|
LOGIN |
#61
|
|||
|
|||
![]() Quote:
Grande campionessa e gran bella donna... ![]() |
#62
|
|||
|
|||
![]() Quote:
sulla campionessa non si discute ma vuoi mettere a confronto con la Granbassi?? lì vince 11 stoccate a zero ![]() ![]() ![]() |
#63
|
|||
|
|||
![]() Marion Jones avrebbe ammesso di essersi dopata
![]() ![]() ![]() La Jones, che ha vinto tre medaglie d'oro e due di bronzo ai Giochi di Sydney, avrebbe preso la sostanza proibita per due anni, a partire dal 1999, mentre aveva cominciato a preparasi per i giochi olimpici australiani. La Jones, secondo il Washington Post, si dichiarerà colpevole in una comparizione in tribunale venerdì a New York di avere mentito agli agenti federali che a suo tempo l'avevano interrogata sull'uso o meno di sostanze illecite. L'ammissione potrebbe costare alla campionessa le sue medaglie olimpiche. La Jones ha detto di "avere avuto fiducia in Graham e di non avere pensato neanche per un secondo" che poteva avere ricevuto dal suo allenatore sostanze illecite per migliorare le sue prestazioni. "Avrei dovuto capirlo quando mi aveva detto di non menzionare a nessuno l'uso della sostanza nutritiva", afferma la Jones nella lettera agli amici. La campionessa afferma che avrebbe anche dovuto accorgersi di mutamenti nel suo organismo e nella reazione del suo fisico agli allenamenti. La Jones rischia fino a sei mesi di carcere per avere mentito agli agenti federali. "Desidero scusarmi per tutto questo - afferma la lettera - desidero scusarmi per avervi deluso sotto così tanti aspetti". La Jones era stata interrogata nel 2003 dagli agenti federali che indagavano sulla vicenda Balco ed aveva negato l'uso della sostanza anche se gli agenti le avevano mostrato confezioni identiche a quelle a suo tempo consegnatele dal suo allenatore. gasport |
#64
|
|||
|
|||
![]() La Francia ha vinto la medaglia d'oro nella prova del fioretto a squadre maschile ai mondiali in corso a San Pietroburgo. In finale i francesi hanno superato i tedeschi 45-32. Anche lo scorso anno a Torino la finale era stata Francia-Germania, e i transalpini si erano assicurati il titolo iridato. Il bronzo e' andato alla Corea del Sud che ha superato la Cina 43-42. L' Italia, che si era fermata ai quarti bloccata dalla Cina (39-45), si e' piazzata al quinto posto.
La Francia ha vinto la medaglia d'oro nella prova della sciabola femminile a squadre ai mondiali in corso a San Pietroburgo. In finale le francesi hanno battuto la squadra ucraina 45-32, conservando il loro titolo iridato e assicurandosi la partecipazione ai Giochi di Pechino nel 2008. La medaglia di bronzo e' andata alla Russia che ha superato l'Italia 45-35 nella finale per il terzo posto. ANSA sport |
#65
|
|||
|
|||
![]() Un’altra medaglia per Aldo Montano e gli scibolatori azzurri ai Mondiali. Nella prova a squadre hanno battuto l’Ucraina 45-44 e sono di bronzo. Un risultato che vale doppio, perché la squadra di sciabola è alla ricerca di punti preziosi per la qualificazione olimpica. Una conferma del ritorno ad alti livelli di Montano. Nella finale per il terzo posto l’olimpionico livornese è salito in pedana per l’ultimo assalto, con l’Ucraina in vantaggio 40-39 dopo che l’Italia era stata avanti 20-4 e 35-25. Montano si è portato sul 44-41, ha subito la rimonta di Shturbabin fino al 44 pari, poi ha piazzato la stoccata decisiva: 45-44. "Potevamo forse fare di più con a Francia in semifinale - ha detto Montano -, ma loro rimangono la nostra bestia nera".
RIMONTA - Ad aprire la strada per le semifinali è stata l’incredibile rimonta di Gigi Tarantino: con un 16-4 sul bielorusso Lapkes ha rilanciato gli azzurri, da 24-35 al 40-39 che Montano ha poi chiuso 45-39. Soddisfato il c.t. Andrea Magro, che ha preso in mano la sciabola azzurra dopo l’esonero di Christian Bauer, poco più di un anno fa. "E’ un bronzo importante per noi, ci consentirà di ricominciare a gennaio con un altro spirito. Mancano ancora quattro gare per la qualificazione olimpica, ce la giochiamo con Bielorussia e Ucraina. Ripartiamo con un altro spirito". SPADA - Niente da fare per le azzurre della spada, campionesse europee a Gand a luglio. Contro l’Estonia nei quarti è arrivata una sconfitta per una stoccata (27-28), poi nel girone per il 5° posto Del Carretto, Moellhausen, Cascioli e Boscarelli hanno battuto la Polonia ma hanno ceduto all’Ungheria 45-34. gazzetta |
#66
|
|||
|
|||
![]() Cade nei quarti il 'dream team' delle azzurre di fioretto.
![]() ![]() Gli spadisti azzurri accedono alla finale al Mondiale di Pietroburgo. Rota, Confalonieri,Tagliarol e Carozzo dopo aver superato 31-30 l'Ucraina nei quarti battono la favorita Ungheria in semifinale 32-27. In finale c'è la Francia che liquida 45-40 la Spagna. |
#67
|
|||
|
|||
![]() Loeb re di Catalogna"Ci sono giornate così...". Sébastien Loeb si sfila dall'abitacolo della C4 e non fa fatica ad ammettere che neppure l'ultima frazione del Rally di Catalogna è stata esaltante. In testa fin da ieri l'altro, l'alsaziano della Citroen ha continuato a fare l'unica cosa ragionevole: amministrare il vantaggio messo insieme nell'ultimo tratto cronometrato di giovedì tenendo d'occhio più Marcus Gronholm, terzo, che Dani Sordo, il meno lontano dei suoi inseguitori.
PASSEGGIATA - "Una bella passeggiata", osserva con il consueto humor Daniel Elena. Non s'è divertito, il copilota tre volte campione del mondo. Ma non nasconde la sua soddisfazione: "Per continuare a credere di conservare il titolo non avevamo scelta, dovevamo vincere. Ce l'abbiamo fatta e non è davvero il caso di storcere la bocca se per una volta non c'è stata battaglia fino alla fine". RIVINCITA - Gronholm incassa i punti del terzo posto e non ha bisogno del pallottoliere per sapere che il suo vantaggio nella classifica iridata adesso è sceso a sei punti. La cosa non lo sorprende e non lo mette in agitazione: anche se aveva sperato di raccogliere qualcosina di più, sapeva che sull'asfalto catalano avrebbe dovuto pagare pegno. Guarda avanti, lo spilungone fordista. E promette che da qui a qualche giorno, in Corsica, farà ancora una volta il massimo per rendere la vita dura a Loeb. TRIPUDIO - Secondo nella generale, Sordo è il ritratto della felicità. Fra i suoi connazionali non ha sbagliato niente. Ha coperto le spalle al suo capitano e fa sapere di averlo fatto molto volentieri: "Seb - spiega - è sempre il numero uno e per me è già un onore essergli finito subito dietro. A vincere, caso mai, ci proverò fra un anno, quando avrò più esperienza. Per ora il mio obiettivo resta quello di rendermi utile alla squadra togliendo più punti possibile ai fordisti". gazzetta |
#68
|
|||
|
|||
![]() Gli spadisti azzurri hanno conquistato la medaglia d'argento nella prova a squadre ai Mondiali di scherma: Francia batte Italia 45-38. Il bronzo e' andato all' Ungheria che ha superato la Spagna 45-40. L'Italia chiude la competizione iridata con nove medaglie: un oro, quattro argenti e quattro bronzi. (ANSA sport)
|
#69
|
|||
|
|||
![]() Marion Jones deve restituire anche le medaglie vinte nel 2001 ai Mondiali di atletica che si svolsero ad Edmonton: lo sostiene l'Usada.L'agenzia antidoping Usa ha gia' ricevuto l'appoggio da parte del segretario generale del comitato olimpico,Jim Scherr. In Canada, la Jones -rea confessa di doping- vinse l'oro nei 200 e l'argento nei 100. Il comitato olimpico ha anche chiesto la restituzione dei 100.000 dollari di premi vinti in quella occasione, ma la Jones non sembra in grado di farlo. (ANSA sport)
|
#70
|
|||
|
|||
![]() Fernando Alonso avrebbe firmato un contratto triennale a partire dal 2008 con il team Renault di Flavio Briatore. Lo riferisce la Bild. All'origine della spaccatura, gli ormai noti dissidi tra il pilota spagnolo e la McLaren, accusata sin da inizio stagione di preferire Lewis Hamilton. Con la scuderia francese Alonso si era laureato due volte campione del mondo prima di passare alla McLaren-Mercedes. (Agr)
|