|
LOGIN |
![]() |
|
Thread Tools | Search this Thread | Display Modes | Translate |
#51
|
|||
|
|||
![]() Facciamo l'ipotesi«Facciamo l'ipotesi»
Piero Calamandrei Facciamo l'ipotesi, così astrattamente, che ci sia un partito al potere, un partito dominante, il quale però formalmente vuole rispettare la Costituzione, non la vuole violare in sostanza. Non vuole fare la marcia su Roma e trasformare l'aula in un alloggiamento per manipoli; ma vuole istituire, senza parere, una larvata dittatura. Allora, che cosa fare per impadronirsi delle scuole e per trasformare le scuole di stato in scuole di partito? Si accorge che le scuole di stato hanno il difetto di essere imparziali. C'è una certa resistenza; in quelle scuole c'è sempre, perfino sotto il fascismo c'è stata. Allora, il partito dominante segue un'altra strada (è tutta un'ipotesi teorica, intendiamoci). Comincia a trascurare le scuole pubbliche, a screditarle, ad impoverirle. Lascia che si anemizzino e comincia a favorire le scuole private. Non tutte le scuole private. Le scuole del suo partito, di quel partito. Ed allora tutte le cure cominciano ad andare a queste scuole private. Cure di denaro e di privilegi. Si comincia perfino a consigliare i ragazzi ad andare a queste scuole, perché in fondo sono migliori si dice di quelle di stato. E magari si danno dei premi a quei cittadini che saranno disposti a mandare i loro figlioli invece che alle scuole pubbliche alle scuole private. A "quelle" scuole private. Così la scuola privata diventa una scuola privilegiata. . Il partito dominante, non potendo apertamente trasformare le scuole di stato in scuole di partito, manda in malora le scuole di stato per dare la prevalenza alle sue scuole private. Attenzione, questa è la ricetta. Bisogna tenere d'occhio i cuochi di questa bassa cucina. L'operazione si fa in tre modi, ve l'ho già detto: rovinare le scuole di stato. Lasciare che vadano in malora. Impoverire i loro bilanci. Ignorare i loro bisogni. Attenuare la sorveglianza e il controllo sulle scuole private. Non controllarne la serietà. Lasciare che vi insegnino insegnanti che non hanno i titoli minimi per insegnare. Lasciare che gli esami siano burlette. Dare alle scuole private denaro pubblico. Questo è il punto. Dare alle scuole private denaro pubblico. (in Scuola Democratica, 20 marzo 1950) Da L'Unità on line
__________________
FreeIPTVforFreePeople P2PTV?...incomincia da qua. Perché non continuar così...e poi magari registrare? Se hai domande...te lo cerco io ![]() La (R)esistenza continua |
#52
|
|||
|
|||
![]() sinceramente non capisco, alma, quale sia il discredito. la scuola italiana fa schifo da decenni, non da quando c'è la legge gelmini che in ogni caso non privatizza e non licenzia (al massimo non assume).
per quanto riguarda la finanziaria i tagli all'istruzione ci sono da molte legislature (concorderai con i tagli di questo governo non sono i primi della storia...e non saranno gli ultimi). Per l'università non ci sono licenziamenti (al massimo, come per la legge gelmini non si assume). personalmente nella privatizzazione delle università ci vedo un qualcosa di buono. si faranno ricerche di parte e di mercato? questo è il mercato gente. molti non potranno permettersi l'università? meglio, buona parte di chi lascia gli studi (50% se non erro) ci penserà 2-3 volte prima di iscriversi.
__________________
VISITA LA MIA PAGINA FACEBOOK |
#53
|
|||
|
|||
![]() Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
Prima di chiedere CERCA sul forum, nel 99,9999% dei casi il tuo argomento è già stato trattato e la tua domanda ha già una risposta! ![]() Schedule: Serie A - Premier league - Liga - Bundesliga - Lfp - Champions League - Uefa Cup - ecc. ecc. Link radio: Serie A e B su www.zibibbo**** |
#54
|
|||
|
|||
![]() Quote:
Senza entrare nel merito, anche volendo fare come dici perchè dare soldi pubblici (da destra o da sinistra) alle scuole private? Che magari si possa inquadrare come un'incentivo al "libero" mercato? Last edited by romans : 10-30-2008 at 01:28 PM. |
#55
|
|||
|
|||
![]() Concordo su molto di quanto dici.Ho postato,però,al fine di tener ben presente un concetto generale di pericolo.E questo governo,che tende a a diventar larvato regime(vedi la creazione di impiegati a Lussemburgo,perché altro non sarebbero i deputati-lì se a nominarli fosse solo il capo partito senza possibilità per i votanti di esprimer preferenze),è facilmente sospettabile di crear quel pericolo.Fatta la tara sulla differenze d'epoca mi par possa e debba tener ancora.
La privatizzazione delle Università potrebbe esser una buona cosa,ma in una realtà imprenditoriale molto più ampia,liberale e di maggiori dimensioni di quella italiana formata nella stragrande maggioranza da medie,piccole e piccolissime imprese che non potrebbero,saprebbero e quindi vorrebbero avvantaggiarsene.Quanto ai tagli...sempre la solita vecchia storia della grandezza della torta...ma,a proposito...e la lotta all'evasione che potrebbe aumentar le disponibilità?...forse sta risolvendosi con la depenalizzazione del falso in bilancio?...o....o... ![]()
__________________
FreeIPTVforFreePeople P2PTV?...incomincia da qua. Perché non continuar così...e poi magari registrare? Se hai domande...te lo cerco io ![]() La (R)esistenza continua |
#56
|
|||
|
|||
![]() Quote:
ma infatti ci sono stati dei tagli ![]() per il prossimo triennio sono stati stanziati: 401,9 milioni per il 2009, 406 milioni per il 2010 e 312 milioni per il 2011, a fronte di 535 milioni di euro (previsti dal governo precedente) nel 2008. Quote:
![]()
__________________
VISITA LA MIA PAGINA FACEBOOK |
#57
|
|||
|
|||
![]() Non è un'altra storia...
![]()
__________________
FreeIPTVforFreePeople P2PTV?...incomincia da qua. Perché non continuar così...e poi magari registrare? Se hai domande...te lo cerco io ![]() La (R)esistenza continua |
#58
|
|||
|
|||
![]() Quote:
Bene, questo mi fa sentire meglio, mi rubano meno soldi e addirittura fra una decina d'anni forse non mi rubano più, che dire, sono commosso. Ovviamente a toglierglieli tutti e subito non se ne parla, chissa quanti posti di lavoro persi o quante rette da pagare di più... li capisco. ![]() |
#59
|
|||
|
|||
![]() non ci siamo, come non ci siamo sul fatto che obama manda 7.700 spot televisivi al giorno in tutte le tv e berlusconi non può farlo sulle SUE tv. non ci siamo, come non ci siamo sul fatto che in spagna e svizzera l'immigrazione clandestina è pesantemente contrastata e qui accogliamo tutti come l'italia fosse zona franca. e potrei continuare....
non ci siamo su tante cose, ma questo è Quote:
i finanziamenti alle scuole private ci sono in quasi tutti i paesi europei (tranne grecia e un altro). in alcuni si arriva a coprire le spese di questi fino all'85% ![]() ![]()
__________________
VISITA LA MIA PAGINA FACEBOOK |
#60
|
|||
|
|||
![]() Quote:
non TUTTA la scuola italiana va male..il nostro sistema elementare è molto apprezzato, tant'è che da parecchi anni l'Ocse lo issa ai primi posti a livello mondiale....certo che iniziare una "riforma" danneggiando ciò che funziona bene è come minimo una follia....questo mi pare un dato oggettivo e non soggettivo..... Quote:
qui non commnterei nemmeno...... ![]() ![]() ![]()
__________________
FOOTBALAND Tutto per il VERO tifoso...e molto altro!! 11/11/2008 Milano DatchForum..150 minuti di emozioni...grazie Francesco! |
![]() |
Thread Tools | Search this Thread |
Display Modes | |
|
|