|
LOGIN |
|
Thread Tools | Search this Thread | Display Modes | Translate |
#1
|
|||
|
|||
Domanda a GrilloCiao a tutti,
poco fa ho postato sul blog di Beppe Grillo il messaggio che segue, come risposta a un articolo che ho letto proprio oggi sul Giornale (e' un articolo di un paio di settimane fa, ma purtroppo io vivo all'estero, guardo e leggo le cose con un po' di ritardo... ) Volevo chiedervi... qualcuno di voi ne sa qualcosa in piu'? Il caro Beppe e' il solito personaggio che predica bene e razzola male? Oppure l'accusa che gli viene rivolta e' completamente inventata? Ne sapete qualcosa? Io, nel frattempo, aspetto una sua risposta sul blog... Buongiorno Sig. Grillo, per caso ho letto su un quotidiano di qualche giorno fa che lei e' stato condannato nel 1981, dopo 3 gradi di giudizio, con l'accusa di omicidio colposo relativamente a un incidente stradale. Mi piacerebbe sapere se questa notizia e' vera oppure no (non ho letto nessuna sua smentita ufficiale su questo sito, quindi suppongo che sia vera). Nel caso in cui fosse vera, vorrei sapere se lei si ritiene legittimato oppure no a essere eventualmente candidato in futuro alle elezioni per il Parlamento Italiano. Spero di leggere al piu' presto un commento su questo argomento in questo blog. Cordiali saluti, |
#2
|
|||
|
|||
Non è uno scoop che lui abbia subito una condanna, lo ha anche detto nel V-day invitando ad entrare nel suo curriculum vitae ....non ho letto da nessuna parte che si voglia candidare
|
#3
|
|||
|
|||
Beppe Grillo é sopravvissuto per miracolo e poi condannato per omicidio colposo a tre anni e tre mesi dopo un incidente stradale (per imprudenza, è precipatato in un burrone) avvenuto nel 1980 dove morirono tre persone:
Dal suo blog... (un paio d'anni fà) "Io, Beppe Grillo, ne ho piene le tasche di dovermi giustificare. (riguardava altre illazioni) Oggi vi dirò delle cose su di me, sulla mia vita privata, su alcune illazioni. Lo faccio oggi e poi basta. Ho avuto un incidente di macchina nel 1980, guidavo io, mi sono salvato per miracolo, ma sono morte tre persone che erano con me e sono stato condannato per omicidio colposo a un anno e tre mesi. Non mi candiderò al Parlamento. Non ho una Ferrari, l’ho avuta, ora ho una Toyota ibrida. Non ho la barca, l’ho avuta, ma l’ho venduta. Ho due case, una a Genova e una in Toscana...." Ritenta, sarai più fortunato! |
#4
|
|||
|
|||
Quote:
Benissimo, era quello che volevo sapere... allora tutti quelli (compresi molte persone di questo forum) che dicono "Beppe, candidati!!" non sono un attimino contradditori con se' stessi? Tu dici "Beppe Grillo e' sopravvissuto per miracolo etc. etc., per imprudenza etc. etc."... mi sembra che queste siano tue opinioni personali, dove sono le prove che sia andata cosi'? Comunque i fatti sono chiari: Grillo ha avuto una condanna. Quindi, per cortesia, niente piu' richieste a Grillo di candidarsi e di entrare in politica. Il mio commento, in realta', voleva mettere in evidenza quanto siano assurde alcune delle idee di Grillo, che (come spesso succede) parte da presupposti assolutamente condivisibili per trarne conclusioni assolutamente inaccettabili. Come si fa a dire banalmente "non si deve candidare chi ha avuto condanne?" Come si fa a mettere sullo stesso piano chi ha ammazzato qualcuno con chi ha rubato una mela per non morire di fame? Non sarebbe (forse) il caso di fare dei discorsi un po' meno qualunquistici e un po' piu' basati sul buon senso? Comunque, visto che ora a quanto pare va di moda... viva San Grillo!!! (e meno male che ha ammesso di avere posseduto una Ferrari... il prototipo perfetto dell'uomo qualunque della porta accanto... ) Last edited by ac171073 : 10-07-2007 at 03:31 PM. |
#5
|
|||
|
|||
Quando si dice a Grillo candidati in realtà gli si dice fai un partito che corra alle prossime elezioni. Non ha importanza se non si candida.
In Parlmanto non c'è nessuno che ha rubato una mela per non morire di fame (anche perchè con 170000 euro di retto annuo è un pò difficile morire di fame...). In parmaneto c'è gente che ha rubato milioni per ingordigia,pagato mazzette,coperto mafiosi e ed altri delinquenti come quelli della Banda della Magliana o autori di tante stragi negli "anni di piombo",ecc. Un omicidio colposo a seguito di un sinistro stradale per imprudenza mi pare ben poca cosa a confronto!!! Ti sembre che certa gente debba rappresentarci in parlamanto? Ma andiamo oltre. Anche te come me forse avrai partecipato e dei concorsi pubblici:un requisito fondamentale per partecipare è avere la fedna penale pulita e non avere carichi pendenti (processi in corso ndr) in quanto vincendo il concorso ed entrando nella P:A. si diventa Pubbblici Ufficiali come lo sono le Forze dell'Ordine e i Parmaentari. Ti sembra giusto che per fare lo stesso lavoro io devo essere pulito e loro no? A me pare una bestemmia!!! |
#6
|
|||
|
|||
Quote:
Lo so benissimo, e' ovvio che io facevo un esempio... pero' in parlamento ci sono persone condannate, ad esempio, "solo" per diffamazione, cioe' perche' hanno detto una parola di troppo a qualcuno che se l'e' presa... reato per il quale, tra l'altro, lo stesso Grillo potrebbe essere tranquillamente condannato anche domani... cosa facciamo con questi? Non si possono candidare neanche loro? Se il poverello di cui ho detto sopra, che ha rubato una mela perche' moriva di fame, domani decide di candidarsi, non puo' farlo per via di quella mela? Se il riccone di turno che ha fatto le porcherie piu' assurde, riesce a non farsi condannare grazie a una squadra di avvocati ben pagati, lui invece ha tutte le carte in regola per candidarsi? Inoltre, scusami ma il tuo ragionamento pecca in un altro punto... Grillo e' stato condannato (lasciamo perdere per quale reato... e' un fatto che e' stato condannato). Tu dici: ok, puo' fondare un partito ma senza candidarsi in prima persona... Questo che significa? Che i "ladri" (Berlusconi etc.) sono legittimati a controllare le cose dall'alto, senza esporsi in prima persona e facendo semplicemente i capi di partito? Mi spiegate che differenza c'e' tra un Berlusconi (o un Grillo) parlamentare e un Berlusconi (o un Grillo) che non si candida ma continua a guidare un partito? Cambia la forma, ma non la sostanza... |
#7
|
|||
|
|||
Eh no, bello, non ci provare. Prima metti in discussione l'uomo, che si è comunque mostrato "coerente" (e poi non si candiderebbe comunque per altre ragioni) poi dici che volevi in realtà discuterne le idee. Sai come si chiama questo?... Per tale ragione per quanto mi riguarda non meriti risposta.
|
#8
|
|||
|
|||
Quote:
?????? ?????? Ma l'italiano lo capite oppure no? O fate finta di non capirlo? Io non ho messo in discussione neanche per un secondo l'uomo (e chi lo conosce cosi' bene da metterlo in discussione o da santificarlo? io? voi????) Invece ho messo in discussione, e continuo a farlo, le sue idee... o meglio: non i principi di base che sono condivisibili, ma le soluzioni proposte che fanno acqua da tutte le parti... Pero' a quanto pare, oggi come oggi, non si puo' avere un'opinione diversa da quella di San Grillo... che stupido che sono a non pensarla come quei 300,000 che hanno firmato per la sua proposta... sai come si chiama questo modo di "accettare" le opinioni di chi la pensa diversamente? |
#9
|
|||
|
|||
Quote:
...poi se n'è discusso e ridiscusso nel forum e almeno per me non ho nessuna intenzionone di ridiscuterne con te. Pensala come vuoi. |
#10
|
|||
|
|||
Tu lo sai che se hai riportato una condanna penale non puoi presentare domanda per un concorso pubblico, non puoi fare nemmeno il bidello, un normale cittadino viene marchiato a fuoco.
Quindi la domanda principale: E' normale che chi legifera sia stato condannato e la maggior parte non sono stati condannati per reati di opinione ma ben più gravi, è normale che nella commissione antimafia ci siano condannati in corruzione e finanziamento illecito dei partiti? E' normale che io sia stato condannato per rissa con la condizionale abbia difficoltà nel trovare lavoro e sono inidoneo a partecipare ai concorsi pubblici mentre nel parlamento ci sono cani e porci e dovrebbero esserci individui di indubbia moralità. All'estero una persona delle istituzioni che ha abusato del proprio potere o che ha tenuto una condotta moralmente riprovevole, si dimette, si dimette per str0nzate Detto che Beppe Grillo non ha voglia di fondare alcun partito, dico io la proposta di legge pur sempre una proposta che verrà discussa e modificabile nel Parlamento, è giusta o no? Last edited by breunzo : 10-07-2007 at 05:51 PM. |
Thread Tools | Search this Thread |
Display Modes | |
|
|