizione pensando solo al divertimento e non come promozione di me stesso in ottica MotoGp'. (ANSA) |
#127
|
|||
|
|||
![]() europei di nuotoAncora una vittoria sui 400 sl per Laure Manaudou. Agli Europei in vasca corta ha battuto di quasi 3'' Federica Pellegrini. Per la campionessa olimpica e' il terzo titolo sulla distanza preferita, che peraltro non nuotava in vasca corta dal 16 dicembre 2006. La francese ha vinto in 3'57''43, l'azzurra - staccata sin dalla prima vasca - non e' andata oltre 4'00''78. Al terzo posto l'ungherese Agnes Mutina (4'02''35).
Record italiano e bronzo per Federico Colbertaldo nei 1500 sl agli Europei in vasca corta. Filippo Magnini e' invece giunto terzo nei 100 sl. Colbertaldo ha gareggiato in 14'31''31. Il precedente limite (14'36''93) apparteneva a Rosolino (16 dicembre 2000, Europei di Valencia). Magnini ha gareggiato in 46''90. L'oro e' andato al francese Alain Bernard (46''39) - che detiene il 2/o tempo di sempre sui 100 sl in vasca da 50 m assieme a Magnini - l'argento allo svedese Stefan Nystrand (46''73). Bronzo per Alessandro Terrin nei 50 rana agli Europei di nuoto in vasca corta. Due record del mondo femminili: 4X50 mista e 50 dorso. Terrin e' arrivato terzo, con il tempo di 27''09, nella gara vinta dall'ucraino Oleg Lisogor (26''75). Secondo posto per il norvegese Aleksander Hetland con il tempo di 26''95. Quanto ai record, la croata Jovanovic ha segnato quello dei 50 dorso (26''50), la Germania quello della 4X50 mista in 1'46''67. ANSA sport |
#128
|
|||
|
|||
![]() ghiaccioPrime medaglie al Grand Prix Isu di pattinaggio. Fra gli uomini l'oro e' andato allo svizzero Stephane Lambiel davanti al giapponese Takahashi. Il belga Kevin Van Der Perren dopo una brutta caduta ha accusato dolore alla gamba destra ed e' stato portato al Cto per un controllo. Nel libero della danza si e' imposta la coppia russa, vicecampione d'Europa, formata da Oksana Domnina e Maxim Shabalin, secondi gli americani Tanith Belbin e Benjamin Agosto, terzi i francesi Delobel-Schoenfelder.
Il duo tedesco formato da Aliona Savchenko e Robin Szolkowy ha vinto la gara a coppie del Grand Prix ISU di pattinaggio artistico. La coppia ha totalizzato 199,23 punti, precedendo i cinesi Zhang Dan-Zhang Hao (191,20 punti) e Pang Qing-Tong Jian (185,13 punti). Carolina Kostner ha vinto la medaglia di bronzo al Grand Prix Isu di pattinaggio di figura in programma al Palavela di Torino. Unica italiana in gara, l'altoatesina, terza gia' ieri dopo il programma obbligatorio, ha portato a termine una performance pulita, con un errore su un salto triplo, concluso soltanto semplice. 178.93 e' stato il suo punteggio finale. A vincere l'oro la coreana Yu-Na Kim con 196.83 punti mentre l'argento e' andato alla giapponese Mao Asada, 191.59 punti. I canadesi Pierre Lueders e Lascelles Brown, su Canada 1, hanno vinto la prova di Lake Placid valida per la coppa del Mondo di bob a 2. Il duo nord-americano, con il tempo complessivo di 1.50.64, ha preceduto di 13 centesimi Germania 1 con a bordo Andre Lange e Martin Putze, e di 32 Stati Uniti 1 con Steven Holcomb e Curtis Tomasevicz. Quinto piazzamento, a 70 centesimi, per Italia 1 con a bordo Simone Bertazzo e Samuele Romanini (1'51''34). ANSA sport |
#129
|
|||
|
|||
![]() Pallanuoto
Tufano Posillipo-Del Monte SV 8- 7 Pro Recco-Brescia Pompea 12- 9 Lazio-Baxi Padova 6- 8 Bissolati CR-Sori 16-16 Energia Sic.CT-Chiavari 14- 6 Bogliasco-****rno 9- 7 Nervi-Florentia 11-10 Classifica Pro Recco 33 Florentia 14 Brescia 30 Bogliasco 12 Savona 27 Nervi 11 Posillipo 25 Lazio 10 Sori 19 ****rno 6 Cremona 17 Padova 6 Catania 16 Chiavari 0 Pallamano Gammadue Secchia-Bologna 29-30 Albatro SR-Al.Pi.Prato 25-21 Indata Merano-Italgest Casarano 24-34 Junior Fasano-Conversano 23-21 Classifica Casarano 28 Junior Fasano 21 Bologna 25 Merano 16 Secchia 23 AlbatroSiracusa 13 Conversano 22 Al.Pi.Prato 4 |
#130
|
|||
|
|||
![]() Alessia Filippi ha conquistato la medaglia d'oro nei 400 misti nella giornata conclusiva degli Europei di nuoto in vasca corta. La vice campionessa mondiale sulla distanza si e' confermata regina d'Europa in 4'30''46. L'azzurra ha preceduto di 6 decimi la spagnola Mireia Belmonte Garcia e di 92 centesimi la francese Camille Muffat. Nuotando in corsia 7, la Filippi e' partita lentamente, ai 100 e' risalita al terzo posto, ai 150 e' passata al comando ed ha staccato la Belmonte.
Il secondo oro di giornata per gli azzurri agli Europei in vasca corta lo conquista Filippo Magnini nei 200sl. Per il pesarese e' il quarto successo consecutivo (Vienna 2004, Trieste 2005, Helsinki 2006). Nuotando in 1'43''50 l'ha spuntata di 10 centesimi dopo un testa a testa col tedesco Paul Biedermann. Terzo il polacco Pawel Korzeniowski che nelle ultime due vasche ha rimontato Massimiliano Rosolino (quarto in 1'45''29). Argento per Laure Manaudou, solo quinta Federica Pellegrini, nella finale dei 200sl agli Europei di nuoto in vasca corta. La gara e' stata vinta a sorpresa dalla Joselin Lillhage, in 1'53''55. La Manaudou e' partita forte e sembrava in grado di staccare la svedese, ma poi la francese e' calata e nell'ultima vasca e' stata scavalcata dalla Lillhage. 1'54''15 il tempo della Manaudou. Senza acuti la finale della Pellegrini, sempre confusa nella seconda meta' del gruppo. ANSA sport |