|
LOGIN |
![]() |
|
Thread Tools | Search this Thread | Display Modes | Translate |
#81
|
|||
|
|||
![]() Quote:
Quote:
Debbo discordare fortemente da voi . La legge sul diritto di sciopero e di menifestare stabilisce il diritto di promuovere l' iniziativa facendo pubblicità con ogni mezzo: TV, radio, volantinaggio, megafono, picchetti, ecc. Last edited by Malcom1875 : 11-02-2008 at 03:16 PM. |
#82
|
|||
|
|||
![]() Quote:
i picchetti sono una forma di pubblicità???? il disturbare le lezioni è pubblicità??? uahauhauhuhahauah allora a paolini dovrebbero il MASTER in marketing e pubblicità!!!! ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
FOOTBALAND Tutto per il VERO tifoso...e molto altro!! 11/11/2008 Milano DatchForum..150 minuti di emozioni...grazie Francesco! |
#83
|
|||
|
|||
![]() Caro Tiolucas 73!Il tutto e" come il cane che si morde la coda! perche"coloro che subiscono lo sciopero sono quelli che un domani per loro ragioni sacrosante sono costretti a scioperare! mettila come ti pare puoi avere tutte le ragioni del mondo ma cosa dirai quando tocca a te"scioperare??cosa ne pensi di chi non e"del tuo parere quando tocca a te" scioperare???E qui incomincia la giostra!
![]() ![]() |
#84
|
|||
|
|||
![]() caro mimmo-44io, quando sciopererò, avrò tutte le ragioni del mondo, ma non romperò le balle a chi ha le idee diverse dalle mie. piccola, sottile differenza.
__________________
VISITA LA MIA PAGINA FACEBOOK |
#85
|
|||
|
|||
![]() Hai ragione!!Quella sottile differenza che tu fai e"indice di civilta",ma in quelle circostanze o in altre circostanze analoghe,molti o per partito preso ho per rabbia lo dimenticano!!!e"li che incomincia il problema della diversita di pensiero!!!
|
#86
|
|||
|
|||
![]() Scuola cattolica, la Chiesa attacca
Il governo annulla subito i tagli Il sottosegretario Vegas: "I fondi verranno ripristinati con un emendamento" Ma a decidere come destinare i soldi dovrà essere il ministero dell'Istruzione Scuola cattolica, la Chiesa attacca Il governo annulla subito i tagli CITTA' DEL VATICANO - Non sono servite manifestazioni, sit-in, o lezioni all'aperto. E' bastata la minaccia della mobilitazione delle scuole cattoliche per far cambiare idea al governo nel giro di qualche ora. I fondi per le scuole paritarie "vengono ripristinati", ha assicurato il sottosegretario all'Economia Giuseppe Vegas a margine dei lavori della commissione Bilancio del Senato sulla finanziaria. "C'è un emendamento del relatore che ripristina - dice Vegas - il livello originario, vale a dire 120 milioni di euro. Possono stare tranquilli, dormire su quattro cuscini". Nonostante le rassicurazioni, anche il Papa ha fatto sentire la propria voce: "Gli aiuti per l'educazione religiosa dei figli - ha detto Benedetto XVI - sono un diritto inalienabile". repubblica.it ma bene, ma bravi!! siamo alle berzellette ormai!!!!!!! ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
FOOTBALAND Tutto per il VERO tifoso...e molto altro!! 11/11/2008 Milano DatchForum..150 minuti di emozioni...grazie Francesco! |
#87
|
|||
|
|||
![]() beh... la chiesa ha un'influenza su circa il 50% dell'elettorato...forse anche di più
![]() ![]()
__________________
Prima di chiedere CERCA sul forum, nel 99,9999% dei casi il tuo argomento è già stato trattato e la tua domanda ha già una risposta! ![]() Schedule: Serie A - Premier league - Liga - Bundesliga - Lfp - Champions League - Uefa Cup - ecc. ecc. Link radio: Serie A e B su www.zibibbo**** |
#88
|
|||
|
|||
![]() Non tutti i mali dell"Italia!Si chiamano BERLUSCONI,ho sempre asserito e"lo confermo il vero cancro dell"Italia e"il vaticano ed i suoi sanguisughe!toccagli tutto ma non il Dio denaro,il solo Dio che loro credono!!
![]() ![]() ![]() |
#89
|
|||
|
|||
![]() Riforma Università: è arrivata la controproposta degli studenti, vediamola nel dettagLunedì scorso è arrivata la tanto annunciata quanto attesa controproposta degli studenti sulla riforma Universitaria. Una Proposta articolata su 4 punti, gli stessi della Gelmini, per risponderla tout-court punto per punto.
Vediamole entrambe nel dettaglio, in rosso la Gelmini in blu gli studenti. DOCENTI NON BARONI Più trasparenza: le commissioni che valutano gli aspiranti prof saranno composte da 4 docenti esterni e da un prof nominato dalla facoltà Meno potere: abolire le due fasce di docenza (ordinari ed associati), unificandole per combattere lo strapotere dei Baroni nei concorsi DIRITTO ALLO STUDIO Incremento di 135 milioni, 65 milioni entro 2009 per le case dello studente (1700 nuovi posti). I tagli all' Università sono di 700 milioni entro 2010 Più fondi alle borse di studio, salario minimo agli studenti impegnati in stage. Gratis cinema, mense musei e trasporti. RICERCATORI Trasparenza: le commissioni saranno composte da un ordinario della facoltà e da due ordinari esterni. Assunzioni: il 60% fra i ricercatori. Abolire tutti i livelli di contratti atipici ed individuazione di un solo tipo di rapporto di collaborazione. Salario minimo 1300 euro per ricercatori e dottorandi. OFFERTA FORMATIVA Laurea triennale sì ma razionalizzazione e riduzione degli insegnamenti. Più soldi alle Università migliori. No al numero chiuso. Abolizione del "sistema 3+2" del sistema dei crediti formativi. Abolizione del numero chiuso e della frequenza obbligatoria. Fonte: Metrò ( quotidiano gratuito di Torino e provincia) di Lunedì 24 novebre 2008 - Versione cartacea. Sul primo punto direi che vanno bene entrambe le proposte, proporrei di attuarle ambedue poiché sono compatibili, ma il vero botto contro contro il baronato secondo me sarebbe l' elezione dei rettori da parte di docenti e studenti e l' approvazione a maggioranza assoluta di questi ultimi sulle assunzioni fatte dal rettorato. Sul secondo punto meglio gli studenti ma a patto che si indichi da dove arrivano i soldi. Fossi nella Gelmini alzerei il tetto delle assunzioni fra ricercatori dal 60% almeno all' 80%. Per i ricercatori una sommatoria delle due proposte sarebbe l'ideale. Anche sull 'ultimo punto (a parte il 3+2 che non conosco e non giudico) molto meglio gli studenti anche se la frequenza obbligatoria più che abolirla la ridurrei all'obbligo di frequentare almeno il 50% delle lezioni fatto slavo casi di malattia lunga e gravi problemi familiari da certificare. Applicare la proposta della Gelmini danneggerebbe chi ha la sfortuna di studuare in Una università non buona, inoltre quì manca trasparenza: dovo sono i ciriteri per definire una buona università? Chiudo il post facendo notare che oggi a "L' Arena di Domenica In" condotto da Massimo Giletti si parlato proprio dei Baroni nelle Università. Giletti ha criticato alcuni studenti assenti io fossi in lui avrei da ridire sulla assenza della Gelmini e di Tremonti o meglio sul loro mancato invito. Per il resto non mi è piaciuto questa serie di attacchi gratuiti, propagandistici e strumentali (parzialmente consentiti dal conduttore) agli studenti, da parte di certi personaggi nototriamante vicini al centro-destra ed a questo Governo. Gli studenti sono le vittime del sistema non i carnefici. Ricordiamocelo sempre! Quello a cui ho assistito è stato un vile tentativo di spaccare il fronte studentesco e di metterli gli uni contro gli altri facendo lo s***** gioco del Governo. Una Vergogna! Solo in Italia si poteva arrivare a calpestare il futuro delle giovani generazioni per fare gli interesi di pochi fortunati già iper-privilegiati. |
![]() |
Thread Tools | Search this Thread |
Display Modes | |
|
|